Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti, resuscito questo topic solo per l'ennesimo update.

Sono stato in conce bmw a provare la serie 1. Avevano disponibile quello che cercavo 120d m sport 3 porte. L'auto continua a piacermi esteticamente. E' una questione di gusti e devo dire che le linee di Bangle, spt a livello di fiancata sono davvero particolari. Alla guida per quello che ho potuto fare per me va bene, l'assetto un pò troppo rigido ma dipende dall'allestimento scelto. Note stonate (a parte gli interni poveri):

- la micra mi viene valutato pochissimo

- le 120d sono diponibili in versione molto minimal, per avere gli optional che cerco (cruise control, bluetooth, usb, sugli xenon sono meno intransigente) o la prendo nuova (assolutamente non voglio) oppure devo virare su alcune 123d con conseguente notevole aumento di prezzo.

Per quanto riguarda capitolo mazda, ho prenotato tempo fa test drive (ormai quasi più per curiosità ma mai dire mai) e aspetto che mi chiamino perchè al momento il modello che voglio provare (2.0 roadster coupè sport tech) non è in concessionario.

Risultato: niente di fatto, e a ciò ha contribuito in parte il fatto che non ho molta fretta e in parte la curiosità per la nuova alfa Giulietta. Aldilà delle considerazioni sul futuro di Alfa etc...aspettando venuta sul mercato, prove su strada e commenti basati sui fatti, avrò anche il tempo per vedere se la culona arriverà in uk con stì motori tbi e 2.0 jtdm

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi

  • Risposte 110
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Buongiorno a tutti, resuscito questo topic solo per l'ennesimo update.

Sono stato in conce bmw a provare la serie 1. Avevano disponibile quello che cercavo 120d m sport 3 porte. L'auto continua a piacermi esteticamente. E' una questione di gusti e devo dire che le linee di Bangle, spt a livello di fiancata sono davvero particolari. Alla guida per quello che ho potuto fare per me va bene, l'assetto un pò troppo rigido ma dipende dall'allestimento scelto.

Parlo solo per BMW che conosco:

l'assetto è più duro delle altre anche in versione eletta (senza assetto M che è quello di Attiva e Msport) valuta se può darti fastidio.

- le 120d sono diponibili in versione molto minimal, per avere gli optional che cerco (cruise control, bluetooth, usb, sugli xenon sono meno intransigente) o la prendo nuova (assolutamente non voglio) oppure devo virare su alcune 123d con conseguente notevole aumento di prezzo.

Bluetooth, usb e cruise control si possano montare in aftermarket originali in BMW, pure i fari allo xeno ma in Italia solo quelli ti costano 2.000€. ;)

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore
Parlo solo per BMW che conosco:

l'assetto è più duro delle altre anche in versione eletta (senza assetto M che è quello di Attiva e Msport) valuta se può darti fastidio.

Bluetooth, usb e cruise control si possano montare in aftermarket originali in BMW, pure i fari allo xeno ma in Italia solo quelli ti costano 2.000€. ;)

ciao grazie per i commenti

circa l'assetto alla fine mi adatto e cmq prediligo auto rigide piuttosto che soft, almeno ora che sono giovane...e poi senza caratterizzazione estetica m sport la sr1 perde molto imho

L'info sull' aftermarket e' utilissima. Il venditore o era male informato o (piu' probabile) voleva spingere la 123d. Per la 177bhp (in inflazionata livrea alpine white) c'erano gia' altri potenziali acquirenti.

in aftermarket il bluetooth e' uguale a quello che si monta come optional?

altra domanda: una seconda 120d aveva il cambio automatico, del quale ho sentito parlare abbastanza bene. confermi? (se hai il manuale dimentica questo punto)

probabilmente non la scartero' completamente anche se per ora sono curioso per l'alfa (dopo averne seguito la travaglita gestazione...)

Inviato
ciao grazie per i commenti

circa l'assetto alla fine mi adatto e cmq prediligo auto rigide piuttosto che soft, almeno ora che sono giovane...e poi senza caratterizzazione estetica m sport la sr1 perde molto imho

L'info sull' aftermarket e' utilissima. Il venditore o era male informato o (piu' probabile) voleva spingere la 123d. Per la 177bhp (in inflazionata livrea alpine white) c'erano gia' altri potenziali acquirenti.

in aftermarket il bluetooth e' uguale a quello che si monta come optional?

Uguale uguale, tra l'altro pure l'antifurto è uguale e costa meno che non ordinandolo come optional al momento dell'acquisto.

altra domanda: una seconda 120d aveva il cambio automatico, del quale ho sentito parlare abbastanza bene. confermi? (se hai il manuale dimentica questo punto)

è un automatico con convertitore di coppia, comodo finche vuoi ma perdi leggermente in prestazioni, i consumi si alzano non di poco e perdi pure lo start/stop.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore
Uguale uguale, tra l'altro pure l'antifurto è uguale e costa meno che non ordinandolo come optional al momento dell'acquisto.

