Vai al contenuto

La vera tragedia della crisi attuale....


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Che ci vai a fare a scuola, tanto non otterrai nulla ? Vai piuttosto ad imparare la "vita alla dura", fotti prima di essere fottuto ?

diventare dei sudamericani praticamente.

il problema è questo è che per noi sarebbe tornare troppo indietro, una volta quando qui c'era miseria uno diceva vado negli stati uniti

adesso non puoi e giustamente non vuoi dire vado in cina in india, o spero che mio figlio cresca come un argentino o un brasiliano

che impara a 3 anni che bisogna metterlo nel culo prima di prenderlo e che è con orgoglio che ci si definisce figli di put..

Appunto, io non me la sentirei mai di consigliare a miei figli (che non ho ancora eh :D) di fottere prima di essere fottuto.

Come lo notavi giustamente, oramai la nostra civiltà è troppo avanti per ritornare a questo stadio, e comunque la speranza è sempre che "la prossima generazione" debba crescere con valori "giusti" per cambiare tutto quello che non va.

Però, fa MOLTISSIMO senso che oggi, tanti vedono nei "reality show" l'unica possibilità di "diventare qualcuno", cioè l'unico modo di cottradistinguersi dagli altri e ottenere riconoscenza (e ovviamente soldi.)

Cioè testimonia di una visione molto disillusa del mondo : "che ci vado a fare a scuola, farmi il culo, per poi diventare commessa in un negozio a 1000€/mese, quando dall'altra parte, posso accedere alla celebrità e ottenere tutto quello non potrei mai ottenere in un'altro modo" (legale...)

Attenti, non li sto giustificando, provo ribrezzo per questi reality, ma provo a capire perché così tanta gente ci prova.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Cioè testimonia di una visione molto disillusa del mondo : "che ci vado a fare a scuola, farmi il culo, per poi diventare commessa in un negozio a 1000€/mese, quando dall'altra parte, posso accedere alla celebrità e ottenere tutto quello non potrei mai ottenere in un'altro modo" (legale...)

questo è un discorso completamente diverso...questo è diventare belli&fighi da giovani, molto velocemente e senza avere del vero talento..corollario...non devi farti il culo per nulla..massimo tre mesi in una Casa.

questo è il meccanismo della socità del cazzo che abbiamo oggi.

un'artigiano ...che per definizione è uno "che FA" è anni luce da questo modello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda sono il primo che si trasferirebbe in campagna a tirare su un'impresa agricola,anche perchè l'ingegneria mi ha rotto le palle :lol: ...magari biologica così ci ladrocino un pochettino sopra :D :D però sono contrario nel dire che bisogna mandare i ragazzi a 15 anni nei campi, ottieni effetti MOLTO negativi e li ho visti coi miei occhi perchè così facendo illudi diverse persone che con 600€ al mese si sentono degli Dei, poi però quando vengono sbattuti fuori di casa ritornano alla amara verità e non è un caso che poi molti finiscano un Diploma alla serale...magari dopo i 25/30 anni :roll:

Io ci manderei solo quelli che battono la fiacca....ma non a 600€/mese, ma a non più della metà.

E alla fine un bel diploma con scritto "Ti è piaciuto? Se farai il fagnano sarà la tua vita per i prossimi 40 anni.....":§

Tutti quelli che, da segati, sono stati mandati a fare lavori davvero tosti (raccolta pomodori, muratore) tornati a scuola son diventati studenti modello :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

questo è un discorso completamente diverso...questo è diventare belli&fighi da giovani, molto velocemente e senza avere del vero talento..corollario...non devi farti il culo per nulla..massimo tre mesi in una Casa.

questo è il meccanismo della socità del cazzo che abbiamo oggi.

un'artigiano ...che per definizione è uno "che FA" è anni luce da questo modello.

E sono d'accordo. ;)

Però, l'artigiano non è un mestiere valorizzato, "figo" (non è quello che penso, ma l'opinione comune su questi lavori). Come diceva Autodelta, ormai il modello del lavoro figo è quello dove si va a lavorare con il completo, il gel nei capelli, in un ufficio climatizzato , pagato 4000€/mese.

Certo, c'è anche il problema di avere "tutto, subito, senza faticare", che si ritrova nelle persone che vanno a fare i casting del GF. Ma secondo me, non sono solo loro. C'è anche chi ha una visione molto disillusa del mondo. Secondo me. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti quelli che, da segati, sono stati mandati a fare lavori davvero tosti (raccolta pomodori, muratore) tornati a scuola son diventati studenti modello :mrgreen:

a quelli che non ne hanno voglia di studiare (e ci sono, non giriamoci intorno..vivacchiano fino all'UNI) gli farei provare:

-barbiere

-elettricista

-fabbro

-ecc...

per me qualcosa combinerebbero.

