Vai al contenuto

[F1 2010] GP d'Ungheria : Budapest


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

Ieri siamo andati vicini alla tragedia tre volte:roll:....non andrà sempre cosi bene.

Ban per schumacher....una cagata mostruosa,che inevitabilmente offusca quanto di buono fatto negli anni scorsi dopo jerez97:pz:pzbel modo di chiudere la carriera:roll:

Ban per stella bruno....la regina delle interviste imbossiboli....cristosanto a momenti sembrava lei ad aver buttato fuori barrichello,diamine sei una professionista e balbetti in diretta?Ma non puoi lasciare il posto a qualcuno che lo sappia e lo voglia fare,invece di continuare a collezionare figure di menta in serie e stai ancora li?Mafalllafinita(cit.):mrgreen:

Sì davvero, trovo scandaloso anch'io che una come Stella Bruno sia ancora in tv, a volte lascia persino che siano gli intervistati a farsi le domande da soli, perchè lei in inglese sa dire si o no due cose...poi di solito interviene sempre con le sue inutili interviste a Di Grassi, Glock & c. che fanno cadere le braccia...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Barrichello: “Manovra orrenda di Schumacher”

Rubens Barrichello ha definito “orrenda” la manovra di Michael Schumacher nel Gran Premio d’Ungheria durante la lotta tra i due per la decima posizione. Barrichello ha attaccato il tedesco della Mercedes sul rettilineo principale e il tedesco l’ha stretto contro il muretto dei box a circa 300 Km/h ma il brasiliano ha tenuto duro riuscendo a superare il sette volte campione del mondo e raccogliere l’ultimo punto.

“Ho molta esperienza e di solito avrei lasciato perdere un pazzo del genere' date=' ma non oggi, assolutamente no” ha dichiarato Barrichello dopo la gara.

“Penso di aver fatto una delle mie manovre più belle mentre è stata una delle sue più orrende. Alla fine non ne abbiamo certo bisogno. Fermarsi per tre anni e tornare per fare qualcosa del genere? No, non ne abbiamo bisogno”.

“Quello che sto dicendo è che non era necessario. La safety car è entrata al momento sbagliato per me, ma è stata una grande gara. Sono felice”.

Schumacher ha respinto le critiche: “Questa è la F1. Penso di avergli lasciato troppo spazio perché è passato”.

1 agosto 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Commentino personale:

Il momento in assoluto più bello della gara è stato quando Massa ha chiesto via radio se Webber, dopo il PIT, era dietro di lui... :lol: :lol:

Laconica la risposta del suo ingegnere... :lol: ...non oso immaginare cosa abbia pensato Felipe quando ha sentito che Webber non solo era davanti a lui, ma era davanti anche a Vettel ed ad Alonso.

Voti:

Webber 10+. Voto cumulativo con la fortuna.

Se non ci fosse stata la safety car difficilmente avrebbe vinto. Anzi. Non avrebbe vinto.

Però probabilmente avrebbe superato agilmente Alonso, dato che gli sarebbe bastato stare in pista 1 o 2 giri in più rispetto allo spagnolo per accumulare un distacco ampiamente sufficiente per eseguire il sorpasso.

Al di là della fortuna.... gara mostruosa, aiutato da una Red Bull che nessuno immaginava potesse avere un margine in gara così elevato. Ho avuto un attacco di riso isterico quando (a gomme fresche) in un giro ha rifilato oltre 2 secondi e mezzo ad Alonso!!! :shock:

E comunque, anche con le morbide usurate, aveva un buon margine sulla Ferrari.

Spaventoso lui, spaventosa la Red Bull.

Alonso 9.

Aveva un'unica possibilità per fare una bella gara: una grande partenza... e l'ha fatta.

Si è difeso bene prima da Webber e poi da Vettel. Per certi versi è stato aiutato dalla fortuna, dato che con gara regolare (senza SC) probabilmente sarebbe arrivato terzo (Vettel non avrebbe avuto la penalità, e Webber l'avrebbe quasi sicuramente superato ai box).

Comunque riuscire a mettersi dietro una red bull ieri è stato un mezzo miracolo.

