Vai al contenuto

incredibile.....vw golf...!!


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Phormula

La Stilo è uno di quei prodotti che sicuramente non è partito col piede giusto, non è di certo un flop (se non non sivedrebbero per strada così tante 3 porte, 5 porte e Multiwagon) e può essere mogliorato col tempo (l'assaggio è avvenuto con l'imminenete model year).

Di certo, a garantire un buon successo alla Stilo è la marca che oggi sta sorgendo in tutta Europa grazie a Punto restyling, Idea e soprattutto nuova Panda. Se infatti l'Europa inizia a comprare italiano, c'è da sperare bene. Quando invece la Stilo debuttò nell'autunno 2001, l'Europa non aveva trovato molte novità e la qualità (aggregata all'assistenza in tutta Europa, marketing ecc...) non era migliore (anche se la Stilo è attualmente una fra le ottime vetture del segmento C ad avere una qualità eccelsa!).

Io sono di altra opinione, penso che ormai la Stilo sia sul viale del tramonto e che ci sia da sperare solo in vendite dignitose fino a fine carriera, magari aiutate da qualche restyling. Nell'attesa del nuovo modello.

Il fatto che in certi mesi 147 superi Stilo nella classifica delle vendite parla da solo, sarebbe come se l'A3 vendesse più della Golf in Germania.

E altrettanto da soli parlano gli sconti dei concessionari. Se la gente facesse la fila per averla, non ci sarebbero così tante Stilo nuove e km zero in offerta dai concessionari con sconti a due cifre, gli operai di Cassino non avrebbero fatto così tanta cassa integrazione e le Stilo usate non si deprezzerebbero così tanto.

Poi ognuno é libero di vederla a modo suo.

Comunque non capisco perchè così tanta rabbia per il nome.

Non é rabbia, é solo un'opinione personale, un nome che a me francamente non piace e mi sono preso la briga di spiegare il perché, e cioé che lo associo a valenze negative (lo stilo come arma) o ridicole (lo stilo come organo genitale del fiore).

Avrei preferito ne avessero scelto un altro. Con buona pace di quello che fa la concorrenza, che ha più volte dimostrato di saper fare peggio nella scelta del nome.

Non ho ragione di avercela con la Stilo, se mai ho avuto motivi personali per non comprarla. Così come ne avrei oggi per non comprare una Golf V.

Link al commento
Condividi su altri Social

Golf V sotto le previsioni di vendita

Secondo l’autorevole quotidiano “Il Sole 24 Ore” di domenica 21 dicembre 2003, la commercializzazione di Golf V non è partita nella migliore delle maniere. A ciò si aggiunge un nuovo articolo di martedì 23 dicembre in cui l’autorevole testata rende noto che la produzione 2003 sarà ridotta di 25.000 unità a causa di “non meglio precisati problemi tecnici d’assemblaggio”.

Addio quindi alle 135.000 Golf V previste per il 2003 e nuove ombre per le 600.000 da sfornare il prossimo anno.

A fronte di toni trionfalistici di Pischetsrider, che ha dichiarato al alla “Welt am Sonntag” che la risposta dei clienti e dei rivenditori è eccellente, un sondaggio effettuato dalla rivista “Automobilwoche” tra cinquanta concessionari VW, lo contraddice clamorosamente dichiarando apertamente che gli ordini di Golf V non solo sono sotto ad ogni aspettativa, ma pure inferiori a quelli di Golf IV.

Articolo di infomotori

barchy forever

MEFISTOFELE%201923-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

la Stilo ha pagato e continua a pagare gli errori dell'azienda che la produce, più che i demeriti del prodotto in sé. Significativo é il fatto che sono in molti ad ammettere (a parole) che é una buona macchina ma allo stesso tempo si guardano bene dall'aprire il portafogli per comprarla.

condivido in pieno. Guido molto spesso la Stilo ed è un'auto che non mi ha mai convinto al di là del motore (il jtd). Non è questo il topic per parlare dei difetti che ho riscontrato sulla stilo, però mi sembra che molti continuino a vedere stilo come una anti-golf quando è palese che non lo sia.

