Vai al contenuto
  • 0

Aiutooo...Consiglio auto briosa max 15000euro con bagagliaio 280cm3 in su


FuxyNow

Domanda

Salve a tutti...

sono nuovo del forum e devo complimentarmi per i post letti....mi sono chiarito molti dubbi!

Mi presento..... fino alla settimana scorsa avevo una yaris 1.0 VVT benzina 3 porte penultima serie (2004)....

Dico avevo perchè me l'hanno rubata di notte venerdi scorso! :-(

Aveva quasi 5 anni e 52000Km....(di cui 40000Km di città) avrei potuto recuperarci un 4000euro credo!:-( Bè meglio non pensarci!

Come un fesso non ce l'avevo assicurata per furto credendo che l'antifurto e gli anni la rendessero poco appetibile!:-(((

L'avevo scelta incautamente a 26anni.... credevo che la Toyota scrivesse sul serio quando parlava di 0-100 in 12s e 68Cv ma a quanto sembra era una burla e purtroppo nessuno ne parla....la Toyota è forse la casa con la maggior fantasia riguardo alle prestazioni dei suoi motori!!!

Non siete daccordo?

Affidabilità buona è vero....ma

un motore che in seconda fino a 2800 giri si va a prendere un caffè (un vuoto assoluto...la mia panda 750cc di 20 anni sembrava un toro in confronto!) e poi finalmente si sveglia!

Un motore eccezionale in autostrada.... un 1000cc a 120Km/h su salite con 30% di pendenza!

ma per la città e in montagna un unico grande guaio!!! (Meglio far scendere gli amici per uscire da un garage con una bella salita! Che figuracce!)

Non capisco come dicano che sia un'auto da città!?! Va meglio in autostrada!

Ora quindi ho paura di scegliere di nuovo incautamente e mi serve il vostro aiuto!

Vorrei un'auto briosa ai bassi regimi e con un buon bagagliaio (dai 280cm3 in poi)...nell'ottica di poter mettere un futuro passeggino e qualche bagaglio ...

La userei soprattutto in città e magari a 130Km/h in autostrada per qualche raro viaggetto (max500Km)

Quindi vorrei non sia troppo rumorosa nell'abitacolo e consumi max 16Km/l in autostrada .... e magari max 15Km/l in città il tutto magari senza superar 15000euro di spesa...

Per questo avevo pensato alla micra 1.5dci 86CV diesel soprattutto per il motore che sembra promettere un pò di grinta in città con buoni consumi e la possibilità di qualche viaggetto a 130Km/h senza troppo rumore nell'abitacolo...anche se l'estetica è veramente bizzarra..........

Voi che ne pensate? è abbastanza isolata dall'esterno....

La mia ex Yaris aveva una bella insonorizzazione nel traffico cittadino anche se a 120Km/h in autostrada forse era un pò troppo rumorosa....

Oppure dovrei cadere sulla nuova Yaris...1.4 Diesel da 90CV che addirittura ha 6 marce... quindi mi aspetto sia silenziosa in autostrada ma in città?!? Sarà abbastanza scattante rispetto al Bradipo Yaris 1000 benzina 4 cilindri oppure come ho letto ci sono vuoti eccessivi fino a 2000rpm.... la toyota con la sua grande fantasia mi preoccupa....

Rispetto alla micra 1.5dci che ho visto guidare da passeggero in montagna e sembra molto divertente anche se un pò rumorosa la Yaris 1.4 diesel come va? è più o meno rumorosa....????

La micra del mio amico ha almeno 3 anni ... hanno migliorato l'insonorizzazione???

Oppure avete qualcos'altro da consigliarmi???

Per aver un pò di brio in città senza consumi esagerati devo scegliere per forza un diesel???

Spero di capirci qualcosa in più con il vostro aiuto....

Grazie e ciao a tutti :confused:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Stando in nissan potresti trovare una note dci bella scontata per quella cifra....cmq mi sa è congenito che son rumorose:):)

..... i consumi salgono in città ma per 15-16 k euro si trovano moltissime bravo 19 mjet 120cv a kmo nessun problema in salita e bagagliaio non enorme ma più di 280.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie dell'aiuto ....

Parli della 1.4 jazz o anche la 1.2i della jazz benzina è sveglia....

Quindi non serve per forza un diesel per un pò di brio a basso regime???

Il bagagliaio è fisso o variabile con sedili scorrevoli come yaris?

