Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Appassionati di fotografia uscite allo scoperto! :D

Qualcuno so che c'è ma magari ne saltano fuori di nuovi :D

Sarei molto felice se si sviluppasse una discussione con opinioni, consigli su tutto quanto concerne la fotografia....e ovviamente che sia il luogo in cui far vedere le vostre foto!! :D

In attesa comincio io con domandine semplici semplici: conoscete qualche guida online per muovere i primi passi in questo mondo? Consigli sui modelli di macchina fotografica con cui iniziare?

E poi sento tanto di queste reflex, ma cosa le rendono così apprezzate? :)

Io mi limito ad una compatta kodak ma a vedere certe foto mi viene l'acquolina in bocca 8)

:b1

  • Risposte 1.5k
  • Visite 263k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

detto molto rapidamente visto che sto a lezione e se mi beccano mi mozzano le dita...

le reflex permettono un controllo quasi totale della messa a fuoco grazie alle lenti intercambiabili (che sono pure di qualità superiore). in più scattano foto in formato RAW non compresso, quindi con la migliore qualità possibile.

se trovo i soldi (seeeeeeeee...) sarei intenzionato a prendere una Nikon D60... per ora me la cavo con una gloriosa Coolpix 7900...

ho qualche scattino qui:

biancoghiaccio on deviantART

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Inviato

Io ci sono entrato per caso nel mondo della fotografia: mio papà aveva una reflex meccanica Olympus OM10 con un set di 4 obiettivi e già da piccolino mi divertivo a scattare foto con quella macchina,certo diaframmi e tempo di esposizione li sceglieva papà io mi limitavo alla messa a fuoco, per cui ho sempre avuto un po il pallino della fotografia ma la vera scintilla è stata il superamento dell'esame di Fisica 2 in cui ho apprezzato davvero la fotografia dopo la parte dello studio sull' ottica

Fatta la precisazione passiamo alle domande:

_Guide online non ne ho trovate,io ho comprato 2 libri della casa editrice "reflex", non ti spiegano come fare le foto ma sono ricche di esempi con spiegazione e descrivono un po cosa fa il fotografo e quali sono i grandi problemi irrisolti della fotografia (controluce,vignettatura,aberrazione sferica ecc ecc)

Il resto...prendi la macchina e scatta :)

_Per iniziare...beh io ti consiglio di iniziare cmq con una reflex perchè anche quello più entry-level offrono alcuni programmi di scatto che ti danno molta libertà, cosa che le compattine non ti danno visto che sono infarcite di programmi della serie "miri e scatti e il resto fa la macchina")

_Perchè le refelx?Perchè sono macchine fotografiche :D le altre compatte non lo sono :lol:

Anzitutto hanno un sistema di specchi SLR_cross_section.svg con cui ciò che tu vedi è cioè che "vede" anche il sensore ;) ed essendo ottico e non elettronico non ha "lag" e ti assicuro che se ti metti a fotografare uccelli o animali il mirino elettronico lo stramaledici

In secondo luogo ora nell'era digitale le reflex hanno sensori di dimensioni superiori a quelle delle compattine.

Che signifia questo?che a parità di pixel (diciamo 10MPx) un sensore di una compatta essendo più picolo ha una più alta densità di pixel sulla sua superfice rispetto al sensore di una reflex il che si traduce in un "rumore" maggiora (il rumore è quella schifezza con puntini rossi e neri che viene quando con uan compatta fotografi un po al buio)

Infine le reflex hanno il vantaggio di poter cambiare obiettivo.

Molti non vogliono tirarsene dietro tanti,molti si lamentano dei costi di un obiettivo (è vero) ma ti assicuro che ho visto una differenza mostruosa tra una compatta e gli obiettivi da kit della reflex e non immagini l'altra differenza tra gli obiettivi da 2 soldi inclusi nella macchina e obiettivi seri :D io ho comprato un obiettivo per foto MACRO e ti assicuro che li vale tutti i suoi 800€ :)

 

花は桜木人は武士

Inviato

ci sarebbe molto da parlare ma sono al lavoro anch'io....

io sono passato alla reflex quasi un paio di anni fa, e penso che sia definitivamente un altro mondo; è meno immediato fare foto e richiede un minimo di conoscenza di cose tipo esposizione, luminosità ecc. ma ti assicuro che partendo da zero come me, in un paio di mesi non riusciresti più a tornare indietro.

Io ora quando prendo una qualsiasi compatta provo più o meno la stessa sensazione di avere tra le mani una "usa e getta" di cartone.

Flickr: Galerie de rohypnol (le ultime foto non sono un granché...).

cmq su flickr c'è anche questa sezione che ti permette di confrontare le foto in base alla macchina con cui sono state fatte...

Flickr : Recherche d'appareil photo

Inviato

Esiste una certa rivalità Canonisti Vs Nikonisti? :-P

Si :roll: ma è a mio parere una rivalità stupida...perchè nella fotografia ciò che veramente importa non è la macchina o la lente ma il fotografo e il suo ditino, non è come in auto che puoi sempre dire "effettivamente la macchina X è molto più veloce in curva della macchina Y"

Modificato da Autodelta85

 

花は桜木人は武士

Inviato

son tentato di omprarmi una reflex anche io, ma per la prima volta in vita mia mi sento tirchio. Comunque il range dovrebbe essere da uan d60 a una d90, di cui ho sentito però pareri contrastanti. Ho visto la d300 ma è troppo per me (sia per i costi che per le prestazioni) anche se per certi versi sarebbe la più papabile in quanto mi è sembrata veramente resistente .

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.