Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto fate con un pieno di GPL?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Eeeeeh...allora ha pochissimi km, si deve assestare bene.;)

Nei primi 3-5000km è assolutamente normale avere consumi superiori fino al 20%........

Non fasciarti la testa prima di averla battuta ;)

Quindi dici che riusci a fargli fare 400 km!!!:D

  • Risposte 31
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma quanto lo paghi il gpl?!??! Da me costa 495 max 505!!! Comunque sono ottimi risultati fare 500 km. Pero è anche piu piccola di cilindrata. Come va in ripresa la tua scenic?!?

Un polmone :( però è comoda ;)

Inviato
Ciao a tutti ho acquistato da pochi giorni una Volvo V50 Tri-fuel Momentum. Bellissima autovettura per i miei gusti, un po lenta, ma gran bella macchina. La mia ha un serbatoio da 55 litri che diminuito del 20% per la sicurezza fa un sebatoio netto di 44 litri. Con questo carico faccio una media di 350km. Voi quanti ne fate? In media a pieno spendo 19 euro. Adesso come adesso non mi sembra che ci sia tutto quel gran risparmio che mi veniva proposto. Rispetto al mio VW 130cv non vedo effettivamente il risparmio promesso.

Caro amico,

rispetto a un diesel di ultima generazione il risparmio è praticamente assente. Figurati se in futuro decideranno di aumentare il prezzo del GPL...;)

Inviato
  • Autore

Bhe diciamo che la mia non è proprio un polmone.. Ma va abbastanza piano ma quando diciamo che se ti serve velocità basta scalare e va benissimo!! Invidio della tua i 400 km con un pieno di gpl!

Inviato
Caro amico,

rispetto a un diesel di ultima generazione il risparmio è praticamente assente. Figurati se in futuro decideranno di aumentare il prezzo del GPL...;)

Sarà ma io rispetto a quando avevo la gpunto 90 cv col solito uso il mio portafoglio è parecchio più pieno anche giustificando la regolazione delle valvole e i tagliandini dell'impianto a gpl.

Però ora sono stra contento considerando i 3000 euro risparmiati sul listino a comprarla e quello che risparmio di assicurazione.

Lancia: Classe Italiana

Inviato

scusate ma non ho trovato risposte univoche in merito su internet, ma ogni quanto va fatto il controllo sulle valvole in una macchina gpl?

Inviato
  • Autore
Sarà ma io rispetto a quando avevo la gpunto 90 cv col solito uso il mio portafoglio è parecchio più pieno anche giustificando la regolazione delle valvole e i tagliandini dell'impianto a gpl.

Però ora sono stra contento considerando i 3000 euro risparmiati sul listino a comprarla e quello che risparmio di assicurazione.

Adesso che autovettura hai?!?

Inviato
  • Autore
Caro amico,

rispetto a un diesel di ultima generazione il risparmio è praticamente assente. Figurati se in futuro decideranno di aumentare il prezzo del GPL...;)

Secondo me dipende dal tipo di disel che prendi! Un1.6 disel secondo me non c'e un gran risparmio ma dal 2.0d in su sicuramente il gpl è economicamente più vantaggioso.

Inviato

Innocenti Small 500LS spendo sui 14€ circa 26litri&ci faccio sui 300Km nel traffico di Roma:( Quando andava a benzina stavo sui 13,5Km/L in città e sui 18 fuori Ora a Gpl sto sugli 11,5 in città e sui 15,5 fuori.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Secondo me dipende dal tipo di disel che prendi! Un1.6 disel secondo me non c'e un gran risparmio ma dal 2.0d in su sicuramente il gpl è economicamente più vantaggioso.

Probabile, anche se dipende sempre da quali motori si prendono in considerazione e dalle eventuali future variazioni del prezzo del GPL. Tuttavia, se si decide davvero di risparmiare sui consumi, non ha senso puntare su motori di una certa potenza (discorso che vale tanto per i motori diesel che per quelli a benzina/GPL). Il diesel ha poi il vantaggio della ripresa. E' un discorso molto complesso, che deve tenere conto di molte variabili: è possibile, come dici tu, che un 2.0 GPL sia più conveniente di un 2.0 diesel, ma non è detto che un 2.5 benzina/GPL (ad esempio) sia più un conveniente del corrispondente motore a gasolio. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.