Il problema di Stilo non è la qualità relae secondo me tanto è vero che una rivista francese in un test che coinvolgeva numerose auto del segmento C aveva valutazioni che si discostavano di pochi centesimi tra le varie auto. Il problema di Stilo (e piu in generale del gruppo Fiat) riguarda la qualità percepità da parte dei clienti (stiamo diventando ripetitivi e noiosi in questo forum :D ). E' inutile fare prodotti validi se poi quello che ruota intorno all'auto valido non è. Mi riferisco alla rete distributiva, alle politiche commerciali ammazza clienti, ai servizi post vendita e di customer care, alla comunicazione. Che Fiat da questo punto di vista sia un colabrodo lo dimostra il fatto che anche vecchi problemi (ad es. la ruggine o il "suono delle portiere quando si chiudono") superati da anni ancora vivono allegramente nei pensieri di numerose persone creando un danno di immagine pesante. La cosa tragicomica è che a Torino, pur sapendolo, se ne sono infischiati per decenni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Il problema di Stilo non è la qualità relae secondo me tanto è vero che una rivista francese in un test che coinvolgeva numerose auto del segmento C aveva valutazioni che si discostavano di pochi centesimi tra le varie auto. Il problema di Stilo (e piu in generale del gruppo Fiat) riguarda la qualità percepità da parte dei clienti (stiamo diventando ripetitivi e noiosi in questo forum :D ). E' inutile fare prodotti validi se poi quello che ruota intorno all'auto valido non è. Mi riferisco alla rete distributiva, alle politiche commerciali ammazza clienti, ai servizi post vendita e di customer care, alla comunicazione. Che Fiat da questo punto di vista sia un colabrodo lo dimostra il fatto che anche vecchi problemi (ad es. la ruggine o il "suono delle portiere quando si chiudono") superati da anni ancora vivono allegramente nei pensieri di numerose persone creando un danno di immagine pesante. La cosa tragicomica è che a Torino, pur sapendolo, se ne sono infischiati per decenni.

Non avrei saputo dire di meglio.

Concordo anche sul fatto che stiamo diventando ripetitivi. Speriamo che a Torino se ne siano resi conto e comincino a cambiar registro.

Intanto la cosa buona é che non ho ancora visto le nuove Panda e Ypsilon a km zero, e questo lascia sperare sulla fine di una pratica commerciale che ha fatto più danni che benefici.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di Stilo non è la qualità relae secondo me tanto è vero che una rivista francese in un test che coinvolgeva numerose auto del segmento C aveva valutazioni che si discostavano di pochi centesimi tra le varie auto. Il problema di Stilo (e piu in generale del gruppo Fiat) riguarda la qualità percepità da parte dei clienti (stiamo diventando ripetitivi e noiosi in questo forum :D ). E' inutile fare prodotti validi se poi quello che ruota intorno all'auto valido non è. Mi riferisco alla rete distributiva, alle politiche commerciali ammazza clienti, ai servizi post vendita e di customer care, alla comunicazione. Che Fiat da questo punto di vista sia un colabrodo lo dimostra il fatto che anche vecchi problemi (ad es. la ruggine o il "suono delle portiere quando si chiudono") superati da anni ancora vivono allegramente nei pensieri di numerose persone creando un danno di immagine pesante. La cosa tragicomica è che a Torino, pur sapendolo, se ne sono infischiati per decenni.

Non avrei saputo dire di meglio.

Concordo anche sul fatto che stiamo diventando ripetitivi. Speriamo che a Torino se ne siano resi conto e comincino a cambiar registro.

Intanto la cosa buona é che non ho ancora visto le nuove Panda e Ypsilon a km zero, e questo lascia sperare sulla fine di una pratica commerciale che ha fatto più danni che benefici.

veramente allucinante.....

ma come ancora a parlare di km0 quando sono ormai quasi 2 anni che si parla di riduzione quasi a zero???

ovvio che a quei tempi eri forse troppo occupato a fare sege mentali....

altra riprova di quanto i propri limiti impediscano efficaci ragionamenti...

ragazzi.... con tutto il rispetto credo che vi occorra un pò di allenamento al ragi0onamento

Link al commento
Condividi su altri Social

La Stilo è uno di quei prodotti che sicuramente non è partito col piede giusto, non è di certo un flop (se non non sivedrebbero per strada così tante 3 porte, 5 porte e Multiwagon) e può essere mogliorato col tempo (l'assaggio è avvenuto con l'imminenete model year).

Di certo, a garantire un buon successo alla Stilo è la marca che oggi sta sorgendo in tutta Europa grazie a Punto restyling, Idea e soprattutto nuova Panda. Se infatti l'Europa inizia a comprare italiano, c'è da sperare bene. Quando invece la Stilo debuttò nell'autunno 2001, l'Europa non aveva trovato molte novità e la qualità (aggregata all'assistenza in tutta Europa, marketing ecc...) non era migliore (anche se la Stilo è attualmente una fra le ottime vetture del segmento C ad avere una qualità eccelsa!).

Io sono di altra opinione, penso che ormai la Stilo sia sul viale del tramonto e che ci sia da sperare solo in vendite dignitose fino a fine carriera, magari aiutate da qualche restyling. Nell'attesa del nuovo modello.

Il fatto che in certi mesi 147 superi Stilo nella classifica delle vendite parla da solo, sarebbe come se l'A3 vendesse più della Golf in Germania.

