Vai al contenuto

Fiat 126 - 1973


Nick for Speed

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dipende cosa vuoi, cosi male non sta, anzi……ma l’originalità è altra cosa.

Coniglio (fratello furbo del consiglio) comincia a cercare con calma le lame originali (con la calma risparmi anche il 30%) una volta trovate le metti in box.

…quando deciderai di restaurarla la riporterai all’originale (e i buchi dei fascioni non saranno più un problema)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

126....126...quanti ricordi pure per me. Ne ho già parlato in altro topic,rischiando la scomunica dagli Autopareristi perchè,sotto sotto,io l'ho sempre preferita al Cinquino!

Forse non avrà eguagliato la 500 nel cuore degli italiani, però la 126 ha avuto ugualmente una carriera lunghissima, addirittura più lunga della 500. Presentata nel '72 uscì definitivamente di scena in Italia nel '92, dopo ben un ventennio, quando ormai l'avvento delle marmitte catalitiche la mise fuori gioco.

La 500, nonostante l'alto gradimento degli Italiani, ebbe una carriera un po' più breve: presentata nel '57 uscì dai listini nel '75.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non avrà eguagliato la 500 nel cuore degli italiani, però la 126 ha avuto ugualmente una carriera lunghissima, addirittura più lunga della 500. Presentata nel '72 uscì definitivamente di scena in Italia nel '92, dopo ben un ventennio, quando ormai l'avvento delle marmitte catalitiche la mise fuori gioco.

La 500, nonostante l'alto gradimento degli Italiani, ebbe una carriera un po' più breve: presentata nel '57 uscì dai listini nel '75.

Vero! Ed aggiungo che per me è stata "la grande assente" della 4Ruote Collection! :disag: Un'auto di quest'importanza doveva essere onorata giustamente.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mia madre ne ebbe ben 2!

Una 650 Personal 4 del 1978 e una Bis 700 del 1989....Acquistate entrambe usate (la Bis però aveva un anno di vita con 6000km e profumava ancora di nuovo)

Le ricordo bene entrambi, la prima non ha mai dato un minimo problema, mentre la seconda fu un vero e proprio bagno di sangue. Nel giro di 2 anni la vernice (color prugna) si opacizzò, poi cominciò la pompa della benzina, seguita da alternatore, cambio, e altrettante testate partite....Fu rottamata nel 1998 per una Uno Sting usata (questa invece fu l'esatto contrario, un vero e proprio mulo)....

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo pienamente con te Roy, una lacuna del genere nella QR collection non me la sarei proprio aspettata, come del resto anche la Ritmo I serie del '78. Senz'altro sarebbero stati due modelli molto più graditi rispetto ad altri, la cui eventuale mancanza si sarebbe certamente sentita di meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

io leggo solo oggi questi post, cmq essendo un attuale restauratore di fiat 126 prima serie sono stato un pò meticoloso così ho messo le portiere senza fasce paracolpi, la mia è una ottobre '73 è allora le fasce nn c'erano per i paraurticromati che sn belli da vedere l'anteriore l'ho trovato a 30 euro in una autocarrozzeria che nn sapeva cosa farne,per il posteriore l'ho raddrizzato costa 60 euro su ebay, ho problemi con il volante che è della personal 4 e nn il suo ho sistemato dopo averla riverniciata stuccata e rifatto i fondi, anche l'impianto elettrico la signora era stata dalla revisione di certo costretta a: far saldare i fili alle lampade degli stop dietro, e mettere le luci posizione nei fari e le frecce arancio sotto, ho rimesso le frecce bianche con la lampada doppio filamento e i fari senza luci di posizione ora è veramente anni '70 accendi e vedi le gemme pallide bianche che poi si illuminano per il doppio appena metti la freccia e il faro spento finchè nn inserisci l'anabbagliante.

Per il motore ho optato per la modifica già trovata non il 595 con cambio 500R (sgranava) e ho lasciato quello che ho trovato il 652 della personal con il cambio della personal la prima entra con la doppietta anche in movimento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo pienamente con te Roy, una lacuna del genere nella QR collection non me la sarei proprio aspettata, come del resto anche la Ritmo I serie del '78. Senz'altro sarebbero stati due modelli molto più graditi rispetto ad altri, la cui eventuale mancanza si sarebbe certamente sentita di meno.

Piccolo OT

Concordo, perchè per me la 4R Collection è sempre stata un po' sconclusionata.

Sono apparsi modelli un po' per tutti i marchi, come per dire "beh facciamo contenti un po' tutti".

Però avrei sostituito volentieri la Kadett 1000 con qualcos'altro.

Sia perchè come Opel si poteva mettere altro (vero che non ci sono tantissimi modelli importanti-anti-anti, e forse chiedere una Omega Lotus era fuori luogo visto che spesso hanno fatto modelli di grande diffusione... però invece, che dire.. la Kadett 1000 ha fatto sfracelli nei modellisti? boh) sia perchè c'erano tante italiane meritevoli, come appunto la Ritmo.

Oltre che la prima serie, io avrei messo fra le opzioni anche un 130 Abarth che in questa scala avrebbe sicuramente avuto un bel perchè come inedito (mai esistito proprio, a parte alcune realizzazioni neanche tanto belle in 1/43 e forse solo in kit) e sicuramente poteva interessare di più di una Kadett 1000.

Ritmo 78 invece qualche riproduzione (Polistil, Hotwheels) l'ha avuta.

E poi... per dire, una Thema Ferrari? Altro inedito per la scala (anche come Thema in generale)

Fine piccolo OT

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccolo OT

Però avrei sostituito volentieri la Kadett 1000 con qualcos'altro.

Sia perchè come Opel si poteva mettere altro (vero che non ci sono tantissimi modelli importanti-anti-anti, e forse chiedere una Omega Lotus era fuori luogo visto che spesso hanno fatto modelli di grande diffusione... però invece, che dire.. la Kadett 1000 ha fatto sfracelli nei modellisti? boh)

:ot: Continuo l'OT....ma come mai un "Opelista" come Lei se la prende con quel povero Kadett Coupè!?...a me è piaciuta molto (certo...se fosse stata berlina...:lol:)....e mi ricordo il poco apprezamento per la bellisima(ihmo) GT ©...stai attento che te ne combino un'altra delle mie sennò...:§

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.