Frenerei comunque gli entusiasmi che ho letto in alcuni siti, dove da molti è stata definita una gara capolavoro. Ribadisco: gara eccellente, ma dobbiamo ricordare che eravamo all'Hungaroring.

Ci ha messo del suo e ha portato a casa in un modo o nell'altro un secondo posto difficile da pronosticare prima della gara.

Vettel: 5.

Come arrivare terzi quando si ha la vittoria in tasca.

Non ho ancora capito se alla ripartenza della SC ha cercato di aiutare Webber (dubito!!!) oppure si è solamente distratto... di certo la penalità ci sta tutta.

Come nel caso si Alonso-Kubica... trovo assolutamente inconcepibile che ci siano piloti che corrono ignorando il regolamento... :roll:

Inoltre mi sarei aspettato qualcosa di più nel duello con Alonso. E' vero che eravamo all'Hungaroring, è vero che c'è un solo rettilineo e la Red Bull era la più lenta del lotto, è vero che nel misto è un'impresa titanica anche superare un doppiato che ti lascia strada......... però aveva un missile sotto al culo e non è mai riuscito a scendere sotto il mezzo secondo di distacco, e non c'è mai stato un vero tentativo di sorpasso.

La grinta c'era, e si vedeva dalla guida, però... è mancato quel "non so che".

Abbastanza triste.... il fatto che negli ultimi 2 giri abbia lasciato margine tra sé e Alonso con il solo scopo di stampare il record all'ultimo giro. Non ha dimostrato niente... e ha rinunciato a pressare Alonso fino all'ultimo, dimenticandosi che le gare si concludono solo sotto alla bandiera a scacchi. No no no... non va bene.

Massa: 6.

Era in pista.

Hamilton: SV (o 6 di stima).

La McLaren è in palese difficoltà, ma lui ci mette comunque del suo.

Prima del ritiro meccanico (già il secondo della stagione) era quarto...quando il suo compagno di squadra si divertiva a navigare intorno alla 10/11° posizione.

Se la sarebbe giocata fino all'ultimo con Massa.

Pausa che servirà parecchio alla McLaren per schiarirsi le idee.... ma intanto sono svaniti punti pesanti per il mondiale.

Schumy: 0

Manovra terribile che, in caso di incidente, avrebbe nel migliore dei casi macchiato la carriera.... nel peggiore dei casi... :roll: :roll:

Evidentemente soffre parecchio la situazione... vorrebbe fare di più, ma di più non va.

Arrivare a far manovre del genere per un punticino mondiale non è sintomo di tranquillità... e se deve vivere il suo ritorno in F1 in questo modo, mi spiace.. ma forse è meglio per tutti se appende nuovamente il casco al chiodo.

Nonostante tutto spero si dia una calmata, ovvio, e spero che rimanga in F1...magari con una Mercedes competitiva. Sarebbe comunque uno spettacolo vederlo lottare nuovamente per una vittoria.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ivan Capelo o la come si chiama e ancora peggio di Stella Bruno , per dire, si, deve usare 10 parole , si ripete in continuazione , fa notare delle cose che pure un cieco le a visto ... se andasse a zappare la terra...

Vettel non a la stoffa di campione, é un bambinone , lui fa sembrare Webber un campione... Schumi poi che "manovra" del caxxo" ,,definitivamente ai miei occhi e' uscito molto ridimensionato.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumacher penalizzato di dieci posizioni in griglia nella prossima gara

Michael Schumacher sarà penalizzato di dieci posizioni in griglia nella prossima gara' date=' in Belgio, per la manovra pericolosa ai danni di Rubens Barrichello nel Gran Premio d’Ungheria di oggi. Il tedesco per difendersi da un attacco del brasiliano in rettilineo ha stretto il pilota della Williams contro il muretto dei box.

Barrichello è riuscito comunque a completare la manovra di sorpasso mettendo due ruote sull’erba ma il rischio palese di un incidente ha convinto i commissari a punire Schumacher.

