Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Coooosa? Qua la Punto 176 gira come fosse ancora in vendita quasi :D Certo, la maggior parte son prese da panico: plastiche sbiadite, rossi che virano su tinte imbarazzanti, etc... le ELX, coi paraurti in tinta, sono quelle che forse si mantengono meglio: in passato c'era una grandissima moltitudine di S ed SX, ora sembra che, tra le pur numerose superstiti, le ELX siano la maggioranza...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Leggendovi mi accorgo che Roma è strana sotto questo punto di vista:qui Y10-Uno 1a serie-Tipo son diventate rarità e quando ne vedo son ridotte da far schifo,di solito in mano ad extracomunitari. Per dire:anche Punto 1a serie non se ne vedono quasi più e pure le serie successive direi stiano diradandosi di buon passo. :nonso:

Beh, in questo senso è vero un po' tutto ed il contrario di tutto. Nel senso che nelle grandi aree metropolitane, a causa delle varie ordinanze in materia di inquinamento ambientale, la circolazione e dunque la conservazione delle over 20 è impresa parecchio ardua. Però dalle foto che di volta in volta ci mostri mi sembra di capire che le strade di Roma siano teatro di avvistamenti anche parecchio interessanti.

Inviato
si vede che dalla sua zona non ci sono i blocchi del traffico delle euro 0

Blocco del traffico?

Cos'è? :D

... qui si circola con qualunque cosa abbia le ruote e con qualunque genere di carburante. L'unico automezzo - che io ricordi - che fu violentemente rimosso dalla circolazione da parte dei tutori della legge fu un Motocarro Guzzi di quelli senza porte, di quelli che quando passavano a nord del paese TUN TUN TUN TUN TUNNNNN.... TUNTUNTUNTUNTUNTUNTUNNNN, a sud del paese tremavano i vetri delle finestre.

Il proprietario fu obbligato ad abbandonarlo al suo destino (che poi il suo lavoro era percorrere il tratto greto del fiume--->periferia del paese... sempre che in questo paese si possano individuare un centro ed una periferia :D... carico di legna)... forse perchè aveva perso la targa - e circolava senza - dai tempi di Bonolis a Bimbumbam.

Evidentemente la giustificazione data ai gendarmi dal proprietario (col naso viola di chi la sa lunga :D) "ma che problema c'è se non ha la targa?? è l'unico che c'è in giro, se lo vedete sapete che è il mio no??" non fu sufficiente :D

Che burocrazia pignola. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Coooosa? Qua la Punto 176 gira come fosse ancora in vendita quasi :D Certo, la maggior parte son prese da panico: plastiche sbiadite, rossi che virano su tinte imbarazzanti, etc... le ELX, coi paraurti in tinta, sono quelle che forse si mantengono meglio: in passato c'era una grandissima moltitudine di S ed SX, ora sembra che, tra le pur numerose superstiti, le ELX siano la maggioranza...

...comunque,per me,meglio non vederne di Punto 1a serie....:rotfl::P

Però dalle foto che di volta in volta ci mostri mi sembra di capire che le strade di Roma siano teatro di avvistamenti anche parecchio interessanti.

Ecco,Mazi,il punto credo siano proprio le strade di Roma,dissestate&accidentate come poche altre città del globo,che poco a poco ti smontano la macchina,e guarda che non è un modo di dire:mio cognato mi disse che i produttori di ciclomotori vengono sul nostro disgraziato manto stradale a far le prove di durata per testare i loro nuovi prodotti.

Difatti le storiche che resistono,vedi Cinquini ecc. ecc. son macchine che spesso&volentieri fanno vita molto riservata (casa-supermercato,accompagnare i bambini a scuola) e spesso nemmeno escono dal loro quartiere,son tenute come oracoli,mentre chi le tiene per usarle regolarmente le lascia come sono finchè non cascanoa pezzi...così si spiega molte prelibatezze che spesso vedo,ma in condizioni vergognose! :(

si vede che dalla sua zona non ci sono i blocchi del traffico delle euro 0

Se è per quello in certi giorni non possono circolare neanche Euro 1-2-3-4. :pz

Ma bando alle ciance:proprio per ricollegarmi a quello che abbiamo detto ieri,ecco stamattina una delle 2 (e dico Due!) Punto 1a serie che ho incontrato nel tragitto a piedi da casa mia al mio lavoro (7 Km.)

10477_4913223710768_474452845_n.jpg

E considerate che questa viene pure da Parigi. Per curiosità mi son messo a contare (sempre parlando di modelli citati ieri) altre storiche: 0 "Y10" - 0 "Tipo" - 0 "Uno" 1a serie - 2 "Uno" 2a serie...ma in compenso 11 Cinquini - 7 Mini Minor Issigonis. Vero è che io passo per Rioni e Quartieri benestanti e non popolari,però la dice lunga sulle stranezze della fauna delle utilitarie qui a Roma.

P.S. infine c'era pure lei...che sia un nuovo arrivo?

6911_4913194990050_195808012_n.jpg

Modificato da stev66

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Stamattina, dopo un esame superato con successo, qualcuno mi voleva evidentemente fare un regalo ed ha riempito il posteggio dell'università di straordinarie auto d'epoca! :D:D

050620131281_zps3960949a.jpg

Trattasi in realtà della preparazione della partenza del "Giro di Sicilia 2013", che avverrà domani mattina dalla cittadella universitaria. Oggi stavano scaricando le macchine. Vale come "avvistamento"? Posso postare qualche altra foto?

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Inviato

Cavolo questa discussione fa proprio per me!!!!!!!

Poi vi bombardo di avvistamenti, spero che voi apprezziate le Uno e le Y10 (sono un fan sfegatato di queste due auto).

Inizio con queste tre:

la prima è una bella 127 del 1974:

aatKkAJw.jpg

il secondo invece è questa rara audi:

aaxWTGmB.jpg

e il terzo è questa carinissima renault 5 prima serie che si trova vicino a casa di un mio amico però è sempre ferma li e adesso è in uno stato di decadenza che non vi dico...:

aarAnHVN.jpg

Modificato da CiccioSX

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.