Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
La scegli per necessità, poi ti rendi conto che quel tipo di auto ti piace (perchè ti rende il viaggio più comodo e "facile") e ti appassioni....ripeto, il vero appassionato è solo quello che si spara a manetta decine e decine di curve (e devi avere anche la fortuna di abitare in un posto dove ci sono...)? Allora in fan della Volvo, per esempio, che adorano i propri barconi indistruttibili sono fessi?

Che poi, ripeto, voglio proprio vedere se tutte le Audi che non siano R8 o TT facciano cosi schifo da guidare...

condivido

niente da dichiarare...

Inviato
condivido

Attenzioni, con questo non voglio dire che le Alfa non debbano trasmettere il piacere di guida...dico che un'auto non si giudica solo da quello, soprattutto quando parliamo di SUV o di berline da viaggio. Tra l'altro la guida della Golf mi è abbastanza piaciuta nonostante sia una tanto criticata Vw/Audi e quindi credo che ci saranno anche diverse Audi sufficientemente piacevoli da guidare.

Inviato

dai ragazzuoli, per i soliti pianti e stridori di denti, abbinati a spippolamenti sui desiderata alfa, ci sono almeno 15 3D fotocopia... sto qua lasciamolo pulito..;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
dai ragazzuoli, per i soliti pianti e stridori di denti, abbinati a spippolamenti sui desiderata alfa, ci sono almeno 15 3D fotocopia... sto qua lasciamolo pulito..;)

azz..... speravo "Pianto e Geografia" :si:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
...

Guarda cosa sta facendo PSA con DS (un brand praticamente dimenticato fino a 2 anni fa), loro si che rischiano grosso con un'operazione del genere non Alfa alla quale basterebbe solo continuare sul solco di Giulietta, evolvendo ed affinando gli stilemi come nel passaggio da Mito alla stessa Giulietta che tanto male non sta facendo...

Che non sta per nulla sfondando Francia a parte forse...

Comunque ribadisco di marchi premium o near premium che fanno concorrenza alla triade proponendo bene o male la stessa roba della triade, ce ne son già troppi e nel gruppozzo, tale ruolo verrà progressivamente occupato dalle Lanchrysler+Maserati, IMHO per Alfa vedo sempre meno spazio a meno che non si reinventi completamente (sportivette come ho proposto io oppure in altre cose che la concorrenza attualmente non produce e che possono portare dindini), perchè IMHO a lungo andare non potrà mai stare in piedi, così come si concepisce ora il marchio.

Inviato (modificato)

Secondo me ci sono segmenti tradizionali che Alfa può coprire tranquillamente.

Una Giulietta non è una Delta come concetto di auto e nemmeno una Bravo.

Giulietta imho andrebbe declinata anche in una variante 3 porte stile Gtc in modo da caratterizzarne la sfumatura sportiveggiante rispetto a Delta.

In Audi coesistono A5 e A4, così come potranno coesistere anche una Seg. D Alfa e una Lancia, idem per i Suv.

Aggiungo che naturalmente cabrio e sportivette devono essere almeno in partenza un esclusiva di Alfa Romeo.

Insomma secondo me la ricetta è quella del posizionamento di Giulietta, caratura sportiva, qualità sopra la media generalista ma inferiore a quella della triade e sopratutto prezzi sotto il segmento premium.

Insomma una Volvo sportiva, una volta presa quella posizione e definito una gamma si potrà col tempo andare a rivaleggiare ad armi pari contro la concorrenza tedesca.

Alla fine "chessenedica" Alfa ha ancora il suo fascino, non è un near premium qualsiasi.

Modificato da kat
Inviato (modificato)
Il fatto è che "passione" e "sostanza a listino" sono due concetti molto in antitesi.

Si possono fare o modelli molto caratterizzati, oppure modelli da larga diffusione.

...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Che non sta per nulla sfondando Francia a parte forse...

Comunque ribadisco di marchi premium o near premium che fanno concorrenza alla triade proponendo bene o male la stessa roba della triade, ce ne son già troppi e nel gruppozzo, tale ruolo verrà progressivamente occupato dalle Lanchrysler+Maserati, IMHO per Alfa vedo sempre meno spazio a meno che non si reinventi completamente (sportivette come ho proposto io oppure in altre cose che la concorrenza attualmente non produce e che possono portare dindini), perchè IMHO a lungo andare non potrà mai stare in piedi, così come si concepisce ora il marchio.

Sono il primo a pensare che l'operazione DS sia molto avventata, l'avevo preso solo ad esempio per dire che mentre PSA si prende grossi rischi con DS, Fiat pare timorosa a prendersi rischi IMHO ben minori con AR.

