Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia new Fulvia - Considerazioni e rimpianti

Featured Replies

Inviato

Secondo me con un buon 1,4 turbo Multiair da 170cv avrebbe un buon successo!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 38
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quanto era bella.... :(((

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Son passati sei anni...direi che sarebbe il caso di metterci definitivamente una pietra sopra :roll:

Vista la mentalità degli ultimi dieci anni (da parte del gruppozzo) nei confronti del marchio, mi sembra già incredibile se esistono ancora delle vetture marchiate Lancia a listino...:|

--------------------------

Inviato

Per me non averla fatta è un ottimo indice del grado di cecità di questo management sulle scelte di prodotto: questa andava fatta assolutamente anche vendendola ad un prezzo assurdo, l'investimento avrebbe ripagato comunque in termini di immagine, giusto per uscire dal cliché di marchio ormai alla frutta e riappropriarsi di un po' di storia del marchio.

Non credo che la riproporranno a breve neanche con l'aiuto di Chrysler, in America conoscono solo il Duetto (che a me non è mai piaciuto tanto, so di dire un'eresia, ma tant'è).

Inviato

Comunque ad oggi, la Fulvia e invechiata comunque nel vista frontale, anche se il resto e tuttora SPLENDIDO e quel posteriore e favoloso !

Sul resto aspettiamo le nuove "ChrysLancia" e magari questa "fantomatica" C-Evo Sport (potrebbe anch'essere un nome azzeccato per il modello di serie) ! ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

a svilupparla sarebbe costata più di un modello grande diffusione,

mancava il pianale

carrozzeria difficile da industrializzare (fatta a mano)

il motore aveva problemi con le norme antinquinamento

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
a svilupparla sarebbe costata più di un modello grande diffusione,

mancava il pianale

carrozzeria difficile da industrializzare (fatta a mano)

il motore aveva problemi con le norme antinquinamento

Fascendola uscire nel 2005/2006, si poteva prendere il pianale GPunto/Linea.

Poi sicuramente sarebbero mancati i motori benzina che non andavano oltre i 95cv del Sjet ! :D

La carrozzeria volendo penso che si poteva fare, non proprio come il concept ma credo che si puo sempre trovare un compromesso, anche se visto il lavoro fatto con Brera (anche se la versione di serie e bellissima, ma di fronte al concept...), e quasi stato meglio di non fare niente... :D

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Fascendola uscire nel 2005/2006, si poteva prendere il pianale GPunto/Linea.

Poi sicuramente sarebbero mancati i motori benzina che non andavano oltre i 95cv del Sjet ! :D

La carrozzeria volendo penso che si poteva fare, non proprio come il concept ma credo che si puo sempre trovare un compromesso, anche se visto il lavoro fatto con Brera (anche se la versione di serie e bellissima, ma di fronte al concept...), e quasi stato meglio di non fare niente... :D

no era fatta su base barchetta cioè punto vecchia.

x i motori a benzina c'era il 1.8 ma era eurominchia

il bello della carrozzeria erano i pieghi e proprio questi costavano un botto.

Qualche tentativo di industrializzazione su pianali più moderni mi dicono sia stato fatto, ma non si è arrivati a niente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
no era fatta su base barchetta cioè punto vecchia.

x i motori a benzina c'era il 1.8 ma era eurominchia

il bello della carrozzeria erano i pieghi e proprio questi costavano un botto.

E perché non portare avanti il concetto di telaio spaceframe pensato per Multipla? Magari i volumi di tale auto assieme ad un Duetto non sarebbero stati proprio pochi, certo all'epoca mancavano i motori benzina...

Le pieghe della carrozzeria non mi sembrano così trascendentali (visti in foto)...anche la serie 3 ha una fiancata abbastanza tormentata eppure l'hanno fatta così (certo ci sono volumi differenti...o forse è differente l'approccio??)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.