Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
53 minuti fa, Mazinga76 scrive:

 

Anche più di qualcuno; direi molti all'epoca. Il papà di un mio compagno delle elementari ce l'aveva (TL), rigorosamente col bombolone del gpl nel bagagliaio. Anche sulle 4 il gpl spopolava, tra cui la GTL di un cugino di mia madre.

Tra questi c'era anche mio padre, i miei primi 3 anni di vita li ho passati sua una R5 a GPL che però non ha avuto buona riuscita, tant'è che è stata l'unica auto di famiglia che è durata meno di 7 anni e unica auto a GPL avuta in famiglia. :-) 

28 minuti fa, stev66 scrive:

In Italia si metterebbe GPL pure la Vespa.

 

Dipende se hai la possibilità di rifornirti, altrimenti san Diesel. Comunque a proposito di impianti a GPL "vintage" qualche settimana fà ho visto una Q5 mk1 che all'interno del bagagliaio aveva una di questa. :roll: 

Bombola GPL 62kg – Rizzello Gas Store

 

Modificato da nucarote

Inviato
9 ore fa, angeloben scrive:

L'altra sera invece io mi sono ritrovato davanti questa piccola storica, molto ben tenuta e con targhe originali.

 

Renault 5 L (782 cc, 26kW, 6-feb-1976)

 

Notevolissimo esemplare in Beige Metallizzato 113, colore molto poco diffuso da noi e spesso presente in abbinamento ad allestimenti più alti della L (in particolare sulle TL). 

anti-c12.jpg

Inviato

Ultimamente questo parcheggio interrato mi sta dando tante soddisfazioni 😂

IMG_5670.thumb.jpeg.62e75e7bdc94275b2db30de5f568372c.jpegIMG_5672.thumb.jpeg.cb112749945da8995a4aa9f1b6facdc1.jpeg

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Alla faccia della rarità, un Mazda B2500 quinta serie, rebadge del Ford Ranger che fu importato anche da noi in pochissime unità, non ne ricordo nessuno dal vivo. :o

anti-c12.jpg

Inviato

Prima o poi, sarei dovuto uscire, da quel parcheggio interrato.

Ma anche quello esterno regala soddisfazioni:

IMG_5685.thumb.jpeg.32ccbc27d10a789c4a9bf6dc6f22ef9a.jpeg

 

 

 

Inviato

Metto qualche storica anche io.

 

Iniziamo da questa Ford Fiesta 1.3 Ghia 5p III Serie '95 che al netto di qualche strusciata non versa in cattive condizioni ed è ancora molto lucida, nel mio archivio ho una Peugeot 306 Cabriolet con una targa di appena una decina di numeri in meno rispetto questa Fiesta.

 

IMG-5805.jpg

 

Sempre della famiglia Fiesta questo Ford Courier 1.7D II Serie '98, versione "furgone a cubo" della Fiesta basato sulla IV Serie, manteneva però invariata la parte posteriore della versione derivata dalla terza serie della Fiesta.

 

IMG-5792.jpg

 

Cambiamo genere con questa ancora oggi carinissima Nissan Micra 1.3 SLX 5p II Serie '93 in eccellenti condizioni e con il rosso perfettamente conservato, un vero bijou.

 

IMG-5809.jpg

 

Decisamente peggio conservato il rosso di questa Fiat Tipo 1.6 SX I Serie '91 che è stata recentemente demolita, era la gemella in tutto e per tutto (compresi paracolpi laterali e iniziali della targa) di un esemplare che vedevo tutti i giorni sino a qualche anno fa e che è stato anch'esso demolito.

 

IMG-5810.jpg

 

IMG-5811.jpg

 

Anche oggi una variazione sul tema Tipo, abbiamo infatti una Lancia Dedra 1.6 II Serie '95 fotografata con condizioni di luce alquanto scarse, tanto che non è chiara la tinta (è Verde Derby). Buone le condizioni generali.

 

IMG-5803.jpg

 

Quest'ormai veramente rara Volkswagen Vento 1.8 GL '92 possiamo definirla una concorrente della Dedra in senso lato, parecchio anziano come esemplare e in uno dei colori più gettonati su questa vettura (direi che almeno il 90% del venduto era in questo blu scuro). Ancora presente il portatarga originale.

 

IMG-5795.jpg

 

IMG-5796.jpg

 

Un'altra berlina degli anni '90, dalla linea molto gradevole e moderna, questa Honda Accord 1.8i LS V Serie '98 che versa in ottime condizioni, è un'auto ancora validissima da utilizzare quotidianamente.

