Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
purtroppo pare sia proprio così, temono che Lancia possa portare via, se costruissero modelli con una vera filosofia Lancia, clienti all'Alfa Romeo...

E pensare che le Fulvia (dalla 2c in su) erano berline sportivissime, con una filosofia direi all'antitesi con la filosofia Alfa (vedi Giulia). Eppure, sia nelle versioni berlina, sia nelle coupè, fra Giulia, Fulvia, GT e Coupè, nbon "ce n'era per nessuno! :wink:

Piero

  • Risposte 47
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
.....dovrebbero solo abbassare i prezzi ( e migliorare un po' i motori) e vedrete che la Lancia isalirà la china

.....La Thesis risalirà la china.....

...in Italia sarà abbastanza facile recuperarla totalmente..all'estero lo si potrebbe fare solo se il management é realmente convinto in questa opportunità...non credo assolutamente a chi dice che Lancia é forte solo in Italia!!....se all'estero si costituisse una valida rete commerciale (supportata adeguatamente da promozioni, pubblicità etc.) non credo ci sarebbero molte differenze rispetto ad Alfa...

Inviato

Lancia non sarebbe debole in assoluto all'estero, il fatto rimane che OGGI, dopo anni di abbandono sostanziale dei mercati diversi da quello italiano, Lancia nei mercati forti dell'europa e in america è semisconosciuta se non assente, nei segmenti medio-superiori.

L'operazione di rilancio sui piani commerciale, di immagine e di prodotto mi sembra che richieda veramente una forte convinzione!

E' giustificabile? Va a discapito degli investimenti su Alfa e Fiat?

Inviato
Su un recente numero del New England Journal of Medicine c’è una short note di un gruppo dell’Università di Reading che descrive un caso di ipertrofia prostatica molto strano.

Il paziente, un settantenne, soffriva di attacchi ricorrenti di prostatite. Gli attacchi di prostatite si verificavano il martedì sera ed il venerdì sera di ogni stttimana. Non si capiva come mai. Si è poi scoperto che quelli erano i giorni in cui il tizio andava a giocare al Golf Club. Dopo lunghe ed accurate indagini si è scoperto che gli attacchi di prostatite erano dovuti al fatto che il paziente usava una Thesis solo per andare al Golf Club. Appena ha smesso di usare quella kazzo di Thesis ha risolto i suoi problemi.

Stanno uscendo pazzi: non riescono a svelare questo mistero. Ne hanno dato notizia alla comunità scientifica sperando che qualcuno li aiuti a risolvere il caso.

200-prostate.jpg

new_england_journal.jpg

Inviato
Su un recente numero del New England Journal of Medicine c’è una short note di un gruppo dell’Università di Reading che descrive un caso di ipertrofia prostatica molto strano.

Il paziente, un settantenne, soffriva di attacchi ricorrenti di prostatite. Gli attacchi di prostatite si verificavano il martedì sera ed il venerdì sera di ogni stttimana. Non si capiva come mai. Si è poi scoperto che quelli erano i giorni in cui il tizio andava a giocare al Golf Club. Dopo lunghe ed accurate indagini si è scoperto che gli attacchi di prostatite erano dovuti al fatto che il paziente usava una Thesis solo per andare al Golf Club. Appena ha smesso di usare quella kazzo di Thesis ha risolto i suoi problemi.

Stanno uscendo pazzi: non riescono a svelare questo mistero. Ne hanno dato notizia alla comunità scientifica sperando che qualcuno li aiuti a risolvere il caso.

200-prostate.jpg

new_england_journal.jpg

prostate.jpg

Inviato

Riporto quanto è scritto su Auto di febbraio 2003 (Tommaso Tommasi):

"Ulf Nord, direttore generale di Global Insight non ha dubbi: le Case automobilistiche che dispongono di un marchio forte sono poche ed è a loro che il mercato mondiale garantirà grandi soddisfazioni da qui al 2007. Lo ha spiegato a Londra, in occasione dell'annuale incontro fra gli analisti della società di ricerca e i clienti, incontro al quale abbiamo avuto l' opportunità di partecipare.

In Europa, il "brand" forte appartiene a Mercedes (con l'appendice della Smart), alla BMW (con la Mini), all'Audi, alla Volvo, all'Alfa Romeo e alla Lancia (su questo nome c'è chi storcerà il naso, ma Ulf Nord è stato molto drastico nella sua affermazione. ...."

Che in Fiat abbiano pensato di rafforzare prima Alfa perché più facile e poi di tirar su anche Lancia? (non penso che non siano al corrente di questi pareri)

La Thesis, la Phedra ed ora la Ypsilon potrebbero avere il compito di far riparlare del marchio, per poi tornare in grande stile.... :wink:

(del resto anche 4ruote disse che scopo della Thesis non era fare grandi numeri, ma fare "presenza")

tricolore.jpg
Inviato
Su un recente numero del New England Journal of Medicine c’è una short note di un gruppo dell’Università di Reading che descrive un caso di ipertrofia prostatica molto strano.

Il paziente, un settantenne, soffriva di attacchi ricorrenti di prostatite. Gli attacchi di prostatite si verificavano il martedì sera ed il venerdì sera di ogni stttimana. Non si capiva come mai. Si è poi scoperto che quelli erano i giorni in cui il tizio andava a giocare al Golf Club. Dopo lunghe ed accurate indagini si è scoperto che gli attacchi di prostatite erano dovuti al fatto che il paziente usava una Thesis solo per andare al Golf Club. Appena ha smesso di usare quella kazzo di Thesis ha risolto i suoi problemi.

Stanno uscendo pazzi: non riescono a svelare questo mistero. Ne hanno dato notizia alla comunità scientifica sperando che qualcuno li aiuti a risolvere il caso.

200-prostate.jpg

new_england_journal.jpg

Mitico! :D

Inviato
Riporto quanto è scritto su Auto di febbraio 2003 (Tommaso Tommasi):

"Ulf Nord, direttore generale di Global Insight non ha dubbi: le Case automobilistiche che dispongono di un marchio forte sono poche ed è a loro che il mercato mondiale garantirà grandi soddisfazioni da qui al 2007. Lo ha spiegato a Londra, in occasione dell'annuale incontro fra gli analisti della società di ricerca e i clienti, incontro al quale abbiamo avuto l' opportunità di partecipare.

In Europa, il "brand" forte appartiene a Mercedes (con l'appendice della Smart), alla BMW (con la Mini), all'Audi, alla Volvo, all'Alfa Romeo e alla Lancia (su questo nome c'è chi storcerà il naso, ma Ulf Nord è stato molto drastico nella sua affermazione. ...."

Che in Fiat abbiano pensato di rafforzare prima Alfa perché più facile e poi di tirar su anche Lancia? (non penso che non siano al corrente di questi pareri)

La Thesis, la Phedra ed ora la Ypsilon potrebbero avere il compito di far riparlare del marchio, per poi tornare in grande stile.... :wink:

(del resto anche 4ruote disse che scopo della Thesis non era fare grandi numeri, ma fare "presenza")

veramenbte interessante......

comunque io non credo che ristrutturare alfa fosse + semplice..... tutt'altro..... solamente che era +9 urgente.-.... altrimenti si rischiava di perdere capra e cavoli

ottimo comunque

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.