Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ragazzi, maa.......non sentite un pelo di puzza di bruciato?

Featured Replies

Inviato
........

Oggi il "periodo di crisi" è rinunciare a cambiare l'auto ogni 3 anni e alla vacanza alla Maldive :)

Perchè essere pessimisti?

Non voglio sembrarti antipatico, e mi auguro capirai .

Ma credo, che tu la crisi non l'abbia vista.

A Natale, a delle persone colpite "da una certa crisi" (che non sono andate a lavorare a 15 anni, dopo le medie.....), gli ho visto le facce.

E credimi, mi si stringe il cuore a ripensare, a quello che dicevano ai figli piccoli, ansiosi di vedere cosa c'era quest'anno sulla slitta. Non è stato un bel Natale, per tanti.

  • Risposte 250
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non voglio sembrarti antipatico, e mi auguro capirai .

Ma credo, che tu la crisi non l'abbia vista.

Io ho visto di essere spedito al nido che neanche camminavo (pubblico, gratis, perchè a pagamento non ce lo potevamo permettere) perchè se mia mamma non lavorava non mettevano insieme il pranzo con la cena. ;)

O gli anni 2003-2004....dove le spese hanno superato abbondantemente i ricavi causa crisi del settore finanziario.

Ma tra tutti quelli che conosco, e che si lamentano, non ne ho visto ancora nessuno finire così (per fortuna).

Sono tempi bui, ma non così bui come ce li vogliono spacciare.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

I casi sono 2: O è ricchissimo..... oppure è un entusiasta di quelli veri!!!!:pen:

ma vuoi mettere la soddisfazione ?

quando hai finito E finito ! anche se ci hai messo"1"ora in piu' lo vedi che va bene .:agree:.

altro che importare un digramma di gantt dentro un foglio excel per caricarlo in siebel:vomit:

cmq nemmeno per me va cosi male, anzi piuttosto sono inkazzato perche' facilmente potrebbe andare decisamente meglio:

a patto che qualcuno che si limita a campare di rendita vennisse obbligato a lasciare il posto ad altri piu volenterosi

e quegli altri che pensano di aver diritto a tutto si rimbocassero invece le maniche

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io sono un figlio degli anni '60 ed ho visto le stuazioni descritte, in cui non mancava nulla per sopravvivere , ma tutto per vivere bene.

Per capirci, si mangiava ci si vestiva, si abitava, magari col mutuo 25 ennale ma si finiva li'.

I più fortunati passavano le estati in campagna sfruttando nonni o parenti campagnoli.

Personalmente come figlio unico di famiglia impiegatizia, stavo meglio di tanti altri.

Credo che però la violenta industrializzazione in corso ( segnatevi il fatto che sono a rischio posti di lavoro nelle raffinerie, indice dei trasporti in crisi ) ci riporterà ad una situazione anni '60 , in maniera soft ma sicura.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Io sono un figlio degli anni '60 ed ho visto le stuazioni descritte, in cui non mancava nulla per sopravvivere , ma tutto per vivere bene.

Per capirci, si mangiava ci si vestiva, si abitava, magari col mutuo 25 ennale ma si finiva li'.

I più fortunati passavano le estati in campagna sfruttando nonni o parenti campagnoli.

Personalmente come figlio unico di famiglia impiegatizia, stavo meglio di tanti altri.

Credo che però la violenta industrializzazione in corso ( segnatevi il fatto che sono a rischio posti di lavoro nelle raffinerie, indice dei trasporti in crisi ) ci riporterà ad una situazione anni '60 , in maniera soft ma sicura.

quoto. Credo anche io che l'andazzo sarà quello.

io sono figlio dei settanta e non mi posso sinceramente lamentare.

Faccio parte dell'ultima generazione di una stirpe di emeriti morti di fame, siamo sempre sopravvissuti a disastri naturali (due alluvioni in due regioni diverse :mrgreen: record continantale..) e varie altre amenità quindi non è che mi preoccuppo tantissimo.. certo, da libero professionista,non ho un lavoro sicuro, nè una famiglia che mi possa aiutare, ma se ce l'hanno fatta loro in condizioni peggiori perchè non dovrei farcela io?

Ammetto di acquistare compulsivamente cazzate di nessuna utilità, ma posso abbastanza tranquillamente farne a meno come han fatto i miei..

L'unica grossa differenza è che loro vivevano in un periodo in cui le prospettive sul futuro erano positive, io in cui ho la certezza che le cose andranno peggio.. eh..non esiste più il futuro di una volta :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

L'unica grossa differenza è che loro vivevano in un periodo in cui le prospettive sul futuro erano positive, io in cui ho la certezza che le cose andranno peggio.. eh..non esiste più il futuro di una volta :lol:

Dipende da in cosa uno ripone l'essere "migliore/peggiore".

Perchè fino ad adesso, ci hanno inculcato che il "migliore" era quello che possedeva più roba.

E giù come negri a lavorare per permettersi di accumularla.

Magari il futuro sarà che ci troveremo il tempo per GODERCI la roba. Magari un pò meno di prima, ma più utilizzata...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

io pensavo allo step successivo..

non come godersi la roba, ma come andarsela a comprare....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Magari il futuro sarà che ci troveremo il tempo per GODERCI la roba. Magari un pò meno di prima, ma più utilizzata...

Quando ero alle elementari oltre a stracciarmi le palle con le poesie di Pascoli ci avevano fatto capire che un oggetto che si desidera è bello proprio perchè "il desiderare" l'oggetto ardentemente lo rende...magico.

Nel momento in cui tu quell'oggetto lo compri o lo raggiungi svanisce tutta la magia :roll: e senza desiderio senti già che ha un valore inferiore.

E' stata proprio questa possibilità di avere (quasi) tutto e subito che ci ha rovinati, che ci ha sempre portati ad avere sempre più vizi, sempre più passioni (farlocche IMHO) e quello che magari prima era "una bella soddisfazione" oggi è diventata la routine :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

non come godersi la roba, ma come andarsela a comprare....

ne compri meno Cosimo....e quando compri te la godi di più.

onestamente, siamo schiavi di cazzate...

Inviato

non come godersi la roba, ma come andarsela a comprare....

Sei ancora allo step precedente allora :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.