Vai al contenuto
  • 0

Lancia Delta o Opel Insignia Sports Tourer?


Fiat82

Domanda

Ciao a tutti prima che uscisse l'opel insigna ero certo di prendere la lancia delta 1.6mj platino con in aggiunta i seguenti accessori:

magic parking,bl&me nav cruise control sensore pioggia accensione automatica delle luci e specchietto interno fotocromatico prezzo totale con sconto :27000

ieri sn andato per un opel insigna berlina(scusa ma la station è bella a baule chiusa appena si apre sembra una cassa da morte...nn ci siamo) 2.0 cdi da 130 cv cosmo con in aggiunta solo la vernice mi chiedono 26000euro

sicuramente le due vetture sono di segmenti diversi, l'insigna è + un segmento fiat croma e lo si nota dalle finiture. sono rimasto colpito dalle finiture, dalla forma dlla plancia ma deluso dai materiali di pelle sintetica già d serie sulla cosmo.

Delusione anche per lo spazio per la testa dietro, si è molto soffocati da vera berlina sportiva.....Se guardo solo le finiture interne vedo una cura maggiore sull'opel insigna che per me è un segmento sopra a quello della delta, però la delta mi sembra + abitabile. Che ne dite?p.s. i prezzi sono simili ma non le dotazioni, la delta è meglio accessoriata.....cq ora mi interessa fare un confronto di interni come finiture spazio e qualità........

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
eh putroppo non è facile.....ammetto che io sono molto pignolone a livello di auto guardo cose che l'utente medio nn fa....per ora siamo messi che :estetica : delta

qualità dei materiali delta

prezzo: delta

finiture : insigna

abitabilità : delta

cruscotto: insigna

disegno della plancia : delta

......

Altrimenti la Seat Exeo? può andar bene se ti piace una linea vecchia ma non del tutto superata (è il remake della A4) Le qualità ce l'ha e i prezzi sono buoni

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
eh putroppo non è facile.....ammetto che io sono molto pignolone a livello di auto guardo cose che l'utente medio nn fa....per ora siamo messi che :estetica : delta

qualità dei materiali delta

prezzo: delta

finiture : insigna

abitabilità : delta

cruscotto: insigna

disegno della plancia : delta

......

Mi sa che allora propendi per la delta.

Io h in prova la 1.6 120cv e ti suggerisco di mettere anche la voce consumi, perchè col 1.6 è difficile scendere sotto i 17 km/l, sul misto puoi tenere tranquillamente i 19 al litro.

Per quanto riguarda il confort io con la delta l 13 marzo sono partito dalla spezia verso ginevra (in occasione del salone) dopo aver che lavorato mezza giornata.

5 ore e 30 di viaggio con una sosta di 10 minuti all'autogrill e sia io che i miei amici siamo non siamo arrivati affatto stanchi. Oltre 500km e non sentirli! :D

Lancia: Classe Italiana

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi sa che allora propendi per la delta.

Io h in prova la 1.6 120cv e ti suggerisco di mettere anche la voce consumi, perchè col 1.6 è difficile scendere sotto i 17 km/l, sul misto puoi tenere tranquillamente i 19 al litro.

Per quanto riguarda il confort io con la delta l 13 marzo sono partito dalla spezia verso ginevra (in occasione del salone) dopo aver che lavorato mezza giornata.

5 ore e 30 di viaggio con una sosta di 10 minuti all'autogrill e sia io che i miei amici siamo non siamo arrivati affatto stanchi. Oltre 500km e non sentirli! :D

mi hai battuto sul tempo...volevo parlare io pure dei consumi.....il venditore dice che l'insigna fa 16 sul misto ma secondo me visto il peso consuma di + della delta....te che hai la delta come ti trov?prestazioni etc....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho la 1.4 150cv e mi trovo bene anche come consumi (12.5 km/l).

Per il resto che dire per me è una gran macchina, è silenziosa e comoda, s macinano km senza accorgersene.

Il design deve piacere, ma per strada fa girare molte teste.

Il design della plancia è simile a bravo, a me personalmente piace tuttavia un pò di fantasia in più non guastava

Gli assemblaggi vanno bene non scricchiola niente tuttavia mi aspettavo qualcosina in più... Stesso discorso sulle finiture, vanno bene il benova e i sedili belli, ma la parte inferiore della plancia non tanto li si vede la poca cura messa... Però li l'occhio non va.

Ok la dotazione sulla platino completa, il tetto gran luce è favoloso, quando carico qualche donzella fa sempre qualche commento positivo.

Motore: mi sembra di aver capito ce vuoi il 1.6.

Io la ho da 15 giorni come auto di cortesia (delta 1,6 platino) e ci ho percorso 2500km fin ora. Non pensare che sia sottodimensionato, non lo è affatto (ma non è manco una brucia semafori) tuttavia fa sorridere il fatto di aver tenuto una media di 19,2 km/l nel tragitto da un paesino in provincia di pisa a casa mia (prov di la spezia), 100 km fatti passando nel centro di pisa (coda), coda per arrivare al casello e anche 40 minuti di coda in autostrada.

La media è confermata dal fatto che la lancetta della benzina si è mossa molto poco rispetto alla partenza.

La macchina è sempre stabile e sicura in ogni situazione... L'unica cosa che non ha di certo la guidabilità di un'alfa romeo.

Sui tornanti stretti e nel misto lento si sente che non è agile, nei curvoni veloci invece complice il passo lungo e la gommatura generosa si esprime molto meglio.

Lancia: Classe Italiana

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 valide auto, con pro o contro a seconda delle preferenze e necessita,

BTW e Imho,

se l'auto è per qualcuno con meno di 50 anni:

- Delta, senza dubbio.

Secondo me è il contrario invece: la Delta IMHO è più auto da uomo di mezza età, mentre io che ho 22 anni mi ci vedrei molto bene alla guida dell'Insignia

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma io le vedo entrambe auto da mezza età poi se uno a 18 anni e gli piacciono non vedo nessun problema.......di insignia non ne ho ancora vista una in giro, sulle poche delta che circolano da me penso che quello più giovane che la guidava che ho visto era l'altro giorno una bella tipa circa coi miei anni gli altri abbondantemente over 50........sarebbe bello sapere l'età media della clientela di delta.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.