Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

stasera finisco alle nove cazzo...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 24
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
le immagini su sfondo blu potrebbero anche essere una semplicissima cianografia.

Una volta per stampare i lucidi oltre alle eliocopie si potevano usare carte sensibili dette appunto cianografie. Mi pare fossero agli ossidi di ferro, ma potrei sbagliare.

In pratica sono quelle che si vedono in qualsiasi film di serie B ammmeregano quando i cattivoni preparano il colpo e sincronizzano gli orologi..

.....o quelle che bruciavano per scaldarsi gli extracomunitari al Portello. :(

...adesso ti chiedono tranquillamente anche 200 eurozzi ai mercatini

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
.....o quelle che bruciavano per scaldarsi gli extracomunitari al Portello. :(

...adesso ti chiedono tranquillamente anche 200 eurozzi ai mercatini

arrivato adesso..

queste cose mi mandano in bestia.. Ho visto disegni originali di progetti anche importanti mandati al macero da alcuni enti. Una follia, il modo migliore per distruggere la memoria storica.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Il fondo nero e le linee bianche o verde, facevano tanto futuro nei libri '80/'90, nel mio libro di tecnica delle medie, avevo i render della Thema. :D :D

Io alle medie, sul libro di tecnica, avevo le proiezioni ortogonali della 130!!:D:D

Inviato
arrivato adesso..

queste cose mi mandano in bestia.. Ho visto disegni originali di progetti anche importanti mandati al macero da alcuni enti. Una follia, il modo migliore per distruggere la memoria storica.

Del resto l'area del Portello è stata venduta al comune di Milano all'inizio degli anni '80 per finanziare il progetto di Alfa 90.

Hanno lasciato li un sacco di roba nei capannoni ed ancora per un pò di anni è rimasta la sede di AlfaLeasing, la vendita delle auto ex dipendenti, l'officine della sucursale.

Poi con l'avvento di FIAT Alfa Leasing è stata chiusa ed è passato tutto in SAVA (Via Arona) ed il resto è stato portato ad Arese.

Abbandono più totale fino agli anni 2000 quando è cominciata la demolizione.

Se lasci la roba dentro che ne sa il marocchino infreddolito dal'inverno milanese che valore può avere?

Brucia tutto e via. :(

Portello-2785-090-f.jpg

Portello-2785-124-f.jpg

Ma su queste storia c'è il sito del FUSI che è molto ben fatto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.