Link al commento
Condividi su altri Social

E sono d'accordo. ;)

ormai il modello del lavoro figo è quello dove si va a lavorare con il completo, il gel nei capelli, in un ufficio climatizzato , pagato 4000€/mese.

550_Agente%20Vorwerk%20Folletto.jpg

banca_mediolanum.jpg

:mrgreen:

(il bastone vi lascio intendere a cosa serva....)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come diceva Autodelta, ormai il modello del lavoro figo è quello dove si va a lavorare con il completo, il gel nei capelli, in un ufficio climatizzato , pagato 4000€/mese.

sono deficenti i genitori,il ragazzo non ha un modello corretto....se ne dovrebbe occupare LA SCUOLA di questo..i genitori DIFFICILMENTE possono dare un'educazione corretta sotto questo P.di V.

Link al commento
Condividi su altri Social

E sono d'accordo. ;)

Come diceva Autodelta, ormai il modello del lavoro figo è quello dove si va a lavorare con il completo, il gel nei capelli, in un ufficio climatizzato , pagato 4000€/mese.

Certo, c'è anche il problema di avere "tutto, subito, senza faticare", che si ritrova nelle persone che vanno a fare i casting del GF. Ma secondo me, non sono solo loro. C'è anche chi ha una visione molto disillusa del mondo. Secondo me. ;)

Per quanto mi riguarda qui il problema sta a monte...e si chiamano vizi.

Se nessun genitore toglie certi vizi ai figli vedrai che quest'ultimo appena vede che guadagna due lire in croce molla tutto pur di farsi auto/moto/vacanza già dai 18/19 anni e magari gli avanza pure qualcosa per sbronzarsi i lsabato sera in qualche locale "esclusivo"

Non è un problema di tronisti o reality...è un problema che certe volte bisognerebbe ragionare con un minimo di "sale in zucca" ed essere sempre molto,molto accorti senza lasciarsi imbrogliare dal consumismo e da finte illusioni.

L'inculata dove sta? che fino a poco tempo fa un laureato era "quasi" a posto per la vita...teneva duro quei 5/10 anni in più ma poi era quasi senza enormi preoccupazioni, oggi non è più così perchè rischi di essere più precario di un operaio di Pomigliano per cui effettivamente oggi come oggi il "pirla" non è più il garzone ma il laureato ;) Certo...quando si tratta però di mettere su famiglia entrambi hanno i loro problemi belli seri, a meno di non avere il papà magnanimo che al figlio ha sempre dato tutto...perchè non dargli anche la casa con i risparmi di una vita :D ? poverino lui.... :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

L'inculata dove sta? che fino a poco tempo fa un laureato era "quasi" a posto per la vita...teneva duro quei 5/10 anni in più ma poi era quasi senza enormi preoccupazioni, oggi non è più così perchè rischi di essere più precario di un operaio di Pomigliano per cui effettivamente oggi come oggi il "pirla" non è più il garzone ma il laureato ;)

oh....e allora come fare per evitare? "spostando" una parte dei ragazzi (magari i meno motivati) su altre professioni che magari gli danno delle soddisfazioni più "alla veloce" e magari li portano a mettere su famiglia velocemente (perchè con tre soldi in più in tasca a 30 anni).

ormai il mercato è talmente cambiato che ci sono professioni diventate IMPORTANTI anche da un P.V. economico......

inutile pensare di creare MILIONI di laureati e avere qualsiasi lavoro sotto la scrivania occupato da immigrati....si crea il 30 % di disoccupati under 35...vedi situazione odierna.

Link al commento
Condividi su altri Social

semplicemente a sQuola la devono smettere di sminuire e ridicolizzare il lavoro manuale inculcandoti nel cervello che se non diventi professorone (in qualsiasi cosa....) non conti una sega... e poi magari una politica che garantisca uno stipendo minimo (come in molti altri paesi) e che spazzi via sto casino dei contratti atipici non sarebbe male.

e poi magari potrebbero anche fare quello che la gente chiede da decenni, ovvero diminuire tasse sul lavoro e burocrazia ma da quell'orecchio non ci sente nessuno :mrgreen: sarà che siamo governati da gente che non ha mai fatto un giorno di lavoro in vita sua? :dubbio:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.