1 agosto 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Williams F1: Sesto e decimo posto in Ungheria

Il team Williams F1 conclude il GP di Ungheria con il sesto posto di Nico Hulkenberg e il decimo posto di Rubens Barrichello.

Nico Hulkenberg – Pos 6:

Sono molto contento del risultato di oggi. È stato un grande sforzo da parte del team e la fabbrica. Eravamo nel posto giusto per approfittare della Safety Car' date=' ma anche senza, la macchina aveva un buon passo oggi e non ho commesso errori. È stato bello raccogliere punti importanti e avere la fortuna correre con noi. Il risultato è un buon modo per andare in pausa e imposta nel modo giusto la seconda metà della stagione e per me e la squadra.

[b']Rubens Barrichello – Pos 10:

Avevamo una macchina che in termini di performance era in grado di finire in P5 o giù di lì, ma non abbiamo potuto sfruttare al meglio l’ingresso della Safety Car. Ho avuto una lotta piuttosto difficile per il punto in una lotta che non è stata pulita, ma voglio lasciare che gli altri giudichino questo. In queste situazioni non mi sono mai tirato indietro.

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Force India: Bilancio negativo in Ungheria

Bilancio non certo positivo per la Force India in Ungheria che non riesce a raccogliere nessun punto. Adrian Sutil è costretto al ritiro per un incidente mentre il compagno di squadra Tonio Liuzzi chiude fuori dai punti in 13ma posizione.

Adrian Sutil – ritirato:

Le cose stavano andando abbastanza bene all’inizio – io ho guadagnato due posizioni in partenza e correvo dietro la Sauber di de la Rosa. Sono stato effettivamente più veloce rispetto a lui ma non riuscivo a trovare un modo per cogliere l’occasione' date=' è molto dura su questa pista. Poi la safety car e la chiamata ai box. Stavo guidando nella mia zona quando improvvisamente la Renault è uscito davanti a me. Non c’era niente che potessi fare, e cosi c’è stato il contatto che mi ha costretto al ritiro. È stato decisamente pericoloso da parte loro. Un vero peccato, è il mio primo ritiro dall’Australia ed è ancora più deludente in quanto di sicuro non è stata colpa nostra.

[b']Tonio Liuzzi – Pos 13:

Una gara dura, in quanto partire cosi dietro è difficile recuperare posizioni, ma abbiamo mostrato un buon passo e siamo andati vicino ai punti. Abbiamo perso un pezzo di ala anteriore alla prima curva, che ha provocato molto sottosterzo, e poi sono dovuto rientrare per un cambio alla fine, che mi ributtato dietro. Con le gomme morbide siamo stati veloci, ma poi ho perso un sacco di tempo dietro alla Toro Rosso. Non sono riuscito a trovare un modo per superarla. Ho provato duramente fino all’ultimo giro ma non c’era proprio nessuna possibilità. È stato un weekend difficile, perdendo dei punti, ma abbiamo confermato che siamo competitivi e che abbiamo il potenziale per segnare punti. Abbiamo anche alcuni circuiti che dovrebbero adattarsi meglio e spero che da Spa in poi in un andamento molto più positivo.

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Toro Rosso: Delusione per la mancata zona punti a Budapest

Dodicesima posizione per Sebastien Buemi nel gran premio di Ungheria. Il compagno di squadra Alguersuari è invece costretto al ritiro dopo pochi giri per una rottura del motore.

Sebastien Buemi – Pos 12:

“La mia partenza non è stata buona' date=' ma nemmeno troppo male. Sulla strada verso la prima curva Michael (Schumacher) mi ha spinto verso il lato sinistro e sono dovuto andare in frenata, oppure sarei andato fuori pista ed io non penso che sia stato molto corretto da parte sua. Poi ho dovuto cercare di combattere con una Lotus, anche se ero in grado di superare Trulli abbastanza facilmente. Dopo il periodo di Safety Car, mi sono trovato dietro a Michael. Avrei dovuto passarlo quando è uscito dai box con le gomme Prime, ma non ero abbastanza veloce e non ho potuto superarlo, trascorrendo poi gran parte della gara in quella posizione. Forse se avessi gestito meglio il decimo posto sarebbe stato alla nostra portata. Poi, verso la fine della gara, ho avuto qualche degrado delle gomme così non riuscivo più a tenere il passo con lui. È stato difficile fare punti, ma il dodicesimo posto è piuttosto deludente. ”

