Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

la uno sting bianca non la ricordavo proprio , qui a torino il 90% era azzurro aviazione 

 

la sting nasce perchè non avevano più motori fire da mettere sulle vetture , la produzione era a tappo e la richiesta era troppo superiore ed allora riattivarono la linea del 903 

 

il fire veniva montato su Uno Y10 e Panda, venne fatto un conto di reddittività e sguadagnavano di più che sulla Y guadagnavano di più che sulla Uno e quindi tutta la richiesta su Y poi le altre vetture

 

Inviato
44 minuti fa, giopisca scrive:

...sguadagnavano di più che sulla Y guadagnavano di più che sulla Uno e quindi tutta la richiesta su Y poi le altre vetture

 

 

Brematurata la supercazzola anche come fossimo in due con scappellamento a sinistra sul monoalbero Fiat?:mrgreen:

No, seriamente...aiutami perchè non riesco a leggere la frase, mi sembra un po' disarticolata...:18:

--------------------------

Inviato
15 ore fa, Renault scrive:

1- Uno 45

2- Uno 45S

3- Uno 60S

4- Uno Sting

5- Uno 60

6- Uno 60SL

7- Uno CS

8- Uno DS

9- Uno 45SL

10- Uno D

11- Uno Turbo D

12- Uno Turbo i.e.

13- Uno 70SL

14- Uno 70S

15- Uno Selecta

 

Azz...? e mica l'avrei detto che la CS stesse così in alto nella graduatoria delle vendite. Considerando la provenienza un po' esotica, credevo fosse tra le meno richieste.

 

3 ore fa, Abarth03 scrive:

Ocio, questa non è una Sting ma una CS '90. E' la Uno brasiliana col 1050 ;)

 

La CS monta il 1116 cc "Brasile", di strettissima derivazione dal 1049 cc sempre brasiliano. 

Inviato
11 minuti fa, Mazinga76 scrive:

 

 

La CS monta il 1116 cc "Brasile", di strettissima derivazione dal 1049 cc sempre brasiliano. 

 

Hai ragione. Purtroppo l'alzheimer incombe. D'altra parte se ho ricordi vaghi di trent'anni fa, vuol dire che non sono precisamente uno sbarbatello. ;)

 

--------------------------

Inviato
19 hours ago, Mazinga76 said:

 

Azz...? e mica l'avrei detto che la CS stesse così in alto nella graduatoria delle vendite. Considerando la provenienza un po' esotica, credevo fosse tra le meno richieste.

 

ma quella era una classifica con dati reali o a occhiometro?

 

19 hours ago, Mazinga76 said:

 

 

La CS monta il 1116 cc "Brasile", di strettissima derivazione dal 1049 cc sempre brasiliano. 

 

una cosa che non ho mai saputo è se c'era qualche ragione tecnica per avere motori di origine diversa con la stessa cilindrata. Mi riferisco in particolare ai vari 1116 cc: famiglia Lampredi, famiglia Brasile, famiglia Fire.

Inviato
51 minuti fa, v13 scrive:

 

ma quella era una classifica con dati reali o a occhiometro?

 

 

una cosa che non ho mai saputo è se c'era qualche ragione tecnica per avere motori di origine diversa con la stessa cilindrata. Mi riferisco in particolare ai vari 1116 cc: famiglia Lampredi, famiglia Brasile, famiglia Fire.

Erano tutti diversi per alesaggio, corsa, camera di scoppio e struttura . La ragione principale era l'età, il costo è l'utilizzo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

Erano tutti diversi per alesaggio, corsa, camera di scoppio e struttura . La ragione principale era l'età, il costo è l'utilizzo.

 

 

questo lo sapevo già, quello che mi chiedevo è se c'era una ragione per farli tutti della stessa cilindrata nonostante fossero 3 motori diversi e (almeno il Fire) nemmeno imparentati.

 

EDIT: mi correggo. Il Fire era un 1108 cc quindi il discorso vale solo per il derivato Lampredi monoalbero e il brasiliano, che a quel punto forse sì erano lontamente imparentati.

Modificato da v13

Inviato
31 minuti fa, v13 scrive:

 

questo lo sapevo già, quello che mi chiedevo è se c'era una ragione per farli tutti della stessa cilindrata nonostante fossero 3 motori diversi e (almeno il Fire) nemmeno imparentati.

La cilindrata del lampredi era 1116 approssimata per entrambi, uguale a quella del brasile, ma il fire era diversa : 1108 cc. 

Le misure erano diverse:

 

Alesaggio per corsa :

lampredi  80x55.5 = 1115.893

Brasile 76x61.5 = 1115.969

fire 70x72 = 1108.353

 

Notare come il Lampredi sia a corsa talmente corta da poter arrivare a 1.6 ( motore di Stilo ) restando sottoquadro .

 

80x78.4 = 1596

 

 

 

Per quanto riguarda perché furono scelte queste cubature, credo fondamentalmente per motivi di cavalli fiscali e conseguente assicurazione.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.