Per il resto penso che Chrysler/Lancia non possano in alcun modo sostituire un marchio come Alfa Romeo, soprattutto nella caratterizzazione attuale dei modelli Chrysler/Lancia molto più votati al comfort ed al lusso abbordabile.

Il confronto con i tedeschi è duro lo so, ma se si sfrutta quello chè c'è in casa a livello di pianali, motori eccetera, con un bel design e un pò di tuning si può riuscire a guadagnarci qualcosa anche senza fare ne i numeri ne i prezzi delle tedesche.

Inizi dai segmenti bassi B,C,D cercando di coprire le tipologie più appetibili per il pubblico (CrossOver, SW), il tutto però deve nascere da un piano ed uno studio ben preciso soprattutto a livello di design e va realizzato in un tempo accettabile (massimo 3/4 anni) in modo da dare l'idea di continuità.

niente da dichiarare...

Inviato
Sono il primo a pensare che l'operazione DS sia molto avventata, l'avevo preso solo ad esempio per dire che mentre PSA si prende grossi rischi con DS, Fiat pare timorosa a prendersi rischi IMHO ben minori con AR.

Per il resto penso che Chrysler/Lancia non possano in alcun modo sostituire un marchio come Alfa Romeo, soprattutto nella caratterizzazione attuale dei modelli Chrysler/Lancia molto più votati al comfort ed al lusso abbordabile.

Il confronto con i tedeschi è duro lo so, ma se si sfrutta quello chè c'è in casa a livello di pianali, motori eccetera, con un bel design e un pò di tuning si può riuscire a guadagnarci qualcosa anche senza fare ne i numeri ne i prezzi delle tedesche.

.

Infatti l'esempio è della giulietta, poi chi dice che giulietta è in perdita?....Per intanto fa tenere aperto anche uno stabilimento italiano di fiat che senza giulietta non ha poi tante auto certe da produrre.

Ste discussioni non ho mica capito perchè sono state spostate qui invece che sul topic dove erano nate (future alfa)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
Infatti l'esempio è della giulietta, poi chi dice che giulietta è in perdita?....Per intanto fa tenere aperto anche uno stabilimento italiano di fiat che senza giulietta non ha poi tante auto certe da produrre.

Ste discussioni non ho mica capito perchè sono state spostate qui invece che sul topic dove erano nate (future alfa)

Questo è il topic destinato ad accogliere le osservazioni sulla filosofia e gli indirizzi del marchio, cosa un tantino OT nell'altro topic.

Ho sempre detto che la Giulietta non la voglio far sparire ma solo farla diventare una Delta, filosoficamente intesa non come Delta 2008, ma Delta 1979 cosa che di fatto (beno o male) è. ;) E quindi lo stabilimento di Cassino non sarebbe a rischio.

Sono il primo a pensare che l'operazione DS sia molto avventata, l'avevo preso solo ad esempio per dire che mentre PSA si prende grossi rischi con DS, Fiat pare timorosa a prendersi rischi IMHO ben minori con AR.

Per il resto penso che Chrysler/Lancia non possano in alcun modo sostituire un marchio come Alfa Romeo, soprattutto nella caratterizzazione attuale dei modelli Chrysler/Lancia molto più votati al comfort ed al lusso abbordabile.

Il confronto con i tedeschi è duro lo so, ma se si sfrutta quello chè c'è in casa a livello di pianali, motori eccetera, con un bel design e un pò di tuning si può riuscire a guadagnarci qualcosa anche senza fare ne i numeri ne i prezzi delle tedesche.

Inizi dai segmenti bassi B,C,D cercando di coprire le tipologie più appetibili per il pubblico (CrossOver, SW), il tutto però deve nascere da un piano ed uno studio ben preciso soprattutto a livello di design e va realizzato in un tempo accettabile (massimo 3/4 anni) in modo da dare l'idea di continuità.

La prima vera Lanchrysler uscirà tra il 2013/14 e se sarà molto simile a concept 200C EV iso Insigna, non farà rimpiangere eccessivamente la 159

Sopra c'è la Maserati con la 4portina, serve davvero svenarsi per fare sta cavolo di Giulia?

Qualche senso potrebbe esserci per il piccolo SUV, ma IMHO anche loro potrebbero essere tranquillamente dirottabili fuori dal marchio Alfa.

Comunque non sò, contro i crucci non ce l'hanno fatta manco i jap (o per lo meno non in EU) non penso che ce la possa fare un gruppozzo "convalescente" italo americano con poche cartucce da sparare, per cui a tal senso IMHO non sarebbe del tutto improponibile di lasciare il near premium a Lanchrysler e reinventare (o alla peggio mettere nel cassetto) Alfa.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.