[b']Jaime Alguersuari – ritirato:

“Una gara molto breve per me e non so quale sia stato il problema, non ho visto alcun allarme sul mio cruscotto. Sentivo che stavo cominciando a perdere la coppia e la potenza e il muretto mi ha detto di fermare la macchina a lato della pista. Ho visto un sacco di fumo e mi sono reso conto che stavo perdendo del liquido, così ho cercato di rimanere fuori dalla traiettoria in modo da non causare problemi per gli altri. Non è stato il modo migliore per celebrare il primo anniversario del mio debutto in Formula 1.“

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Sauber F1: Doppio piazzamento nei punti a Budapest

Doppio risultato utile per la Sauber F1 con entrambi i piloti nei punti nel Gran Premio di Ungheria e per la prima volta in questa stagione. Pedro de la Rosa e Kamui Kobayashi chiudono la gara al settimo e nono posto rispettivamente.

Pedro de la Rosa – Pos 7:

“Sono estremamente felice e sono particolarmente contento per la squadra che ha meritato un buon risultato per tutto il duro lavoro per lo sviluppo della vettura. Dopo l’inizio è stato difficile per me ma poi la safety car è uscita al momento giusto e la squadra ha fatto un buon lavoro che mi ha chiamato dentro per il mio pit-stop ed è andato molto bene e sono stato più o meno in grado di mantenere la posizione. La mia macchina era a posto durante la gara' date=' anche se ho visto alcune cose che possiamo imparare. Siamo venuti qui e non ci aspettavamo troppo su questo circuito lento e ora abbiamo finito con due vetture in zona punti per la prima volta quest’anno. ”

[b']Kamui Kobayashi – Pos 9:

“Penso di aver avuto un buon recupero dopo la mia brutta qualifica. Potevo solo fare del mio meglio oggi. La mia partenza è stata buona e poi, dopo il periodo di safety car era importante riuscire a superare Michael Schumacher, Rubens Barrichello, perché altrimenti mi avrebbero preso prima della fine. Sono così contento per la squadra che abbiamo portato entrambe le vetture in zona punti per la prima volta in questa stagione. Penso che possiamo tutti essere felici per le nostre vacanze estive, ed è una sensazione molto piacevole.“

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Modificato da Regazzoni
--- uniti ---

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Lotus F1: Una grande giornata in Ungheria

Una grande giornata per il team Lotus nel Gran Premio di Ungheria. Heikki Kovalainen e Jarno Trulli hanno tagliato entrambi il traguardo ed hanno battuto gli altri nuovi team classificandosi in 14ma e 15ma posizione rispettivamente.

Heikki Kovalainen – Pos 14:

“Un grande giorno per la squadra' date=' e un grande lavoro da parte di tutti per portare a casa un 14mo e 15mo posto. Penso che sia stato il massimo che avremmo potuto sperare, così siamo tutti veramente contenti. Pur partendo dietro Timo eravamo fiduciosi di poterlo raggiungere, e così è andata. La mia gara è stata abbastanza semplice. Dopo la safety car grazie alla strategia ho potuto recuperare un paio di posizioni. Da allora poi ho controllato il mio ritmo fino alla fine, e fare in modo di non commettere errori.”

[b']Jarno Trulli – Pos 15:

“È un grande giorno per la squadra. Per tutto il weekend sono stato forte, e oggi il doppio traguardo mostra quanto stia lavorando sodo la squadra. Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a guadagnare tre posti, e una volta che sono finito davanti a Timo è stata una gara tranquilla. Ho perso una posizione per Heikki nella chiamata durante il periodo di safety car, ma quello è stato negli interessi della squadra, e di nuovo siamo davanti ai nostri più vicini rivali, abbiamo ottenuto ciò che abbiamo posto come obiettivo di oggi.“

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Virgin: 16mo Glock' date=' 18mo di Grassi a Budapest[/b']

