Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Touchè ! Hai proprio ragione, ma se posso permettermi con un po' d'immodestia di vantare qualche competenza sulle 103 e derivate (se andate sul forum del sito scoprirete due o tre mostri in fatto di competenze storiche e tecniche che non se li sogna nessuno) per le altre questo livello scende.

Devo dire, e l'ho sperimentato restaurando la mia H lusso, che la conoscenza della 1100 è veramente scarsa anche presso club ed organizzazioni molto blasonate.

Sarà perchè questa auto ha scarso "appeal" ? Sarà perchè mediamente vale poco - tranne qualche versione fuoriserie o la trasformabile - e quindi non suscita certi appetiti ? Io ovviamente, e tanti amici iscritti al club ed al forum del sito, la pensiamo diversamente ed uno degli scopi del club è proprio quello di ridare il posto che merita nella storia della motorizzazione del dopoguerra in Italia a questa auto; a questo proposito abbiamo incominciato ad elaborare dei volumetti originali per ogni versione a partire dalla A/B del 1953.

Avete fatto caso che in ogni fiction ambientata in Italia negli anni '50 e '60 non manca mai una 1100 ?

Con viva cordialità :)

Autovonkleist

NUOVA MILLECENTO CLUB ITALIA

  • Risposte 35
  • Visite 29.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
....

Bene, vedo che la passione per questo modello purtroppo sottovalutato, non come valore economico - la cosa non mi interessa più di tanto - ma come valore storico, viene condivisa....

Beh la 103 è stata a tutti gli effetti un modello molto importante nel dopoguerra, e mi azzardo a dire che negli anni cinquanta dovesse essere il punto d'arrivo di quella media borghesia che non poteva aspirare ad una più prestigiosa Lancia o addirittura un'Alfa. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un periodo durante il quale già solo per comprare una 600 occorreva firmare pacchi di cambiali, per forza di cose dunque la 1100 era auto da "borghese" (non parliamo della 1800/2100, auto ministeriale o dirigenziale...)

Diversa la situazione negli anni sessanta, quando la 1300/1500 era già qualcosa di più "arrivabile" e soprattutto con l'arrivo della 124 nel '66, che ha reso la 1100R una sorta di opzione low-cost per il segmento. Non a caso, dal '66 in poi in Italia la 1100 ha venduto meno della 124 :)

.....

Avete fatto caso che in ogni fiction ambientata in Italia negli anni '50 e '60 non manca mai una 1100 ?

Con viva cordialità :)

Autovonkleist

NUOVA MILLECENTO CLUB ITALIA

Vero. Non so se sia un caso, se sia un omaggio implicito alla vettura, o se è per la maggiore reperibilità del modello. Ad ogni modo, va bene così :D

--------------------------

Inviato
Mitica 1100! Mi ricordo che mio zio la possedeva fino ad alcuni anni fa, era la versione con il tetto Granluce! Happy

Non sò però che serie fosse... Ma se solo penso che l'ha rottamata solo l'anno scorso, sostituita con una Stilo Multiwagon... :b26

Ovviamente stai scherzando vero :?: :shock::shock: :pz

Con tutto il rispetto per tuo zio..........se lo scorso mese quando è stata vista una alfa 1750 del rottamaio sono venuti giù gli dei dall'Olimpo dagli improperi degli Alfisti Milanesi (ma si potrà nel 2009 rottamare un 1750 ???? )

Per tuo zio è peggio :|:roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Diciamo che insieme alla 600, la 1100 nelle sue varie versioni è stata la FIAT più FIAT...........comoda, non costosa, essenziale, utile ......l'auto che serviva alla borghesia produttiva italiana.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
comunque lo slogan dell'epoca era:

"Se vuoi arrivare prima prenditi un alfa"...

Alfa-Romeo_Giulietta_01.jpg

"Se vuoi arrivare rilassato prenditi una Lancia"...

800px-Lancia_Appia.jpg

"Se vuoi essere sicuro di arrivare prenditi una 1100"

...

1100_103_E_TV.jpg

La scelta non mancava...:D

--------------------------

Inviato
........

La scelta non mancava...:D

Bel terzetto da avere nel box.

Piccolo particolare, ognuna aveva un tipo di apertura delle portiere differente.

Hanno prevalso quelle di Alfa, fatto salvo che oggi anche quelle di Lancia stanno tornando su alcuni modelli (RR in primis)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Giusto ! Bisogna aggiungere che, dalla versione Special dell'autunno del 1960 che condivideva tanti particolari con la Granluce, anche la 1100 adottò lo stesso sistema della Giulietta con l'adozione dell'apertura controvento che non abbandonò più.

Cordialmente :)

Autovonkleist

NUOVA MILLECENTO CLUB ITALIA

Inviato

DIciamo che il sistema FIAT (controvento all'anteriore) avvantaggiava i passeggeri seduti davanti, mentre quello Lancia (controvento al post.) quelli seduti dietro.

Retaggio di quando le Lancia le guidava l'autista, cosa che però su Appia non avveniva quasi mai.

1100 in questo denunciava il suo scopo pratico ed essenziale, penso che fosse ben rara una 1100 guidata da autista. :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.