Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La escort e la dedra di Gobblin75

Featured Replies

Inviato
Per colpa "vostra" c'è gente come un mio amico che non trova più un macinino di 7/10 anni da due lire da dare in mano al fratello, le uniche cose che si trovano sono delle seicento di 10 anni nemmeno tanto ben messe di carrozza a 2500€ :pz.

nel caso mio era la gestione che ormai era superflua era una macchina di troppo e nn la voleva nessuno come per la escort che poi è rimasta nel cortile di casa mia senza targhe per via dei ricordi che mia madre aveva legati a quella macchina poi si perdono restando ferme. specie le nuove, troppa elettronica che rimanendo ferma per troppo tempo si danneggia.

non la metto in moto dal marzo 2008 quando presi la dedra

Inviato
...usavo una fedele escort 1.8 16v SW del 1993 la macchina già tra me e mio padre giunse a 145mila km a parte il suo stato penoso di carrozzeria aveva un motore da sogno mai un goccio d'olio consumato mai una goccia d'acqua nel radiatore insomma la potevo sigillare per anni e non avrebbe avuto mia bisogno di nulla...

Beato te, quella che ho usato io (di mio padre) era sempre 1.8 16v del 01/94, ma a 130.000km aveva praticamente il motore da buttare, girava a tre o a quattro cilindri quando voleva lei, beveva olio e benzina a fiumi. Poi due volte rifatta la testata (la seconda volta per la rottura di un prigioniero che la teneva chiusa), tubo del clima rotto in piena estate torrida (ovviamente il ricambio è arrivato quando è arrivato il freddo :disp2: ), elettronica e accessori elettrici che davano spesso i numeri....

E' stata la Ford che ci ha fatto perdere le speranze nel marchio tedesco...Auto sfortunata, lo so bene, quella di mio zio, uguale identica (tranne per il motore 1.6 16v), in 10 anni e 160.000km le ha cambiato l'olio solo una volta e non ha mai dato un problema....

Inviato
  • Autore

per la escort è vero che difettavano tutte nel clima la mia a quota 95mila ruppe il tubo del clima e la feci riparare ha mie spese 100euro compresa la ricarica il doppio tubo(trovato alla demolizione) del compressore è rigido e anche se ha un motore senza vibrazioni tende a spaccarsi, si ruppe poi dopo un paio di anni era il 2007 ma non ci persi tempo non la feci riparare ne ricaricare. Cominciava a cedere la frizione slittava in 5a nelle salite ma se la trattavi bene non ti abbandonava, poi il ponte dietro a 130mila cedettero i silent block non teneva bene la strada e le molle dietro si erano abbassate, non avevamo mai cambiato gli ammortizzatori, poi a 140mila frenava male tutta storta sostituii io stesso le ganasce posteriori ma non le pastiglie i dischi sembravano un vinile tanto erano sottili, tutto servì a poco il freno a mano aveva sempre la corsa lunga servivano i tamburi nuovi, infine l'idroguida divenne rigida e lenta mio zio mi disse è la pompa.

Però il motore ancora un vero mulo non voleva cedere per niente nel modo più assoluto.

Infine arrivò l'offerta della dedra:" datemi l'equivalente della rottamazione" nel 2008 era di 800euro per una alfa 147 è la comprai, era il modello maquillage con il restyling del 1998, tagliandanta aprendo il cofano notai subito che sul carter della distribuzione era indicato gen '08 50000Km la macchina ne aveva 58mila olio cambiato, cartuccia aria cambiata, candele nuove e pastiglie davanti e dietro sostituite fece solo altri 15mila km con me senza mai andare dal meccanico la rimpiango ancora

Inviato
per la escort è vero che difettavano tutte nel clima la mia a quota 95mila ruppe il tubo del clima e la feci riparare ha mie spese 100euro compresa la ricarica il doppio tubo(trovato alla demolizione) del compressore è rigido e anche se ha un motore senza vibrazioni tende a spaccarsi, si ruppe poi dopo un paio di anni era il 2007 ma non ci persi tempo non la feci riparare ne ricaricare. Cominciava a cedere la frizione slittava in 5a nelle salite ma se la trattavi bene non ti abbandonava, poi il ponte dietro a 130mila cedettero i silent block non teneva bene la strada e le molle dietro si erano abbassate, non avevamo mai cambiato gli ammortizzatori, poi a 140mila frenava male tutta storta sostituii io stesso le ganasce posteriori ma non le pastiglie i dischi sembravano un vinile tanto erano sottili, tutto servì a poco il freno a mano aveva sempre la corsa lunga servivano i tamburi nuovi, infine l'idroguida divenne rigida e lenta mio zio mi disse è la pompa.

Però il motore ancora un vero mulo non voleva cedere per niente nel modo più assoluto.

Infine arrivò l'offerta della dedra:" datemi l'equivalente della rottamazione" nel 2008 era di 800euro per una alfa 147 è la comprai, era il modello maquillage con il restyling del 1998, tagliandanta aprendo il cofano notai subito che sul carter della distribuzione era indicato gen '08 50000Km la macchina ne aveva 58mila olio cambiato, cartuccia aria cambiata, candele nuove e pastiglie davanti e dietro sostituite fece solo altri 15mila km con me senza mai andare dal meccanico la rimpiango ancora

Ti credo....Da come l'hai descritta doveva proprio essere in condizioni eccellenti....Che poi le ultime serie erano quasi perfette (te credo dopo 10 anni di produzione)

...e permettetemi, ma la linea della Dedra mi piace ancora oggi, elegante e pulita....Peccato per i vari problemi dei primi esemplari....

Modificato da Crix85

Inviato
  • Autore

dedra004.jpgecco com'era la mia dedra:(((

gl'interni della dedrainterno1u.jpg

Modificato da gobblin75

Inviato
  • Autore

ok io mi fermo però buttarci così giù la nostra discussione alla fine sempre di auto non più prodotte parlavamo cmq io chiudo quì

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.