Timo Glock – Pos 16:

“Ho fatto una grande partenza, ma ho preso la linea sbagliata alla prima curva, ho girato all’esterno quando l’interno avrebbe funzionato meglio ed ho perso diverse posizioni. Quando la Safety Car è uscita ho dovuto fare la fila dietro Lucas nei box perché è entrato per primo. Dopo la Safety Car mi sono ritrovato dietro Kovalainen e Trulli. Ho solo provato a seguire le Lotus ma con tutte le bandiere blu non ho potuto fare a meno di cadere indietro e finire 16mo. Tuttavia, abbiamo concluso la gara con entrambe le vetture ed ho avuto un weekend forte e credo che tutti sono pronti a godere della pausa estiva ora. Grazie a tutti, grazie al team per tutto il loro duro lavoro e sono sicuro che possiamo guardare avanti per alcuni buoni risultati nel resto della stagione. Ora ho una settimana di vacanza e poi riprenderò la preparazione per tornare pronto per Spa.“

Lucas di Grassi – Pos 18:

“Ho fatto un primo giro molto buono, stavo correndo dietro Trulli e davanti a Kovalainen. Quando è uscita la Safety Car abbiamo deciso di entrare. È stata la mossa strategia perfetta che mi ha messo davanti alle altre monoposto dei nuovi team, ma purtroppo c’è stato un problema con una delle ruote e sono dovuto rientrare di nuovo al giro successivo per un altro stop. Questo mi ha messo un giro di ritardo e la mia gara è praticamente finita, per cui tutto ciò che potevo fare è stato di spingere la vettura al limite e nel farlo sono stato in grado di garantire il giro più veloce dei nuovi team. Questo sottolinea quanto la nostra vettura è progredita, ma sono deluso che non sono stato in grado di ottenere di più dalla gara di oggi. Ora abbiamo la pausa estiva e sto tornando a casa in Brasile per trascorrere del tempo con la mia famiglia e gli amici. vorrei ringraziare il team per il duro lavoro svolto finora e spero di avere un buon riposo e tutti noi possiamo ritornare riprendere la lotta con le Lotus nelle ultime sette gare.“

HRT: Doppio arrivo al traguardo anche in Ungheria

La HRT coglie il suo obiettivo di portare entrambe le monoposto al traguardo anche in Ungheria. I piloti sono soddisfatti della prestazione e sperano che la squadra riesca a progredire ulteriormente per le prossime gare sfruttando la pausa estiva.

Sakon Yamamoto – Pos 19:

“Sono contento per la squadra che ha raggiunto il suo obiettivo di un doppio arrivo al traguardo. Abbiamo deciso di avere una strategia diversa di pneumatico, ed abbiamo iniziato con le gomme prime. Questo è stato buono perché abbiamo potuto ottenere dati diversi, che possiamo utilizzare in preparazione per le prossime gare. Stiamo per avere una pausa estiva in cui mi piacerebbe avere una buona preparazione per le gare successive.“

Bruno Senna – Pos 17:

“La nostra performance è stata migliore di quella delle qualifiche di ieri. È stata una gara difficile e competere con le altre squadre è stato molto difficile. Ma alla fine, entrambe le vetture hanno finito la gara e voglio ringraziare il team, che ha fatto un buon lavoro. Ora, siamo tutti in attesa della pausa estiva e di competere di nuovo nelle prossime gare. “

1 agosto 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Commentino personale:

Il momento in assoluto più bello della gara è stato quando Massa ha chiesto via radio se Webber, dopo il PIT, era dietro di lui... :lol: :lol:

Laconica la risposta del suo ingegnere... :lol: ...non oso immaginare cosa abbia pensato Felipe quando ha sentito che Webber non solo era davanti a lui, ma era davanti anche a Vettel ed ad Alonso.

Voti:

Webber 10+. Voto cumulativo con la fortuna.

Se non ci fosse stata la safety car difficilmente avrebbe vinto. Anzi. Non avrebbe vinto.

Però probabilmente avrebbe superato agilmente Alonso, dato che gli sarebbe bastato stare in pista 1 o 2 giri in più rispetto allo spagnolo per accumulare un distacco ampiamente sufficiente per eseguire il sorpasso.

