Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

@Nick

L'unica zona di Modena che vagamente conosco è la sacca, per via di alcuni parenti.

Alcune foto mi ricordano lo stesso tipo di arredo urbano.

Però c'è qualcosa di differente :pen:.

Posso chiederti se qualche scatto lo hai fatto da quelle parti?

La prossima volta che passo di lì devo tenere gli occhi ben aperti :D

Comunque molto bella la Fulvia coupè e appare molto ben tenuta.

Al contrario la Beta mi pare abbia subito il trascorrere del tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

ve la ricordate la 127 panorama?fino a poco tempo fa la aveva un meccanico nella mia città,1301 disel,che poi fu il motore che misero sulla uno,un mulo;qui era molto usata tra i contadini per le notevoli doti di carico e robustezza e per il poco ingombro.

Eccola qui

fiat127panoramaimg38062.jpg

che poi se non mi sbaglio nasceva dalla 147 brasiliana(la 127 di li)ed aveva un telaio più robusto.

tra tutte le 127 io preferisco la I serie per la sua linea,ma anche la II serie mi piaceva parecchio anche se imho la linea era stata resa leggermente più pesante,però trasmetteva affidabilità:D,la 127 Iserie è stata la prima auto di mio padre però non l'ho vissuta perchè non ero ancora nato,la IIserie invece l'avuta mio zio fino alla fine anni 90' e quella la ricordo bene anche se ero piccolo,di quel rosso scuro che si sbiadiva solo a guardarlo,la carrozzeria era diventata opaca e ruvida che se ci passavi la mano te la levigavi,però ne ricordo l'odore degli interni,soprattutto d'estate che a me piaceva:pz,a confronto della uno d di mio padre dagli interni puzzonafta,dalle vibrazioni incredibili tanto che pareva che la consolle centrale da un momento all'altro sarebbe esplosa:lol:,poi ricordo della 127 II le leve delle frecce,luci,colorate di verde,blu;le successive 127 un disastro esteticamente,compresa la panorama anche se chi la comprava non badava all'estetica ma alla robustezza-versatilità che imho ci stava.

Eccome se me la ricordo! Mio padre ne ha avute due, una color tipo sabbia (non ho voglia di andare a cercare il nome giusto del colore :oops:) e l'altra grigio nebbia (possibile che fosse azzurro nebbia? Mi sembra fosse metallizato).

Questa macchina è letteralmente scomparsa, ne prenderei volentieri una, ma non si trovano più, probabilmente sono state sfruttate come mezzo da lavoro all'inverosimile e pressate, del resto anche mio papà, pur non essendo un artigiano, non è che la usasse per la scampagnata domenicale.

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche qui di 127 Panorama ormai neanche più l'ombra.:( Anche a lei toccò lo stesso destino che in seguito è toccato a Duna Week End e Palio Week End: essere sfruttata all'inverosimile come mulo da soma.

Duna anch'essa ormai quasi del tutto sparita; resta ancora qualche Palio ancora in giro, in uso a commercianti che le caricano fino a filo del tetto, col posteriore talmnte affondato che sembra strisciare a terra.:shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco un paio di avvistamenti.

Duetto III serie

duettoiiiserie01.jpg

duettoiiiserie02.jpg

Ha qualche segno.

Credo sia usato semiquotidianamente.

BMW 850i

bmw850i02.jpg

bmw850i01.jpg

Non è ancora storico ma è abbastanza raro da incontrare.

C'era anche il proprietario che mi ha gentilmente concesso il permesso di scattare le foto.

Anzi, mi pare gli abbia fatto molto piacere.

Ha anche commentato <<Eh, ce ne sono poche di queste qui>> :)

Link al commento
Condividi su altri Social

@ McNab:è incredibile! Di questi tuoi due belli avvistamenti ne ho le riproduzioni 1/43 proprio in quei precisi colori. Comunque,imho,quella serie (la 3a) era la "meno sexy" di tutte le Duetto. Il BMW,invece,superlativo. Beh,non sono storiche (ma c'è da giurare che lo diverranno) ed era sicuramente per la presentazione,ma son sicuro che di queste 6 alla volta non ne vedrò più finchè campo! :shock:dsc08110e.jpg

By royderome at 2011-05-08 ....tutte 6 bianche,peccato....:roll:.

Modificato da Roy De Rome

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

@Nick

L'unica zona di Modena che vagamente conosco è la sacca, per via di alcuni parenti.

Alcune foto mi ricordano lo stesso tipo di arredo urbano.

Però c'è qualcosa di differente :pen:.

Posso chiederti se qualche scatto lo hai fatto da quelle parti?

La prossima volta che passo di lì devo tenere gli occhi ben aperti :D

Comunque molto bella la Fulvia coupè e appare molto ben tenuta.

Al contrario la Beta mi pare abbia subito il trascorrere del tempo.

Mmm la sacca non la conosco molto :) La Fulvia l'ho fotografata sulla Giardini (SS12 vecchio tracciato), mentre la Beta a Maranello, dove l'avevo già beccata a gennaio ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

@ McNab:è incredibile! Di questi tuoi due belli avvistamenti ne ho le riproduzioni 1/43 proprio in quei precisi colori. Comunque,imho,quella serie (la 3a) era la "meno sexy" di tutte le Duetto. Il BMW,invece,superlativo.

Io dell'ALFA Spider (Duetto) ho la I,II e IV serie in 1:43; la I e II serie in 1:24 e la IV serie in 1:18. Mi manca totalmente la III serie, detta "aerodinamica" per via dello spoiler. Sul fatto che sia la meno "sexy" delle quattro serie concordo abbastanza, anche se da un po' di tempo a questa parte la sto rivalutando parecchio, forse sarà il tempo che passa....

La BMW 850 i è stata, secondo me, un'auto eccezionale, forse passata anche troppo in sordina rispetto a quanto avrebbe meritato. Credo comunque che da storica si ritaglierà la sua giusta fetta di considerazione che non ha avuto del tutto da nuova. Qui da me sono praticamente inesistenti, l'ho vista a malapena una volta in autostrada di quello stesso colore rosso.

Per quanto riguarda il modellismo, anch'io ne ho due di quello stesso colore osso metallizzato. Una è in 1:43 della Del Prado (edicola), l'altra è in 1:18 della Revell (gran bel modello).

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony meglio togliere le targhe ;)

Dimenticanza :oops:

Siccome sono in ufficio, posso abusare dei superpoteri di qualche mods per correggere la belinata? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.