Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ragazzi, maa.......non sentite un pelo di puzza di bruciato?

Featured Replies

Inviato

Non so da voi come sia, ma qui nel nord-est i schei ie finidi, tosat. Conosco più di uno studio di ingegneria con le pezze al culo. Parlo di studi da 30-40 persone.

Ora lavora solo chi a un piccolo studio e riesce a riciclarsi in lavori a basso profilo( box auto, muretto di confine...).

E poi anche se lavori, sei sicuro che ti paghino?

Ho visto anch'io parecchie facce tirate a natale, certi se la son cercata ma certi...

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

  • Risposte 250
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non so da voi come sia, ma qui nel nord-est i schei ie finidi, tosat. Conosco più di uno studio di ingegneria con le pezze al culo. Parlo di studi da 30-40 persone.

Ora lavora solo chi a un piccolo studio e riesce a riciclarsi in lavori a basso profilo( box auto, muretto di confine...).

E poi anche se lavori, sei sicuro che ti paghino?

Ho visto anch'io parecchie facce tirate a natale, certi se la son cercata ma certi...

Ottima analisi. Confermi la situazione di Brescia (ma anche di Milano).....

Inviato
Premesso che non mi permetto di mettere in dubbio quello che scrivi (a differenza tua......che trovo al limite dell'arroganza).

Io ho detto quello che vedo/sento, come hai fatto tu...ovviamente non l'hai accettato ;) e mi hai attaccato dandomi dell'arrogante ;)

Chiudo qui per il ruolo che ricopro, ma avrei molto da dire ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Io ho detto quello che vedo/sento, come hai fatto tu...ovviamente non l'hai accettato ;) e mi hai attaccato dandomi dell'arrogante ;)

Chiudo qui per il ruolo che ricopro, ma avrei molto da dire ;)

Premesso che non mi permetto di mettere in dubbio quello che scrivi (a differenza tua......che trovo al limite dell'arroganza).

.......

Scusa, cosa ho scritto?

Ma tant'è.

Giustamente tu hai un ruolo qui in Ap, e credo che i messaggi di Calatrava siano gli ultimi dei tuoi problemi.

Quindi chiudiamo qua.

Sai bene che sono un utente onesto e garbato (e che non disdegna di capire dagli altri i pareri loro......come già è successo più volte qui), e su questo ne converrai pure tu.

Quanto alle cose che hai da dire, se ti garba, esistono i PM, visto che si rischia di andare OT, con l'apertura di Matteo.

Inviato

Bo', credo che la realtà sia diversa.

Da quello che vedo io, seguo qualche centinaio di aziende, ho l'impressione che, salvi casi particolarmente sfigati, a finire col culo per terra siano quelli che, quando le cose andavano bene, spendevano e spandevano senza attuare una vera programmazione.

Arrivata la crisi ecco che il giochino si rompe e ciao ciao Porsche, ciao ciao Maserati.

Quelle che hanno utilizzato la congiuntura favorevole per irrobustirsi le spalle non è che oggi vadano a gonfie vele, ma almeno non rischiano di finire a fare la coda alla cancelleria del tribunale fallimentare.

Accantonando le imprese e parlando di esseri umani in carne e ossa, la situazione è però diversa.

Vedo, purtroppo, gonfiarsi a dismisura il ricorso agli ammortizzatori sociali e, ancora peggio, alle riduzioni di personale.

Uffici smantellati, stabilimenti con produzione sospesa, etc.

Chi aveva un reddito che prima della crisi era un pelino sopra quello che consentiva di condurre una vita un pochetto dignitosa, oggi si trova con l'acqua alla gola.

Quelli che stavano bene prima, oggi stanno quasi altrettanto bene.

Insomma si è allargata la forbice fra i benestanti (non dico i ricchi) e quelli che si barcamenano per stare a galla.

E' una brutta crisi, fidatevi, e gli effetti sono ben lungi dall'essere finiti.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Cosa devo fare? La lista dei lavori che ho cambiato per pagarmi le tasse universitarie di Ingegneria prima, e Architettura poi?

ot come al solito..

ma hai preso le due lauree? curiosità.. Tra qualche anno, con magari un po' di tempo e grano, non mi spiacerebbe provarci..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ot come al solito..

ma hai preso le due lauree? curiosità.. Tra qualche anno, con magari un po' di tempo e grano, non mi spiacerebbe provarci..

Ti ho risposto.....Mi scuso anch'io dell'OT.

Inviato

no.. l'ot come al solito è il mio!

letto...grazie!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ti ho risposto.....Mi scuso anch'io dell'OT.

Ho ( purtroppo) svariati amici Ingegneri e la Moglie Arichitetto, a prescindere che le discussioni a Tavola sono abominevoli ( Hai visto quel tipo di copertura fonoidrorepellente?? Si,si...ma adesso stavo curiosando sull Eco ambientalismo e costruzioni di legno compensato rifatto con le sagome del filo da pesca) ...etc..etc..etc....

L'unione delle 2 cose in unico essere senziente ( eufemismo) non oso immaginarlo.....:pz:pen:

:thx::thx::thx::thx::thx:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Bo', credo che la realtà sia diversa.

Da quello che vedo io, seguo qualche centinaio di aziende, ho l'impressione che, salvi casi particolarmente sfigati, a finire col culo per terra siano quelli che, quando le cose andavano bene, spendevano e spandevano senza attuare una vera programmazione.

Arrivata la crisi ecco che il giochino si rompe e ciao ciao Porsche, ciao ciao Maserati.

Quelle che hanno utilizzato la congiuntura favorevole per irrobustirsi le spalle non è che oggi vadano a gonfie vele, ma almeno non rischiano di finire a fare la coda alla cancelleria del tribunale fallimentare.

Accantonando le imprese e parlando di esseri umani in carne e ossa, la situazione è però diversa.

Vedo, purtroppo, gonfiarsi a dismisura il ricorso agli ammortizzatori sociali e, ancora peggio, alle riduzioni di personale.

Uffici smantellati, stabilimenti con produzione sospesa, etc.

Chi aveva un reddito che prima della crisi era un pelino sopra quello che consentiva di condurre una vita un pochetto dignitosa, oggi si trova con l'acqua alla gola.

Quelli che stavano bene prima, oggi stanno quasi altrettanto bene.

Insomma si è allargata la forbice fra i benestanti (non dico i ricchi) e quelli che si barcamenano per stare a galla.

E' una brutta crisi, fidatevi, e gli effetti sono ben lungi dall'essere finiti.

Certo, nessuno nega che siano tempi difficili, in cui bisogna ponderare bene le spese.

Ma da qui a scenari tipo crisi del '29 con file interminabili di persone alla mensa dei poveri...ce ne corre.

Anche perchè finendo in CIG è vero che riduci le entrate, ma riduci anche le spese (es: trasporti). E specie se hai figli piccoli puoi evitare l'asilo (che costa una fucilata).

Quindi, riesci a tamponare parzialmente le minori entrate.*

Quelli che si trovano messi veramente male sono quelli che durante gli anni buoni hanno speso senza ritegno, senza mettere da parte soldi per l'inevitabile periodo brutto (che c'è sempre, sennò mica si chiamerebbero cicli economici, ma rette economiche :D) o accumulando rate su rate.....

* esempio pratico: il mio ex capo.

Sua moglie è rimasta a casa. prendeva 1000€ netti al mese. Ma rimanendo a casa non manda più le 2 bimbe (3 e 5 anni) al nido. Risparmiando così 800€ al mese.....quindi in totale si trovano con 200€ reali in meno, dei 1000 nominali...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.