Vai al contenuto

Auto a idrogeno e diffusione di massa - Prospettive e limiti


Messaggi Raccomandati:

Ma certo, se vogliamo giocare a: "dove produciamo la CO2? Sulle auto o nelle centrali elettriche?" è ovvio che il problema non è la produzione, basta fare l'idrogeno con l'elettrolisi (anche se poi bisogna vedere se la potenza elettrica installata attualmente sarebbe sufficiente per coprire anche questo fabbisogno).

Come dissi, nei prosssimi 2 decenni almeno ci saranno sempre più ibride, e se le batterie permetteranno davvero autonomie fino a 150 km, in pratica il termico sarà relegato alle lunghe trasferte autostradali (che pochi fanno tutti i giorni).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 434
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

continuo a pensare che le auto ad H2 ci saranno in vendita e che mano a mano che l'infrastruttura crescerà cresceranno le vendite.

rimango di questa idea.

elettriche vetture grandi non ne vedo presentate...fantomatica tesla a a parte.

rimangono molto interessanti per la mobilità urbana

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile, ma la crescita dell'infrastruttura è moolto lontana nel tempo, e i prezzi di un'auto ad idrogeno, soprattutto se a Fuel Cell, sono ancora decisamente proibitivi, e come al solito senza produzione in serie i prezzi non scendono.

Per l'elettrico sono d'accordo: elettriche pure per la città, ibride sul modello della Volt per il resto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
ricordate: 450 km di autonomia con idrogeno GASSOSO....una vettura da 4,8 metri

BMW DOVREBBE VERGONARSI....:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=s92j97qx-gs

"The hydrogen is compressed into a liquid"

Ehm...?

Devo ammettere, dopo avere guardato questo video, mi avevano quasi convinto. Poi, ho letto le 33 pagine di questa discussione (che mi era completamente sfuggita :shock:) ed ho cambiato opinione. Difficilmente l'H2 sarà il combustibile del futuro.

Nella stessa trasmissione (14 dicembre 2008), hanno pure provato la Tesla Roadster, bocciandola.

http://www.youtube.com/watch?v=HHYOBXw7CPw

Cioè Top Gear è esattamente sulla stessa linea di Matteo.

Ma ommettono un sacco di parametri, che 12c e Jeby hanno giustamente messo in evidenza.

- la produzione, stockaggio dell'idrogeno, che viene ad amplificare il problema, più che risolverlo (se ho capito bene, ad OGGI, bisogna spendere 3 per produrre 1 idrogeno)

- la rete di distribuzione

- fanno un paragone tra un'auto semi artigianale con un'auto di uno dei più grandi colossi dell'automobile

Comunque c'è un problema di fondo, dietro tutto questo : sulla reale "rinnovabilità" delle fonti energetiche... Anche l'energia elettrica di origine nucleare, volendo, non è infinita. L'uranio - diceva Jeby - c'è ne per 20-30 anni. Forse poi, si può usare il plutonio, che se ricordo bene i briccioli dei corsi di chimica, quando "bruciato", produce un suo isotopo (che può essere usato a suo turno) ?

Se ricordo bene, c'era una centrale nucleare a Plutonio, chiamata "Malville", vicino Ginevra (in Francia però). Più voltre c'è stato "allarme rosso", ed hanno deciso di chiuderla definitavemente.

Le vere fonti energetiche rinnovabile, sono le solite, ma che danno grandissimi grattacapi. Energia solare & Co...

L'idrogeno ha dalla sua una diffusione immensissima, e un'inquinamento pari allo 0... Ma non in fase di produzione ;)

Ergo, credo anch'io che - ALLO STATO ATTUALE DELLA RICERCA - l'idrogeno ha nessuna chance di imporsi.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

io ribadisco che:

- visto che i costi sono sempre maggiori e le Case tagliano tutto il tagliabile

- viste le ATTUALI difficoltà di produzione massiva di H2

perchè le Case INSISTONO nel lavorarci sopra??????...perchè non è che presentano un prototipo al Salone di turno e poi lo mettono in garage..ma ci LAVORANO sopra....e i costi lievitano enormemente

NON E' POSSIBILE CHE SIA SOLO PER PUBBLICITA'

con quelle cifre che ci investono(in sviluppo non pubblicizzato) di marketing ecologico ne fai fin che vuoi....

Link al commento
Condividi su altri Social

I programmi di ricerca sono spesso co-finanziati dagli stati; inoltre si esplorano giustamente tutte le possibilità. Ciò non significa che si arriverà presto a soluzioni di serie. La storia dell'auto è costellata di ricerche senza esito, e allo stato attuale (che non significa solo oggi, ma per i prossimi 20 anni almeno) non c'è la tecnologia nè l'infrastruttura adatta a sostenere una conversione delle auto all'idrogeno.

Sperare che le cose cambino in fretta mi sa tanto di ripetizione dell'errore di quanti negli anni '60 credevano che nel 2000 le auto avrebbero volato o sarebbero andate ad acqua :D

P.S.: Top Gear è una trasmissione divertente, ma le caxxate le dicono anche loro. E poi la Tesla è un prodotto semiartigianale e immaturo.

Neppure io credo all'elettrico al 100%, ma all'ibrido con un elettrico che consenta di fare 100 km solo con le batterie sì, e sarebbe già un grandissimo passo avanti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

I programmi di ricerca sono spesso co-finanziati dagli stati; inoltre si esplorano giustamente tutte le possibilità. Ciò non significa che si arriverà presto a soluzioni di serie. La storia dell'auto è costellata di ricerche senza esito, e allo stato attuale (che non significa solo oggi, ma per i prossimi 20 anni almeno) non c'è la tecnologia nè l'infrastruttura adatta a sostenere una conversione delle auto all'idrogeno.

Sperare che le cose cambino in fretta mi sa tanto di ripetizione dell'errore di quanti negli anni '60 credevano che nel 2000 le auto avrebbero volato o sarebbero andate ad acqua :D

ok.

e invece gli Stati hanno soldi da buttare.:|...oggi....:|

un'auto a idrogeno tecnicamente con l'acqua ha molto a che fare.....;)

Link al commento
Condividi su altri Social

ok.

e invece gli Stati hanno soldi da buttare.:|...oggi....:|

un'auto a idrogeno tecnicamente con l'acqua ha molto a che fare.....;)

Vedremo con questa crisi quanto investiranno ancora negli anni a venire. Non dimenticare che spesso i nuovi prototipi ad H2 che si avvicendano non sono altro che quelli vecchi, con layout migliorati e nuove fuel cells. E le fuel cells mica se le costruiscono le case automobilistiche :D

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate il semi-ot: ho un amico che lavora al CIRA (Centro Italiano per le Ricerche Aerospaziali) di Capua.

Il CIRA è fra gli enti che stanno lavorando su questo:

LAPCAT - Wikipedia, the free encyclopedia

con un programma finanziato dall'UE, e il cui finanziamento è stato recentemente rinnovato.

Quanto ci scommettiamo che neppure fra 30 anni vedremo un aereo così? ;)

Questo per dire che è sbagliato dire che, poichè fanno le ricerche, non può essere solo pubblicità e quindi di sicuro ci si arriverà in tempi brevi. E' un sillogismo che non sta in piedi.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.