Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

P.S.

Ho trovato qualcosa sul'incidente, ma ovviamente non si specifica il tipo di alimentazione della vettura:

Da: Istituto Ernesto de Martino :: Presentazione :: Giovanni Pirelli su Giovanni Pirelli

Morì a seguito di un incidente d’auto sul tratto di autostrada che collega Genova a Sestri Levante. Era l’11 marzo 1973. Riportò ustioni gravissime e lottò vanamente per ventidue giorni contro la morte, morendo il 3 aprile.

Modificato da duetto80

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

confermo che le Fulvia (soprattutto berlina) a gpl furono tante, anche recentemente c'era un annuncio di una coupè in vendita con impianto a Gpl e non credo proprio si mettessero a cambiare le valvole, tra l'altro un tempo il principale problema che si guardava sui motori era che col gpl si alzavano non di poco le temperature dei motori e allora non erano pochi i motori che gia di natura avevano temperature alte (molte auto inglesi, la stessa Gamma ma anche svariate Fiat avevano termostati e impianti tarati appena sufficienti per la benzina): cioè molte auto trasformate rischiavano prima di tutto la "cottura" della testa e su queste si tendeva a non far montare impianti: problema che quindi è opposto alle Fulvia e alle coeve Lancia2000 che invece hanno di natura motori che girano a temperature molto fredde.

E' pero' verissimo che allora (molto piu di oggi) c'era molta differenza "di qualita del lavoro" da parte di chi installava gli impianti; anche qui in citta c'erano abissali differenze tra i 2 impiantisti storici: gli impianti di uno costavano molto meno ma davano un sacco di problemi, quelli fatti dell'altro andavano come un treno..

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

Bartali se la memoria non mi inganna, fu coinvolto di striscio nell'esplosione di un'auto a gas.... mi pare fossero i tempi della sua (strana) partecipazione a Striscia la Notizia... quindi non decine e decine di anni fa.

Sempre se la memoria non mi inganna, però, si era trattato dell'esplosione del bombolone di una Prisma del tutto innocua e tranquillamente parcheggiata... e lui era semplicemente nelle vicinanze... non aveva nulla a che fare con l'auto.

Ripeto, se la memoria non mi inganna.... mi pare anni e anni fa, di aver sentito questa notizia fra le varie di un qualche tiggì.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Però mi ricordavo che era una Prisma. A proposito di ricordare.... ci siamo capiti. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Brutta roba la vecchiaia ehh ;)

Partecipazione Striscia 1991

Esplosione Prisma 1997

Firenze, esplode auto a gas Salvi Gino Bartali e moglie

:D:D

azz... "la bombola (evidentemente per rottura) è partita come un proiettile e ha fatto un buco in un palazzo"

sarei curioso di sapere se quella bombola aveva meno dei 10 anni consentiti per legge..

  • 3 settimane fa...
Inviato

Cari amici, a proposito di avvistamenti, io credo di averne fatto uno molto importante. La vettura in questione è nientepopodimeno che una FIAT 130 Coupè, in stato di abbandono all'interno di un terreno, mi pare, recintato. L'auto si trova a Monteforte Irpino (AV), lungo la SS7 bis, di fronte al ristorante "Il Pagliarone"; sembra tutta intera, ha ancora la targa (RE), il colore dovrebbe essere un grigio scuro metalizzato, forse canna di fucile o bronzo....non so; purtroppo la vernice è opacizzata da mesi e mesi di esposizione alle intemperie; il parabrezza è lesionato. Nonostante ciò la macchina esprime ancora tutta la sua imponente bellezza. Ho postato questo messaggio a beneficio di chi fosse interessato al recupero di quest'auto così prestigiosa, che non merita affatto di essere divorata dalla ruggine o, ancor peggio, finire prima o poi sotto la pressa.:(

Una curiosità: nello stesso terreno in cui si trova la 130, giace un vecchio pullman inglese, a due piani, di colore rosso, che un tempo serviva come mezzo pubblicitario del sopra citato ristorante. Speriamo che qualche intenditore prenda a cuore la cosa.:)

Inviato
Cari amici, a proposito di avvistamenti, io credo di averne fatto uno molto importante. La vettura in questione è nientepopodimeno che una FIAT 130 Coupè, in stato di abbandono all'interno di un terreno, mi pare, recintato. L'auto si trova a Monteforte Irpino (AV), lungo la SS7 bis, di fronte al ristorante "Il Pagliarone"; sembra tutta intera, ha ancora la targa (RE), il colore dovrebbe essere un grigio scuro metalizzato, forse canna di fucile o bronzo....non so; purtroppo la vernice è opacizzata da mesi e mesi di esposizione alle intemperie; il parabrezza è lesionato. Nonostante ciò la macchina esprime ancora tutta la sua imponente bellezza. Ho postato questo messaggio a beneficio di chi fosse interessato al recupero di quest'auto così prestigiosa, che non merita affatto di essere divorata dalla ruggine o, ancor peggio, finire prima o poi sotto la pressa.:(

Le 130 coupè in quello stato sono purtroppo irrecuperabili, se ne può fare solo ricambi. I costi di recupero sono decisamente troppo alti rispetto al valore.

Inviato

Questo topic mi ha fatto venir voglia di immortalare gli incontri che si fanno ogni tanto qui in Valsesia, quando certe belle si concedono al pubblico.

Non era una mattinata, vabbè, era una serata, cioè stasera.

Sono passato a salutare il cuggggino meccanico (l'uomo Delta per intenderci) e nello stesso tempo gli stava facendo visita un amico, proprietario della protagonista di queste pictures

(e non state a guardare la mia GTC là dietro, uff! quella rossa dovete guardare :D:D:D)

230920099983.jpg

230920099984.jpg

230920099985.jpg

230920099986.jpg

230920099987.jpg

230920099988.jpg

230920099989.jpg

230920099990.jpg

230920099991.jpg

230920099992.jpg

Purtroppo il suo proprietario era impegnato in un lavoretto e non mi sono sentito di disturbarlo per farmela aprire e fotografare come si deve l'interno.... sarà per la prossima volta.

Tra l'altro, devo armarmi di fotocamera e stare all'erta... è periodo. Ieri mentre tornavo dal lavoro ho incontrato un'altra bella valsesiana che non esce quasi mai... un 12 Abarth delle prime serie, col suo bel cofano nero e la mascherina col doppio tondo... immacolata. Esce raramente, non la vediamo quasi mai.

Ora poi è apparsa anche una HPE bianca in condizioni meritevoli, e questa la si vede più spesso.

Insomma, presto arriveranno altre foto. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Incredibile! ho il modellino identico anche nel colore,non ricordo più di quale collezione fosse,c'è solo una differenza:il tappo del serbatoio da me è sul cofano posteriore;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.