è un automatico con convertitore di coppia, comodo finche vuoi ma perdi leggermente in prestazioni, i consumi si alzano non di poco e perdi pure lo start/stop.

ue' velocissimo e gentilissimo

non sono un esperto di cambi automatici, ma ultimamente mi becco spesso almeno un'oretta di coda in uscita ed in entrata (da e per londra). Di conseguenza ho cominciato a bestemmiare un po' alla frizione e a pensare che un automatico potrebbe essere utile. Per quel po' che ci capisco pero' gradirei piu' un robotizzato o un doppia frizione con possibilita' di comandi al volante

Inviato
ue' velocissimo e gentilissimo

non sono un esperto di cambi automatici, ma ultimamente mi becco spesso almeno un'oretta di coda in uscita ed in entrata (da e per londra). Di conseguenza ho cominciato a bestemmiare un po' alla frizione e a pensare che un automatico potrebbe essere utile. Per quel po' che ci capisco pero' gradirei piu' un robotizzato o un doppia frizione con possibilita' di comandi al volante

c'è questa possibilità dei paddles al volante solo per il 123d per i diesel, però il DKG (doppia frizione BMW) non è disponibile sulla serie 1 ma per ora è riservato ai modelli M.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 2 settimane fa...
Inviato

[Guida quasi al limite del praticabile, alla fine, per come la vedo io, la macchina è abbastanza sincera. Certo, le gomme finite, la pista allagata e la notevole disponibilità di coppia e potenza non hanno di certo aiutato però, a parte inconveniente finale nel secondo video, mi sono davvero divertito e pure in condizioni limite la macchina è risultata ben bilanciata ed efficace]

Che tipo di inconveniente ha provocato il testacode alla fine del secondo video? grazie!

Inviato

Aquaplaning in piena accelerazione con traiettoria leggermente curvilinea. Con una comune trazione anteriore l'effetto sarebbe stato una deriva dalla traiettoria verso l'esterno della curva. Con un trazione posteriore, invece, accade l'esatto contrario.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buongiorno/notte a tutti,

riprendo il topic per chiedervi l'ennesimo consiglio

Innanzitutto un aggiornamento: causa incremento del lavoro (nonstante la crisi, speriamo bene!) il mio kilometraggio a partire da Agosto si assesterà intorno ai 40.000Km/anno, diciamo 50% autostrada, 50% statali a percorrenza sia veloce che lenta (con attraversamento paesini, semafori e rodonde varie). Da ciò deriva che la bestia da lavoro deve essere rigorosamente diesel e con cambio automatico (dato che mi sono di rotto pestare la frizione durante le lunghe file che devo spesso sorbirmi - oggi un paio d'ore!).

Cerco un'auto di segmento c possibilmente a 3 porte, usato fresco o cmq poco stagionato, di quello gia bello svalutato per intenderci. Da tenere per almeno 5 anni.

Inutile dire che non ho smesso di ronzare attorno alla serie 1 e nelle ultime due settimane ne ho visionate un paio. Questo quanto ho trovato, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

1) BMW 123d M Sport 3porte cambio automatico. oltre all'allestimento di serie, monta bluetooth con upgrade stereo (professional), cruise control, comfort pack (sensori pioggia, sensori parcheggio ant e post e qualche cazzata tipo retine varie nel bagagliaio), sedili in pelle riscaldati. Colore griggio topo. Immatricolata gennaio 2009 ha poco meno di 6000m (circa 10000km). Dando la micra il concessionario vuole circa £20000 ma credo di poter tirare fino a 19000

2) BMW 123d M Sport 3porte cambio automatico - questa in piu rispetto alla prima monta fari xeno, presa USB, vetri con protezione anti-irraggiamento (mbè non so bene il termine in italiano, diciamo che sono leggermente oscurati, non neri modello malvivente cozzalo -senza offesa per nessuno), cerchi da 18', antifurto satellitare. Colore nero. Registrata gennaio 2010, è una demo car con circa 2800m. In questo caso il conc vuole la micra più £23000 ma posso tirare giù ancora qualcosina. Oltre alla garanzia della casa mi offre tagliandi gratis per due anni o 60000miglia

3) BMW 120d M Sport 3porte cambio automatico - equipaggiamento con la prima senza i sedili in pelle. Colore nero, reg aprile 2009 circa 5-6000m (nun me ricordo). Questa l'ho vista sul web, non sono andato di persona in conc. Considerato il trattamento ricevuto dagli altri due, diciamo che potrei giocarmela intorno a £18000 -18500 (piu la faccia da rana ovviamente).

Casa fareste al mio posto? considerate che la micra necessita di tagliando e revisione a luglio e che la cosa ideale sarebbe comprare l'auto ora cosi non ci penso piu e mi tolgo la faccia da rana dalle balle (oggi ho sentito rumori sinistri provenire da zona marmitta e uninquietante odore di bruciato dalle bocchette di ventilazione)

P.S1 - nel considerare i prezzi non paragonateli con quelli in italia, a causa della agghiacciante svalutazione delle sterline ora qui tutto sembra meno caro

PS2 - de dovessi fare una scelta solo razionale e puntare su qualche frigorifero, la mia unica scelta sarebbe bravo 1.6 120CV con cambio dualogic (usate di un annetto a circa £10-12000!)

grazie anticipatamente e buonanotte

Modificato da poliziottesco

Inviato

Sfizio per sfizio prenderei la numero 2 visto anche la garanzia e i tagliandi.

Altrimenti, visto il prezzo, la bravo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.