Al di là della fortuna.... gara mostruosa, aiutato da una Red Bull che nessuno immaginava potesse avere un margine in gara così elevato. Ho avuto un attacco di riso isterico quando (a gomme fresche) in un giro ha rifilato oltre 2 secondi e mezzo ad Alonso!!! :shock:

E comunque, anche con le morbide usurate, aveva un buon margine sulla Ferrari.

Spaventoso lui, spaventosa la Red Bull.

Alonso 9.

Aveva un'unica possibilità per fare una bella gara: una grande partenza... e l'ha fatta.

Si è difeso bene prima da Webber e poi da Vettel. Per certi versi è stato aiutato dalla fortuna, dato che con gara regolare (senza SC) probabilmente sarebbe arrivato terzo (Vettel non avrebbe avuto la penalità, e Webber l'avrebbe quasi sicuramente superato ai box).

Comunque riuscire a mettersi dietro una red bull ieri è stato un mezzo miracolo.

Frenerei comunque gli entusiasmi che ho letto in alcuni siti, dove da molti è stata definita una gara capolavoro. Ribadisco: gara eccellente, ma dobbiamo ricordare che eravamo all'Hungaroring.

Ci ha messo del suo e ha portato a casa in un modo o nell'altro un secondo posto difficile da pronosticare prima della gara.

Vettel: 5.

Come arrivare terzi quando si ha la vittoria in tasca.

Non ho ancora capito se alla ripartenza della SC ha cercato di aiutare Webber (dubito!!!) oppure si è solamente distratto... di certo la penalità ci sta tutta.

Come nel caso si Alonso-Kubica... trovo assolutamente inconcepibile che ci siano piloti che corrono ignorando il regolamento... :roll:

Inoltre mi sarei aspettato qualcosa di più nel duello con Alonso. E' vero che eravamo all'Hungaroring, è vero che c'è un solo rettilineo e la Red Bull era la più lenta del lotto, è vero che nel misto è un'impresa titanica anche superare un doppiato che ti lascia strada......... però aveva un missile sotto al culo e non è mai riuscito a scendere sotto il mezzo secondo di distacco, e non c'è mai stato un vero tentativo di sorpasso.

La grinta c'era, e si vedeva dalla guida, però... è mancato quel "non so che".

Abbastanza triste.... il fatto che negli ultimi 2 giri abbia lasciato margine tra sé e Alonso con il solo scopo di stampare il record all'ultimo giro. Non ha dimostrato niente... e ha rinunciato a pressare Alonso fino all'ultimo, dimenticandosi che le gare si concludono solo sotto alla bandiera a scacchi. No no no... non va bene.

Massa: 6.

Era in pista.

Hamilton: SV (o 6 di stima).

La McLaren è in palese difficoltà, ma lui ci mette comunque del suo.

Prima del ritiro meccanico (già il secondo della stagione) era quarto...quando il suo compagno di squadra si divertiva a navigare intorno alla 10/11° posizione.

Se la sarebbe giocata fino all'ultimo con Massa.

Pausa che servirà parecchio alla McLaren per schiarirsi le idee.... ma intanto sono svaniti punti pesanti per il mondiale.

Schumy: 0

Manovra terribile che, in caso di incidente, avrebbe nel migliore dei casi macchiato la carriera.... nel peggiore dei casi... :roll: :roll:

Evidentemente soffre parecchio la situazione... vorrebbe fare di più, ma di più non va.

Arrivare a far manovre del genere per un punticino mondiale non è sintomo di tranquillità... e se deve vivere il suo ritorno in F1 in questo modo, mi spiace.. ma forse è meglio per tutti se appende nuovamente il casco al chiodo.