 

IMG-5779.jpg

 

Di ritorno da qualche scampagnata, non impegnativa data la mancanza di sporco, questo Toyota Land Cruiser J90 3.0 TD 5p '98 seguito da un Terrano II compago di viaggio, ottime le condizioni, peccato solo la mancanza della ruota di scorta dietro.

 

IMG-5808.jpg

 

Uno scatto al volo per questa particolare Fiat Uno Rap 3p II Serie '92, versione speciale che proponeva una carrozzeria totalmente in tinta (diffusa soprattutto in bianco, ma c'era anche in altre tinte) che era pensata per i giovani, aveva anche il tettuccio apribile di serie e delle belle decalcomanie sul montante posteriore, assenti su questo esemplare.

 

IMG-5774.jpg

 

Bianca lo è anche questa Fiat 126 Base '77 ma ritargata nel '92, versione che conservata l'estetica della prima serie coi paraurti metallici ma adottava i cerchi della nuova Personal, invariato anche il motore rispetto quello della prima serie. Questo esemplare abita in una strada dove è presente anche una Personal quasi identica, anch'essa ritargata ma nel 1987.

 

IMG-5804.jpg

 

Una Citroen Dyane 6 '80, avversaria francese della 126 che offriva in più una bella capote apribile (qui personalizzata in stile dalmata, un po' eccessiva :D) e le cinque porte, elemento da non sottovalutare in città. Questo esemplare è stato comprato recentemente da un signore della mia zona per un uso amatoriale, per un periodo ha dormito all'aperto, ma ora riposa in garage.

 

IMG-5775.jpg

 

IMG-5777.jpg

 

IMG-5778.jpg

 

E concludo con questa Seat Ibiza 1.2 GL 3p I Serie '86, ormai molto poco diffuse le Ibiza prima serie, questa è anche una rara versione "originaria" con la mascherina con cui fu lanciata, non ne vedevo da un bel po' così. Al contrario di quanto avveniva sulle altre utilitarie, sull'Ibiza la tinta nera non era rarissima, soprattutto sulle Junior (dotate del 903 cc), questo esemplare risulta in buonissime condizioni anche se forse è stato riverniciato considerando la posizione errata delle targhette. Chiedo venia per i riflessi del sole nelle foto.

 

IMG-5784.jpg

 

IMG-5780.jpg

 

IMG-5783.jpg

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
28 minuti fa, Renault scrive:

 

Fiat 126 Base '77

 

IMG-5804.jpg

 

E' semplicemente una 650; la scritta "Personal 4 650" è ovviamente sbagliata. Tra l'altro è sbagliato anche il posizionamento delle scritte, che dovrebbero andare nell'incavo frontale del cofano e non sulla parte spiovente.

 

28 minuti fa, Renault scrive:

 

E concludo con questa Seat Ibiza 1.2 GL 3p I Serie '86 [...] questo esemplare risulta in buonissime condizioni anche se forse è stato riverniciato considerando la posizione errata delle targhette.

 

IMG-5783.jpg

 

Mia vecchissima conoscenza da almeno una quindicina d'anni, la incontro tutte le mattine parcheggiata lì dove abita il proprietario, il quale deve essere fortemente legato a quest'auto visto che pare non abbia intenzione alcuna di disfarsene. E' stata recentemente oggetto di un tamponamento che le aveva ammaccato piuttosto pesantemente il frontale, sul lato destro; poco tempo dopo l'ho rivista parcheggiata al suo solito posto, rimessa in sesto. E' stata sì riverniciata, ma è stato fatto un lavoro alla buona, non di chi sa che qualità. Se la si guarda da vicino è possibile notare anche degli evidenti disallineamenti tra faro, parafango, cofano e mascherina (quest'ultima è spaccata e non è stata sostituita). 

Inviato
20 ore fa, Mazinga76 scrive:

E' semplicemente una 650; la scritta "Personal 4 650" è ovviamente sbagliata. Tra l'altro è sbagliato anche il posizionamento delle scritte, che dovrebbero andare nell'incavo frontale del cofano e non sulla parte spiovente.

 

Ha ancora il motore da 594 cc, quindi è una delle primissime Base (o Economica, come risultava a listino). 

 

20 ore fa, Mazinga76 scrive:

E' stata sì riverniciata, ma è stato fatto un lavoro alla buona, non di chi sa che qualità. Se la si guarda da vicino è possibile notare anche degli evidenti disallineamenti tra faro, parafango, cofano e mascherina (quest'ultima è spaccata e non è stata sostituita). 

 

Infatti da vicino si vedeva non fosse un lavorone, per la mascherina temo abbia problemi di reperibilità, soprattutto considerando che spesso i carrozzieri "di paese" si affidano ai ricambisti e non ad internet per cercare i ricambi. 

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.