Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto "storica" ai 18

Featured Replies

  • Risposte 64
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ah già dimenticavo, visto che ripiego su mezzi moderni, vorrei avere un'auto da guidare "allegramente" e piuttosto divertente, sempre nei limiti imposti dal buonsenso (vivo in montagna e qui le strade sono tutte curve, vorrei un mezzo agile e svelto). quale potrebbe essere una buona potenza per cominciare a divertirsi, ma soprattutto imparare in sicurezza? (mi piacerebbe in futuro provare corsi di guida sportiva ecc. ecc.)

:thx: a tutti!

Inviato

Guarda posso darti un consiglio in base alla mia in realtà ancora limitata esperienza...Ora ho 21 anni e ho la patente da 3 anni e 1 mese quindi potrai capire anche tu che non sono proprio un veterano però in questo lasso di tempo ho già guidato un bel numero di auto...Ebbene devo dirti, col senno di poi purtroppo, non ho mai avuto una prima macchina di cui potessi realmente fottermene cioè poterla usare senza pensieri o patemi d'animo. Ho iniziato con una C1 però pressochè nuova di zecca su di cui quindi dovevo fare un minimo di attenzione...Ora io mi ritengo una persona piuttosto abile nella guida (lo so sono presuntuoso ma è una mia passione fin da gagno e per tanto mi ritengo portato) e per questa ragione ma anche e forse soprattutto per una buona dose di fortuna in questo lasso di tempo ho avuto unicamente un tamponamento che mi è costato 90 (hai letto bene 90) euro. Se però avessi fatto un incidente o più incedenti (come fece mio fratello all'epoca dei suoi 18 anni) sarebbe stato un problema ben maggiore.

Con questa bella storiella non è che ti sto consigliando di comprare una merda di macchina compratene una che ti piaccia ma che non sia subito la figata che speravi da sempre perchè la prima volta che la danneggi ti incazzi all'inverosimile:D

Per questo secondo me i consigli che ti hanno dato gli altri sono corretti....Prenditi una macchina che ti piace di linea e magari pure un minimo brillante se no dopo 1 anno ti sei rotto le palle e poi guardiamoci negli occhi: TANTO VAI FORTE IN OGNI CASO anche con 30 cv quando hai appena preso la patente....Una anni 90 di quelle dette secondo me è perfetta

Inviato

Io al posto tuo andrei di coupe' o civic, se ne trovi di messe bene ti durano fino a quando non devi farti un'auto familiare senza troppe spese.

Io cercherei qualcosa che ha appena fatto la distribuzione da qualche "maniaco".

Rispetto alle altre sono un po' + grandi e pesanti ma un po' piu' brillanti (soprattutto civic) e secondo me sicure (ho guidato sia clio che 106 che saxo e se ti prende un x3 di fianco non so cosa ne resta ... facendo gli scongiuri ovviam). Inoltre una di queste piccole secondo me ti stufa dopo un po'.

OT

L'importante e' guidare in sicurezza e per questo serve il cervello non bastano pochi cv, magari prova ad informarti per un corso di guida sicura sono sicuro che i tuoi te lo pagherebbero volentieri ;)

Inviato
  • Autore

il guidare con la testa lo antepongo ad ogni cosa, anche con il triciclo della perego si può andare troppo forte e creare pericoli inutili a se stessi e soprattutto agli altri. per questo punto certamente a fare dei corsi di guida sicura e sportiva, in modo da avere il controllo del mezzo e da non "farmi trasportare" da lui :oops:

a quanto pare la coupè non riscuote molti successi, la civic a sto punto passa in testa, resta il problema dei ricambi... le piccole francesi invece sono fin troppo diffuse per i miei gusti, ma proprio per questo un acquisto forse più sicuro... e con motorizzazzioni allegre penso possano essere belle divertenti da guidare, anche perchè pesano poco. dite che una francesina con una novantina di cv è sufficiente per divertirsi e macinare km di pratica, pratica e pratica? eventualmente la più "importante" civic dovrei prenderla un po' più potente? l'unica cosa è che vorrei evitare chessò... un 1.4 da 70 cv che poi si scopre sornione e adatto solo a portare la nonna al supermercato... vorrei solo un range di cavalli tra cui stare (che poi so essere mooolto indicativi, in realtà bado di più alla coppia max, ma è un dato più difficile da trovare). beninteso solo mezzi a benzina :§

dopo non vi tedio più, promesso.

neanche se la mini 1.3 rossa a strisce bianche mi parcheggia sotto casa, come so che farà :dc::lol:

:thx:

Inviato

Su Civic evita il 1.4. Su coupe il 1.6 puo' bastare ma risulta cmq meno divertente del 1.8 della civic.

