Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

infatti:

i_hook_red_rnd.gif

L¿articolo selezionato non esiste (più)

linux%3BShockwave%20Flash%3BJava%28TM%29%20Plug-in%201.6.0_05-b13%3BAdobe%20Reader%207.0%3BHelix%20DNA%20Plugin%3A%20RealPlayer%20G2%20Plug-In%20Compatible%3B&%5BAQE%5D

piuttosto una curiosita' secondo la vostra personale esperienza

quale' e' il valore medio vero dell'usato Alfa:

ad es. nel caso indicato da edolo : 3 anni e 50k km stiamo parlando di 2.4 JTDM ? o del 1.9 ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
infatti:

piuttosto una curiosita' secondo la vostra personale esperienza

quale' e' il valore medio vero dell'usato Alfa:

ad es. nel caso indicato da edolo : 3 anni e 50k km stiamo parlando di 2.4 JTDM ? o del 1.9 ?

Parlavo del 1.9 JTDm per 159 e 2.4 JTDm per Brera... sinceramente il 2.4 della 159 non l'ho mai cercato.. la Brera invece mi interessava e sono rimasto sorpreso dai prezzi bassi.

Penso che tra un po', quando si cominceranno a trovare usati il 1750 TBi e il 2.0 JTDm (ce l'ho sulla 159 e rispetto all'1.9 fa paura), i 1.9 e i 2.4 si svaluteranno ulteriormente. Soprattutto di Brera con quel motore se ne trovano tante perché è l'unica motorizzazione diesel che c'era.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

grazie: era solo una curiosita' perche ' spesso vedo 159 a km0 a 24k euro e quindi mi interessava capire la differenza di denari reale con il valore dell'usato .

visto che dovro' cambiare la mia (che e' aziendale) che e' un 1.9 descrivi (magari altrove, nel topic della 159 ) le differenze con il 2.0

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
grazie: era solo una curiosita' perche ' spesso vedo 159 a km0 a 24k euro e quindi mi interessava capire la differenza di denari reale con il valore dell'usato .

visto che dovro' cambiare la mia (che e' aziendale) che e' un 1.9 descrivi (magari altrove, nel topic della 159 ) le differenze con il 2.0

Lo farò, ma come 1.9 mi baso su quello della 156 II serie... quello della 159 l'ho provato una volta sola tanto tempo fa sulla Sportwagon e me lo ricordo a mala pena.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Buongiorno a tutti gli iscritti e grazie per le segnalazioni.

Noi di AutoScout24 prendiamo sul serio il problema delle truffe in rete, e siamo costantemente impegnati in azioni di controllo e di collaborazione con Polizia Postale, Guardia di Finanza e Carabinieri.

Come potete immaginare l’azione di prevenzione è molto complicata, anche per il continuo evolversi delle metodologie utilizzate dai truffatori. Proprio per questo, la collaborazione degli utenti è preziosa per aiutarci a mantenere il miglior livello possibile di servizio.

Un consiglio pratico. Ricordate sempre che le truffe hanno, indipendentemente dalla tipologia, un comune denominatore: una richiesta di denaro in qualche modo non ordinaria, ad esempio un anticipo in caso di acquisto o una differenza di importo in caso di vendita dell’auto.

Nell’ultimo esempio, la truffa si basa (a) sull’invio al venditore di assegni esteri con importo superiore al prezzo di vendita dell’auto o (B) sull’accredito di bonifici esteri più alti del prezzo concordato sul conto corrente del venditore. In entrambi i casi seguirà richiesta di versamento della differenza tramite un servizio di trasferimento di denaro. L’incasso sarà quindi anonimo così come il truffatore che sparirà con il denaro.

In tutti i casi di truffa subita è comunque necessario sporgere subito denuncia presso il più vicino ufficio di Polizia Postale, portando con sé tutto il materiale in proprio possesso che sia riconducibile al truffatore: e-mail, stampa dell’annuncio, numeri telefonici etc.

Consigliamo a tutti la lettura dei nostri consigli pratici sul sito di AutoScout24 Italia:

Resoconto: Attenzione

Invitiamo inoltre chi dovesse imbattersi in inserzioni sospette a segnalarcele tramite il link presente in tutti gli annunci “riportare un errore nell’annuncio” o scrivendo a frauds@autoscout24.it

Un saluto ed un ringraziamento per lo spazio,

AutoScout24 Italia

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i vostri pareri/consigli mi sa che la compro qui in francia l'alfa (o al massimo in germania visto che habito vicino la frontiera

Inviato
Buongiorno a tutti gli iscritti e grazie per le segnalazioni.

Noi di AutoScout24 prendiamo sul serio il problema delle truffe in rete, e siamo costantemente impegnati in azioni di controllo e di collaborazione con Polizia Postale, Guardia di Finanza e Carabinieri.

Come potete immaginare l’azione di prevenzione è molto complicata, anche per il continuo evolversi delle metodologie utilizzate dai truffatori. Proprio per questo, la collaborazione degli utenti è preziosa per aiutarci a mantenere il miglior livello possibile di servizio.

Un consiglio pratico. Ricordate sempre che le truffe hanno, indipendentemente dalla tipologia, un comune denominatore: una richiesta di denaro in qualche modo non ordinaria, ad esempio un anticipo in caso di acquisto o una differenza di importo in caso di vendita dell’auto.

Nell’ultimo esempio, la truffa si basa (a) sull’invio al venditore di assegni esteri con importo superiore al prezzo di vendita dell’auto o (B) sull’accredito di bonifici esteri più alti del prezzo concordato sul conto corrente del venditore. In entrambi i casi seguirà richiesta di versamento della differenza tramite un servizio di trasferimento di denaro. L’incasso sarà quindi anonimo così come il truffatore che sparirà con il denaro.

In tutti i casi di truffa subita è comunque necessario sporgere subito denuncia presso il più vicino ufficio di Polizia Postale, portando con sé tutto il materiale in proprio possesso che sia riconducibile al truffatore: e-mail, stampa dell’annuncio, numeri telefonici etc.

Consigliamo a tutti la lettura dei nostri consigli pratici sul sito di AutoScout24 Italia:

Resoconto: Attenzione

Invitiamo inoltre chi dovesse imbattersi in inserzioni sospette a segnalarcele tramite il link presente in tutti gli annunci “riportare un errore nell’annuncio” o scrivendo a frauds@autoscout24.it

Un saluto ed un ringraziamento per lo spazio,

AutoScout24 Italia

Ciao Autoscout24, benvenuto, ti leggo sempre! :mrgreen::kis

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.