E altrettanto da soli parlano gli sconti dei concessionari. Se la gente facesse la fila per averla, non ci sarebbero così tante Stilo nuove e km zero in offerta dai concessionari con sconti a due cifre, gli operai di Cassino non avrebbero fatto così tanta cassa integrazione e le Stilo usate non si deprezzerebbero così tanto.

Poi ognuno é libero di vederla a modo suo.

Comunque non capisco perchè così tanta rabbia per il nome.

Non é rabbia, é solo un'opinione personale, un nome che a me francamente non piace e mi sono preso la briga di spiegare il perché, e cioé che lo associo a valenze negative (lo stilo come arma) o ridicole (lo stilo come organo genitale del fiore).

Avrei preferito ne avessero scelto un altro. Con buona pace di quello che fa la concorrenza, che ha più volte dimostrato di saper fare peggio nella scelta del nome.

Non ho ragione di avercela con la Stilo, se mai ho avuto motivi personali per non comprarla. Così come ne avrei oggi per non comprare una Golf V.

sveglia phormulino.....

la stilo è molto meno scontata della 147....

cos'è ??

sindrome da stefanite????

Link al commento
Condividi su altri Social

basta Fabvio, non se ne può più dei tuoi interventi.

Vuoi farmi un regalo...stattene zitto oppure conta fino a 1000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 prima di scrivere, OK? Non tirare in ballo la scusa che scerzi perchè un po' va bene ma se si oltrepassa...

Piccolo Suggerimento ai responsabili del sito: questa categoria di persone fa perdere la voglia di scrivere e leggere il forum, quindi chi ha orecchie per intendere intenda...(sono un po' rompi c......., scusate ma sono una persona abbastanza schietta)

Buon proseguimento,

Patriottico

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Scusa FabVio ma mi sono letteralmente cappottato dalle risate.

Gli insulti non servono a cambiare la realtà che osservo nella zona dove abito. Se mai servono a rafforzare la mia convinzione sul fatto che esistono persone che, non potendo portare dati a sostegno delle loro tesi, si rifugiano nell'insulto gratuito.

Le km zero sono finite?

Forse in alcune zone d'Italia, dove Fiat tutto sommato gode ancora di una buona immagine e trova clienti disposti a pagare il prezzo pieno. Qui in Lombardia per il momento la risposta é no.

Pochi mesi fa una concessionaria Fiat di Milano all'ingresso della metropolitana distribuiva un volantino nel quale invitava i clienti a visitare il più grande parco usato a km zero della Lombardia. Adesso (mese di dicembre) una delle concessionarie Fiat di Milano del gruppo Fassina ha fatto una iniziativa promozionale, chiamata "Festa dell'auto a km zero" ed ampiamente pubblicizzata sulla stampa e sulle reti televisive locali.

Le scritte km zero non siano ancora scomparse dalle vetrine delle concessionarie del gruppo. E la frase "ampia disponibilità di Seicento, Punto e Stilo a km zero" viene spesso citata dalle concessionarie che fanno pubblicità in televisione, mostrandoti righe di vetture allineate tutte con il loro bravo adesivo o la scritta con il pennarello "km...0" sul parabrezza. Per non parlare dei fondi di magazzino, ovvero le vecchie Y, Punto e 156. Qui c'é solo l'imbarazzo della scelta e sconti anche del 40% sugli "ossi", come la Marea berlina.

Le uniche vetture che ancora non ho ancora visto a km zero sono la nuova Panda, l'Idea e la Ypsilon, che per il momento "si vendono da sole" senza bisogno di grossi sconti. A dire il vero le Ypsilon nuove a km zero le ho viste, ma erano esemplari di importazione parallela.

Come ho già scritto, spero che sia l'inizio di una nuova tendenza, non vorrei che fosse solo questione di tempo e si ripetesse quanto successo per la Stilo, ovvero grandi proclami all'inizio sulla fine delle km zero, gente che si é fidata ed ha comprato la macchina a prezzo quasi pieno per scoprire sei mesi dopo che la stessa vettura veniva via a km zero per molto meno. Oggi credo si possa trovare una Stilo 1.2 a km zero con circa 12 mila Euro, basta guardare sul sito di 4ruote alla voce km zero.

Sui prezzi Stilo, le ultime offerte sul nuovo che ho sentito risalgono ad alcuni mesi fa ed erano 13000 Euro per una 1.6 Actual 3 porte con il climatizzatore e 15000 per una Multiwagon Dynamic JTD (unico optional vernice metallizzata), entrambe acquistate in cambio di vetture non catalizzate da demolire. Sui 147 non ho dati comparabili e quindi non posso fare confronti.

Buone feste a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.