Per il seg. B ma una Ford Ka modello precedente ? Il motore benzina consumicchia ma e' abbastanza allegro pur rimanendo adatto ad un neo patentato. Se vuoi restare tra le 3 personalmente l'unica che prenderei in considerazione e' la clio.

Inviato
  • Autore

ma la civic non monta il 1.8 solo dall'ultima verisone? (quella spaziale, su cui meglio se non mi pronuncio)

io cercavo un macchina pre-2000 quindi in caso penso di andare sul 1.6... inoltre ho anche adocchiato le celica che mi piacciono parecchio (sempre sulla falsariga della coupè), come le trovate?

tra le tre francesine (clio, saxo e 106) invece ci sono significative differenze? dal basso della mia ignoranza mi sembrano tutte e tre uguali :pen::lol: ovviamente intendo a livello meccanico, su mezzi del genere dell'estetica me ne frego :D

:thx:

Inviato
ma la civic non monta il 1.8 solo dall'ultima verisone? (quella spaziale, su cui meglio se non mi pronuncio)

io cercavo un macchina pre-2000 quindi in caso penso di andare sul 1.6... inoltre ho anche adocchiato le celica che mi piacciono parecchio (sempre sulla falsariga della coupè), come le trovate?

tra le tre francesine (clio, saxo e 106) invece ci sono significative differenze? dal basso della mia ignoranza mi sembrano tutte e tre uguali :pen::lol: ovviamente intendo a livello meccanico, su mezzi del genere dell'estetica me ne frego :D

:thx:

oddio, tra una Celica e una Saxo c' è una differenza IMMANE:pen:.

guarda, se ti riesci a procurare una Clio II, è un buon acquisto. migliore IMHO di Saxo e 106 che come concezione risalgono ai primi anni '90. soprattutto in fatto di SICUREZZA.

costano poco, le ripari con poco e quando hai un pò di esperienza in più, ti prendi l'auto dei sogni.

rompere qualcosa su una Civic o Celica (vabbè che sono indistruttibili, però....) o su una Clio o 106, credimi, è tutta un'altra cosa come costi e reperibilità.

tanto più se a sborsare sono ancora babbo e mamma:)!

Inviato
  • Autore

il fatto che mi sembravano tutte uguali era solo riferito alle francesine ovviamente, e in questo caso mi sei giunto in aiuto consigliandomi la clio II :agree:

vivendo ancora sulle spalle dei miei e mettendo in conto qualche piccola (si spera) rottura da neo patentato, forse mi conviene davvero non esagerare con le belle macchine e farmi qualcosa di economico e diffuso. così quando l'avrò rottamata ben bene con le mie cavolate, e forse lavorerò, potrò finalmente prendermi qualcosa di stiloso davvero :dc:

tanto sbaglio, o per guidare abbiamo tutta la vita? (sgrat sgrat :lol:)

grazie a tutti, vi terrò informati sull'acquisto, parte la ricerca! :birra:

Inviato
ma la civic non monta il 1.8 solo dall'ultima verisone? (quella spaziale, su cui meglio se non mi pronuncio)

io cercavo un macchina pre-2000 quindi in caso penso di andare sul 1.6... inoltre ho anche adocchiato le celica che mi piacciono parecchio (sempre sulla falsariga della coupè), come le trovate?

tra le tre francesine (clio, saxo e 106) invece ci sono significative differenze? dal basso della mia ignoranza mi sembrano tutte e tre uguali :pen::lol: ovviamente intendo a livello meccanico, su mezzi del genere dell'estetica me ne frego :D

:thx:

Sorry non avevo capito bene l'anno per la civic. In ogni caso 1.6 va bene.

La celica temo sia un tantino spinta e lascerei stare.

Come consiglia qualcun altro la scelta "migliore" resta clio II, se vuoi qualcosa di + civic o coupe

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.