Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Facendo delle ricerche su forum e gruppi social inglesi pare che la differenziazione avvenisse proprio in base agli allestimenti, in Inghilterra era disponibile in allestimento base e in allestimento extra, il primo prevedeva i fari circolari e il secondo i fari quadrati, successivamente unificati sul restyling del 1982. In Italia doveva avvenire la stessa differenziazione ma sono quasi sicuro che la versione più "alta" non si chiamasse Extra, solitamente la filiale Ford del nostro paese adottava la denominazione "L" per tali versioni. Non so dire quali fossero le caratteristiche tipiche della versione più elevata, ma sicuramente erano poca roba (ad esempio i poggiatesta di serie, gli specchietti regolabili dall'interno, qualche indicatore in più nella strumentazione).

Una piccola chicca è la presenza in alcuni mercati di una terza versione "premium" denominata Ghia e disponibile soltanto sulla versione passeggeri, questa prevedeva addirittura la tinta bicolore e i copricerchi integrali, oltre a dei fari supplementari che nella versione pre-restyling erano quadrati ed integrati nella mascherina, invece nella versione aggiornata erano circolari ed esterni alla mascherina.

MK2

204808795_4360048340724707_5011693700157

MK2b

Ford-Transit-FT-100-Ghia.webp

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, Renault scrive:

Facendo delle ricerche su forum e gruppi social inglesi pare che la differenziazione avvenisse proprio in base agli allestimenti, in Inghilterra era disponibile in allestimento base e in allestimento extra, il primo prevedeva i fari circolari e il secondo i fari quadrati, successivamente unificati sul restyling del 1982. In Italia doveva avvenire la stessa differenziazione ma sono quasi sicuro che la versione più "alta" non si chiamasse Extra, solitamente la filiale Ford del nostro paese adottava la denominazione "L" per tali versioni. Non so dire quali fossero le caratteristiche tipiche della versione più elevata, ma sicuramente erano poca roba (ad esempio i poggiatesta di serie, gli specchietti regolabili dall'interno, qualche indicatore in più nella strumentazione).

Una piccola chicca è la presenza in alcuni mercati di una terza versione "premium" denominata Ghia e disponibile soltanto sulla versione passeggeri, questa prevedeva addirittura la tinta bicolore e i copricerchi integrali, oltre a dei fari supplementari che nella versione pre-restyling erano quadrati ed integrati nella mascherina, invece nella versione aggiornata erano circolari ed esterni alla mascherina.

MK2

204808795_4360048340724707_5011693700157

MK2b

Ford-Transit-FT-100-Ghia.webp

43 minuti fa, Renault scrive:

Facendo delle ricerche su forum e gruppi social inglesi pare che la differenziazione avvenisse proprio in base agli allestimenti, in Inghilterra era disponibile in allestimento base e in allestimento extra, il primo prevedeva i fari circolari e il secondo i fari quadrati, successivamente unificati sul restyling del 1982. In Italia doveva avvenire la stessa differenziazione ma sono quasi sicuro che la versione più "alta" non si chiamasse Extra, solitamente la filiale Ford del nostro paese adottava la denominazione "L" per tali versioni. Non so dire quali fossero le caratteristiche tipiche della versione più elevata, ma sicuramente erano poca roba (ad esempio i poggiatesta di serie, gli specchietti regolabili dall'interno, qualche indicatore in più nella strumentazione).

Una piccola chicca è la presenza in alcuni mercati di una terza versione "premium" denominata Ghia e disponibile soltanto sulla versione passeggeri, questa prevedeva addirittura la tinta bicolore e i copricerchi integrali, oltre a dei fari supplementari che nella versione pre-restyling erano quadrati ed integrati nella mascherina, invece nella versione aggiornata erano circolari ed esterni alla mascherina.

MK2

204808795_4360048340724707_5011693700157

MK2b

Ford-Transit-FT-100-Ghia.webp

Il mk2b in quell'allestimento elegante me lo ricordo in Italia: qualche NCC l'aveva....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Ford faceva pure le Escort coi fari in 2 formati, ed io, molto ingenuamente, avevo sempre creduto che le Inglesi avessero i fari squadrati mentre le Tedesche quelli tondi....🤭🤣

Intanto, prima che finiscano nel dimenticatoio, posto 2 scatti degli ultimi tempi.

20250928_181338.jpg

Una TR-7 ripresa al volo mentre ero in macchina con mia sorella : non poteva fermarsi per le troppe auto in fila dietro alla sua.

20251004_101805.jpg

Per la serie "scatti dalla finestra di casa" una rassicurante Golf 4a tenuta più che discretamente.

Mi pare che questi copricerchi fossero i suoi, ma se così non fosse, direi che sono stati scelti con un certo gusto. Questa, ovviamente dopo la Mk1 è la mia Golf preferita.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.