I consumi del 1.2 circa uguali a quelli del 1.4i

urbano 6,5

extraurbano 4,5

misto 5,3

sono realistici o è una burla alla Toyota...??? ;)

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Della note ho letto che l'hanno insonorizzata meglio...sarà vero anche per l'85Cv.... ma poi ha il filtro antiparticolato??? qui con queste fesserie ecologiste ci stanno impiccando!

la 1.5dci 86CV ha 5 marce mentre la 101Cv ha sei marce.... chissà se diminuisce il rumore in autostrada...

ma a listino si parla di 20000euro per la 101Cv.... arrivare a 15000 sarà dura!

La bravo ha una linea bellissima... non so gli interni.... ma vivo a Napoli.... ERGO non credo mi lascerebbero in pace un attimo!!! quindi forse non fa per me! :?

Ciaooo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Della note ho letto che l'hanno insonorizzata meglio...sarà vero anche per l'85Cv.... ma poi ha il filtro antiparticolato??? qui con queste fesserie ecologiste ci stanno impiccando!

la 1.5dci 86CV ha 5 marce mentre la 101Cv ha sei marce.... chissà se diminuisce il rumore in autostrada...

ma a listino si parla di 20000euro per la 101Cv.... arrivare a 15000 sarà dura!

;)

eh si, a proposito con lo stesso motore ma 110cv danno in promo la nuova megane già non base sui 15,5 k euro non so se ha il fap, ti stavo consigliando anche focus tdci 90cv ma quella di sicuro il fap non ce l'ha.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Spinta ai bassi regimi di solito vuol dire diesel (anche se nn è una regola fissa ovviamente, ma a mio avviso è una scelta che da sempre soddisfazione). Citroen C3 1.6 HDi (però è a fine carriera), Fiat Grande Punto 1.3 Mjt 90 CV, Ford Fiesta 1.6 TDCi, Hyundai i20 1.6 CRDi, Mazda 2 1.6 CD (qui forse puoi pensare anche al 1.3 benzina da 86 CV, è una macchina molto leggera e il motore spinge bene), Opel Corsa 1.3 CDTi 90 CV, Peugeot 207 1.6 HDi, Renault Clio 1.5 dCi (anche qui puoi pensare al benzina, il 1.2 TCE turbo da 100 CV che è fatto apposta per spingere anche in basso), Seat Ibiza 1.4 TDI (però è un 3 cilindri...), Skoda Fabia 1.4 TDI (idem, sempre 3 cilindri), queste sono secondo me le alternative da considerare. Oppure come gia hanno scritto la nuova Honda Jazz 1.4 benzina. La Yaris 1.4 D-4D adesso ha 6 marce, l'ho provata con un amico qualche giorno fa e devo dire che è migliorata molto (gia prima kmq andava bene): ha più spinta in basso e l'arco di utilizzo è aumentato di parecchio). Puoi pensare al limite anche alla nuova 1300 benzina da 99 CV con sistema Start-Stop...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

WOW.... grazie per l'ampia gamma di scelte....

Mi chiedevo....

a questo punto tra nuova Yaris 1.4 Diesel e nuova honda jazz 1.4 benzina

quale scegliereste???

Come comportamento stradale in curva ho letto commenti poco lusinghieri su Jazz di quattroruote ... ma saranno veri?

e poi la yaris fa di meglio come stabilità??? in fondo l'altezza da monovolume è identica e la jazz è più lunga quindi penso più stabile...?!?

Sempre quattroruote

Honda Jazz - MIGLIORATA IN TUTTO - Primo contatto - Quattroruote

dice che il cambio non esalta le prestazioni per la jazz... ma quindi in un utilizzo cittadino è o no pronta ...??? per intenderci alle velocità da 0 a 70km/h ce l'ha un pò di spinta se di tanto in tanto si deve far un sorpasso rapido o devo aspettare di arrivare a 4000rpm come sulla mia vecchia yaris 1.0 ???

Forse a quelle velocità cittadine dà più soddisfazione il diesel della yaris???

ma da qualcuno che ce l'ha...mi chiedo in 2°marcia la yaris diesel a 4000rpm a che velocità arriva e sempre in 2° a 1800rpm(dove dicono inizi a lavorar la turbina) a che velocità sta???

In una guida abbastanza tranquilla con qualche sorpasso rivitalizzante saltuario ;).... c'è molta differenza di consumi???

Immagino invece come insonorizzazione non ci siano confronti a vantaggio della honda!!!

Mi pare di capire che anche gli interni siano migliore per la jazz!

Quale ha le migliori finiture secondo voi???

Comunque di certo devo provarle.... spero riesca a trovar concessionari disponibili......

Modificato da FuxyNow
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per poco più di 10.000km/anno lascerei perdere il diesel.

Penserei alla Clio, col 1.2 TCE.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.