Vai al contenuto

[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler


Messaggi Raccomandati:

Hmm il tutto mi pare una mossa in/volontaria per far crollare si Magna, ma anche Opel.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

più che altro, visto che adesso si ha la bertone e visto che magna ultimamente non è che abbia trattato benissimo il gruppozzo (produzione e sviluppo, niente roba politica..) mi pare una scelta giusta.

Avranno più tempo per produrre opel

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Chrysler: niente più ordinativi per Magna

pubblicato: mercoledì 30 settembre 2009 da Fabio Sciarra

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Chrysler, avrebbe preso la decisione di interrompere gli ordinativi diretti a Magna International.

La notizia, riportata dal Wall Street Journal, rappresenta l’ennesimo colpo duro per il fornitore austro-canadese, che potrebbe perdere anche le commesse provenienti da Volkswagen e BMW.

L’acquisizione di Opel, dunque, si sta rivelando (come da previsioni, peraltro) la prima mossa di un domino internazionale, che vede tanti costruttori automobilistici reagire a questo potenziale “conflitto d’interessi” in seno a Magna, fornitore automobilistico, e da qualche tempo anche principale azionista di un costruttore automobilistico.

A dire la verità, Marchionne non ha esplicitamente tirato in ballo l’accordo Magna-Opel tra le cause della decisione, ma cogliere il nesso è elementare. Ad oggi Chrysler realizza negli impianti austriaci di Magna la Jeep Grand Cherokee e la Chrysler 300C. In futuro queste due auto potrebbero essere realizzate nell’impianto Bertone di Grugliasco, dopo un processo di ammodernamento che costerà a Fiat circa 150 milioni di euro in tre anni e che porterà la capacità produttiva a 70.000 unità l’anno.

Link al commento
Condividi su altri Social

La gente oggi da prodotti prezzati a livello Alfa (ma non solo, lo vuole anche sulle Bravo) vuole ANCHE le finiture, gli equipaggiamenti etc.

Alla fine anche io non sarei + disposto a certe rinunce, ed infatti non mi piacciono per nulla le cose tipo Mitsu EVO XX.

Condivido appieno! Il successo delle piccole Lancia dimostra come la qualità degli interni sia molto apprezzata.

In ogni caso non ci sei andato molto lontano. La piattaforma Challenger è ormai certo che verrà sviluppata e utilizzata per 941 con le opportune modifiche (non è altro che quella 300C accorciata), e con tutta probabilità per una sportiva+cabrio/spider.

Ottime notizie! Come sportiva cosa possiamo aspettarci? Una sorta di Alfa che contrasti in parte una serie 6??

Il problema si pone sui segmenti inferiori, l'erede di 159 (Giulia) ha per ora una sola piattaforma papabile ed è la D-evo ex X-over da cui nasce la C-evo di 940. Anche Chrysler non ha una piattaforma TP dimensionalmente papabile x un segmento D europeo a meno di modificare pesantemente quello Challenger e chissà con che costi a meno di trovare un'altra auto da grandissimi volumi su cui spalmarla (ergo NapoOrsoCapo non lo farà mai).

Mi sembra abbastanza chiaro che si debba utilizzare il D-Evo in modo da creare una piattaforma comune per tanti modelli, magari si può pensare successivamente di creare una piattaforma modulare tp/ti che possa andare bene per i segmenti D ed E e relativi Suv in modo da avere ancor più economie di scala.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

2009-09-30 18:46

Rete Italia usera' finanziaria Fiat

Primo passo integrazione tra i due gruppi

(ANSA)- ROMA, 30 SET- Da domani tutti i concessionari di vetture del gruppo Chrysler si appoggeranno alla Sava, utilizzata dai concessionari del gruppo Fiat. E lo stesso avverra' in Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. La responsabilita' dei finanziamenti quindi passera' dalla Mercedes Benz Financial Services, finanziaria di riferimento dei concessionari Chrysler dai tempi della fusione con la Daimler, al Fiat Group Automobiles Capital, a cui fa capo la Sava.

Le immatricolazioni delle auto italiane nel mondo: www.carsitaly.net

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottime notizie! Come sportiva cosa possiamo aspettarci? Una sorta di Alfa che contrasti in parte una serie 6??

no ti prego, giuro che se mi fanno una roba del livello 6er mi dimetto anche senza avere un'altro lavoro...

Ma te la vedi? non abbiamo immagine e ti butti su roba del genere?

La prox GT sarà di seg.D, e se fanno una sportiva su base 941 sarà qualcosa di + sportivo. Praticamente il contrario di quanto avviene oggi con GT e Brera, ma un livello + su.

Almeno questo è il mio pensiero, per il resto è ancora tutto sulla carta, 941 a parte.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

in merito alla fine della commessa a Magna, è qualcosa inevitabile come il sorgere del sole.

e quelli che ci leggono altro e ce lo scrivono pure (i professionisti...), mi lasciano sempre più perplessi...

permettetemi la battuta, ma a volte sembra vero che la libertà di stampa in Italia è TROPPO ampia.

no ti prego, giuro che se mi fanno una roba del livello 6er mi dimetto anche senza avere un'altro lavoro...

Ma te la vedi? non abbiamo immagine e ti butti su roba del genere?

La prox GT sarà di seg.D, e se fanno una sportiva su base 941 sarà qualcosa di + sportivo. Praticamente il contrario di quanto avviene oggi con GT e Brera, ma un livello + su.

Almeno questo è il mio pensiero, per il resto è ancora tutto sulla carta, 941 a parte.

bè, già le 6er dovrebbero arrestarle e buttare la chiave, arrivare a ripeterne le gesta mi sembra troppo.

941 è già oltre la carta? intendo, c'è davvero qualcosa che è partito? e che ha ragionevoli probabiltà di arrivare alla fine?

Quindi mi ritrovo a leggere questi topic, inevitabili sono gli affioramenti di speranza...

ci ricasco sempre.

e sogno

sogno una 6c sulla falsariga della 8c, qualcosa da 50mila euro, che tra EU e USA sarebbe in grado di fare i giusti numeri

sogno una 4c sbarazzina, anche cheap grazie a motori piccoli ma tecnologici...

sogno una...

vabbè, buonanotte

L

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottime notizie! Come sportiva cosa possiamo aspettarci? Una sorta di Alfa che contrasti in parte una serie 6??

no ti prego, giuro che se mi fanno una roba del livello 6er mi dimetto anche senza avere un'altro lavoro...

Ma te la vedi? non abbiamo immagine e ti butti su roba del genere?

La prox GT sarà di seg.D, e se fanno una sportiva su base 941 sarà qualcosa di + sportivo. Praticamente il contrario di quanto avviene oggi con GT e Brera, ma un livello + su.

Almeno questo è il mio pensiero, per il resto è ancora tutto sulla carta, 941 a parte.

Per carità serie 6 è veramente brutta, però non capisco a cosa si possa arrivare: ad una coupè derivata da 941 tutta pepe con 4 posti e relativa versione spider? L'idea che hanno in testa a cosa mira? Hanno fatto ricerche di mercato? Che macchina attualmente in vendita c'è che può assomigliare a tale sportiva?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.