Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio esistenziale

Featured Replies

Inviato

....è da un po' che ci penso....

parlando di veicoli vagamente della stessa categoria, dotati di prestazioni velocistiche confrontabili.....

preferireste:

1) V-TEC

2)un grosso aspirato

3)un turbocompresso

ogni soluzione ha pro e contro....potrebbe essere solo una questione di gusti, ma non solo.....ci sono anche altri parametri che emergono...

dite la vostra, e magari cercate di convincermi.....se è possibile, evitando di scrivere roba del tipo "perché è la migliore (PUNTO); perché va di più (PUNTO)" o robe simili.....anche se so dato il livello di competenza di questo forum che ciò non accadrà...dopo aver posto lo stesso quesito, per curiosità, su altri forum.

grassie....

pongo, a titolo di puro esempio per darvi un'idea di ciò che sto dicendo, tre veicoli, sui quali non dobbiamo però necessariamente basarci:

1)Honda Civic TypeR

2)Alfa Romeo 147 GTA

3)Ford Focus Turbo

ripeto, è per dare un'idea di che confronto voglio mettere in campo, non per dire che voglio confrontare queste macchine

PS: vorrei farlo poll ma non riesco a capire come si fa....mod aiuto!!!

  • Risposte 31
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io sarei per i motori turbo, ma quelli vecchia maniera con il ritardo di risposta e la botta che ti arriva improvvisa...

non serviranno a niente, se non a consumare prima le gomme .. però da un punto di vista adrenalinico sono molto appaganti..

i turbo moderni hanno in gran parte perso questa caratteristica per cui dovessi scegliere opterei per i V-TEC

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Inviato

i grossi aspirati li vedo troppo pachidermici, io sono per il turbo sempre, (vedi smart) così da poter ridurre consumi e emissioni a parità di potenza

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

1) V-TEC

2)un grosso aspirato

3)un turbocompresso

Sicuramente V-TEC.

Potrei andare avanti ad oltranz a descriverne il perchè, ma siccome non ho tempo mi limiterò a dire che è decisamente appagante da guidare, e che è tecnologicamente più avanzato degli altri.

Il corpo motore è più leggero, e c'è un'uso molto più diffuso di leghe moderne, anche per far fronte alle sollecitazioni non da poco.

ciao ciao!!

Inviato
i grossi aspirati li vedo troppo pachidermici, io sono per il turbo sempre, (vedi smart) così da poter ridurre consumi e emissioni a parità di potenza

A dire il vero non era quello lo scopo del turbo.

quello è un'uso che ha introdotto mercedes.

ciao ciao!!

Inviato
  • Autore

1) V-TEC

2)un grosso aspirato

3)un turbocompresso

Sicuramente V-TEC.

Potrei andare avanti ad oltranz a descriverne il perchè, ma siccome non ho tempo mi limiterò a dire che è decisamente appagante da guidare, e che è tecnologicamente più avanzato degli altri.

Il corpo motore è più leggero, e c'è un'uso molto più diffuso di leghe moderne, anche per far fronte alle sollecitazioni non da poco.

ciao ciao!!

capisco....ma quello che non mi convince per niente è l'erogazione di coppia....per non parlare dei valori stessi della coppia massima

Inviato
capisco....ma quello che non mi convince per niente è l'erogazione di coppia....per non parlare dei valori stessi della coppia massima

La coppia serve per trasportare i rimorchi....

non ne sei convinto? prima anche io la pensavo così... poi ho guidato una Civic 1.6 VTI 160cv... :D:D

E' stata una delle poche auto dal quale sono sceso con un sorriso ebete di godimento...

Peccato, perchè la S2000 deve essere seriamente meglio.

ha una coppia massima a 7500giri, il cui valore è in linea con la cubatura (non ricordo precisamente, intorno ai 200Nm), ma il 70% di questa è già disponibile a 2500giri, che diventa il 90% a 4000.

Cosa c'è meglio di un V-TEC?

Semplice! Un V-TEC ad iniezione diretta.

speriamo che prima o poi lo facciano... :D:D

ciao ciao!!

Inviato

Io concordo con Artemis....

Aggiungo, peraltro che un motore leggero (e questo vale anche per un turbocompresso) comporta una maggiore leggerezza all'anteriore e dunque una migliore distribuzione di pesi... soprattutto relativamente agli esempi riportati.

Per esempio nella Prova congiunta di Top Gear in cui vengono testate Golf R32, GTA e Focus RS, la 3a bastona sonoramente le altre due grazie ad un handling decisamente più favorevole su di una pista stretta, la Golf è secondo grazie alla TI e la GTA è terza... abbastanza staccata.... c'è da dire che il giornalista loda alla grande il propulosre Alfa.

Inviato
  • Autore
capisco....ma quello che non mi convince per niente è l'erogazione di coppia....per non parlare dei valori stessi della coppia massima

La coppia serve per trasportare i rimorchi....

non ne sei convinto?

no affatto!!!!

quando devi uscire da un tornante di montagna e hai la coppia massima a 7500 giri, la Clio dCI che stai seguendo ti lascia indietro senza nemmeno scalare....

lo dico sul serio, ho un amico che ha un' ITR e non si fa problemi ad ammetterlo, i vantaggi del VTEC sono sotto altri aspetti.....però la coppia serve eccome.....

che poi uno preferisca avere una spinta paurosa in alto e privilegi l'allungo del ciclo otto....anche a me piace un casino. Rimane il fatto che la spinta in basso che un turbo o anche un grosso aspirato (non parlo adesso della GTA, ma che so anche del 3.6 porsche) riesce a darti è parecchio utile in innumerevoli condizioni...

Inviato
quando devi uscire da un tornante di montagna e hai la coppia massima a 7500 giri, la Clio dCI che stai seguendo ti lascia indietro senza nemmeno scalare....

Basta fare il tornante a 4000giri, e vedi che fuori schizzerà molto più di una clio dCi...

Il fatto di non avere spunto con i motori con la coppia in alto, deriva dalla voglia di non tenere il motore alto di giri.

Tutto qui.

Io faccio inoltre questo ragionamento: nel momento in cui non ho voglia di tenere il motore alto di giri, significa che non ho voglia di correre, e quindi non mi importa di uscire veloce.

Una S2000 mi può dare uno spunto interessante anche dai mille giri, data la potenza che ha.

Non ci sarà mai nessuna 500 che mi sfanalerà per cercare di passare, anche se vado piano.

Quindi è tanto inutile che mi ponga il problema.

Il problema è che il guidatore medio vuole guidare senza impegnarsi, senza doversi "ricordare" di scalare una marcia in più.

Però contemporaneamente vuole andare forte, vuole uscire sparato dai tornanti, vuole fare dei sorpassi fulminei.

Io dico che non si può avere tutto.

tale modo, quello di andare forte senza far niente, è un modo molto ignorante di guidare, un modo che punta alle prestazioni e non al divertimento.

Poi, se voler guidare tranquilli quando si vuole andare tranquilli, e voler guidare forte quando si vuole andare forte, è da considerare un difetto, allora sicuramente i V-tec hanno il difetto della scarsa coppia in basso.

E, tra l'altro, a bassi regimi, il motore della S2000, come a suo tempo quello della VTI, fa 12/13 km/l.

Sfido un qualunque motore turbo o grosso aspirato di pari potenza e prestazioni assolute a fare altrettanto.

ciao ciao!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.