Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

Volevo chiedere che marca di pneumatici consigliate per una Chevrolet Matiz utilizzata prevalentemente in percorsi cittadini.

Grazie

Palo2008

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Le P2500 sono delle gomme all season, quindi un compromesso per l'inverno e l'estate, senza eccellere.

Come puoi vedere qui la trazione sulla neve è il suo punto debole, se devi usarle d'inverno in pianura ok, se vai in montagna metti le catene nel baule.

non ho potuto ricollegarmi in questi giorni..ma ho fatto un errore.... le pirelli 2500 m+s presentano "l'asterisco" per cui sono delle vere gomme invernali...quell'artista (chiamiamolo cosi) le ha tenute montate dallo scorso inverno (pur se è stata ferma da maggio 2010 in concessionaria.. anche al sole, all'aperto).

rischio che si siano indurite?

grazie per la risposta precedente.

volendo fare un cambio fai da te delle gomme devo trovare 4 cerchi per la yaris (prima serie)...fino a che prezzi a vostro avviso devo spendere (campania) per non farmi fregare ? parlo di cerchi senza grosse pretese per l'inverno.

Modificato da kikko_gr

Inviato
Ciao a tutti

Volevo chiedere che marca di pneumatici consigliate per una Chevrolet Matiz utilizzata prevalentemente in percorsi cittadini.

Grazie

Palo2008

Della misura di 155/65R13 73T non ci sono molte scelte,direi Barum polaris2 e le Hankook W440.

non ho potuto ricollegarmi in questi giorni..ma ho fatto un errore.... le pirelli 2500 m+s presentano "l'asterisco" per cui sono delle vere gomme invernali...quell'artista (chiamiamolo cosi) le ha tenute montate dallo scorso inverno (pur se è stata ferma da maggio 2010 in concessionaria.. anche al sole, all'aperto).

rischio che si siano indurite?

grazie per la risposta precedente.

volendo fare un cambio fai da te delle gomme devo trovare 4 cerchi per la yaris (prima serie)...fino a che prezzi a vostro avviso devo spendere (campania) per non farmi fregare ? parlo di cerchi senza grosse pretese per l'inverno.

Controlla se hanno delle screpolature e come si comportano sul bagnato.

Per i cerchi puoi comprarli da un demolitore a 10-15€ l'uno o valutare se acquistare la ruota completa di pneumatico su gommadiretto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Sapevo che le invernali avrebbero peggiorato i consumi ma solo ora l'ho quantificato, nel mio caso ho notato una media di + 0,5 L/100 Km ( da 5,2 a 5,7 ) a parità di percorso e condizioni.

A voi quanto è incrementato ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Dubbio che mi è sorto ieri sera parlando con amici: premesso che incontrando l'apposito segnale, si è in regola sia avendo le catene appresso o montando le gomme termiche (o solo M+S), può capitare che il segnale appena citato venga integrato da apposi cartelli o pannelli luminosi che obblighino a montare comunque le catene? :pen:

Questo magari a causa di situazioni ambientali particolari (nevicate abbondanti, strada ghiacciatissima, ecc...)

A naso mi pare improbabile, credo si tratti di mala interpretazione... Ma meglio chiedere ;)

Inviato

Li hanno equiparate quindi se monti gomme termiche non c'è bisogno delle catene

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato
Sapevo che le invernali avrebbero peggiorato i consumi ma solo ora l'ho quantificato, nel mio caso ho notato una media di + 0,5 L/100 Km ( da 5,2 a 5,7 ) a parità di percorso e condizioni.

A voi quanto è incrementato ?

Rispetto alle pari misura il consumo nel mio caso è invariato, rispetto ai 205/55R16 estivi i 185/65R15 fanno' in media, 1km/l in più.

Più che una questione di invernali dipende da gomma a gomma, anche perchè, solitamente, le invernali hanno una percentuale di silice abbastanza alta.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Dubbio che mi è sorto ieri sera parlando con amici: premesso che incontrando l'apposito segnale, si è in regola sia avendo le catene appresso o montando le gomme termiche (o solo M+S), può capitare che il segnale appena citato venga integrato da apposi cartelli o pannelli luminosi che obblighino a montare comunque le catene? :pen:
Li hanno equiparate quindi se monti gomme termiche non c'è bisogno delle catene
Ok! Il dubbio mi era nato per colpa delle voci sui cartelli integrativi, che evidentemente non esistono ;)

Girando su internet ho verificato anche questa, vecchia ma penso ancora attuale:

Confermo la risposta precedente la mia. In Italia, i pneumatici da neve sono equiparati esattamente alle catene da neve.

Il cartello "cerchio blu con una gomma dotata di catene" con un cartello integrativo sotto che dice "CATENE DA NEVE" in Italia NON ESISTE.

Risposta da Polizia dello Stato

**************************************************

Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.

Per motivi tecnici non è stato possibile rispondere con maggiore

tempestività al quesito del 9.10.2005 che lei ha posto in materia di

segnaletica verticale per la circolazione su neve.

Il cartello con il disegno del pneumatico catenato non può essere corredato del pannello aggiuntivo "catene da neve", poichè prescrive l'obbligo di munirsi di mezzi antisdrucciolevoli, e tra questi rientrano anche gli pneumatici da neve.

******************************************************

[Gomme invernali] c'è anche bisogno delle catene? : Pneumatici e catene da neve - Page 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.