Nonostante tutto spero si dia una calmata, ovvio, e spero che rimanga in F1...magari con una Mercedes competitiva. Sarebbe comunque uno spettacolo vederlo lottare nuovamente per una vittoria.

anche stavolta concordo sulle tue pagelle.

darei un giudizio 2 a Mazzoni che continuava a dire gara interessante ( ma dove ) ....

voto 0 al circuito : non è possibile assistere a così pochi sorpassi

Stella Bruno: non riesco ancora a capire quale sia il suo ruolo, è assolutamente inetta, non capisce un cazzo ( ehm di motori intendo.. :D ) è sempre fuori tempo. E se penso che verrà pagata profumatamente pure, mi girano le balle.

Link al commento
Condividi su altri Social

Webber è un leader' date=' Vettel furbetto[/size']

Alonso pensa già a Spa, McLaren intontita

di Ronny Mengo.

Webber 9

Passato al via da Alonso, nessuno avrebbe scommesso una lira sul mascellone buono. Che invece si è messo a testa bassa, ha sfruttato la SC, ha accarezzato a 300 orari le gomme morbide e si è portato a casa la quarta vittoria dell'anno, saltando davanti a tutti nel mondiale. Bravo, concentrato, veloce. Con una personalità tosta che non si piega né ai 4 decimi beccati ieri in qualifica né alle strategie che sembravano favorire Vettel (cosa per altro piuttosto vicina al vero, se solo Vettel non fosse crollato nella melina poi punita). Continua a non avere la faccia, e il talento, da credibile candidato al titolo ma nel frattempo è il leader e ha ragione lui.

Alonso 8 e mezzo

Gran partenza, non può niente di fronte alla superiorità dei blu che gli sganciano in faccia 1 secondo e mezzo al giro come nulla fosse. Ma è bravo (è brava la squadra) a mantenere lucidità nel pit cumulativo del giro 15 ed è bravo nel chiudere i portoni agli attacchi di Vettel, seduto su una macchina ben più veloce della sua. Venti punti di distacco nel mondiale lo fanno andare in spiaggia rincuorato e tonico, con il conto alla rovescia nel telefonino per l'appuntamento con Spa.

Vettel 5

Voto cattivo per raddrizzargli l'andazzo in cui si sta impantanando. È giovane e talentuoso, dovrebbe evitarsi giochetti sporchi tipici di chi è in difficoltà o prova a fare il furbo. Alla prima curva si allarga giusto per dare fastidio ad Alonso (all'esterno) che lì non sarebbe mai passato, alla Sc sappiamo tutti com'è andata, e nessuno crede alla faccia da bimbo incolpevole e perseguitato con la quale si presenta sul podio. In quanto, piuttosto, molto svelto e molto sgamato, si è fatto i suoi calcoli e ha provato il gol di mano. Ben inteso: non è e non sarà l'unico, visto l'ambientino in cui lavora, ma farlo nel giorno in cui hai la macchina migliore e sei (di fatto) davanti, non è il massimo dell'acume.

Massa 6

Dopo aver preso una cinghiata in faccia è difficile che il morale sia alle stelle. E infatti il Massa seconda guida ufficiale - oltre a continuare a negarlo - ha i bioritmi piuttosto piatti e finisce per attirare pure il carma negativo: vedi il sorpasso in corsia box da parte di Hamilton per una frazione di secondo: rogna! È sesto a 64 punti dalla testa del mondiale, a 44 da Alonso: hai voglia a pensare positivo.

Schumacher 0 (di incoraggiamento)

Non è necessaria una memoria particolarmente buona per ricordarsi che il curriculum del nostro è pieno di entrate a gamba tesa. Non avrebbe vinto tutto ciò che ha vinto, viene da aggiungere. Ma se premediti (guardando per bene nello specchio destro) e sbatti una macchina più veloce della tua verso il muro a 300 orari, c'è qualcosa che non va nel profondo. Certo è difficile accettare le sconfitte, non ribellarsi a un episodio simbolico come esser passati da quello che hai perennemente tenuto dietro, ma a tutto c'è un limite. Cosa sarebbe successo se Barrichello, invece di sfiorarlo, avesse toccato il muro? Avrebbe comunque dichiarato, come ha fatto, con faccia da Steve Mcqueen di ultima categoria: "Siamo in Formula 1, del resto". Mah. "Un pazzo" dice Rubens. E si sa quanto le follie siano tipiche della giovane età.

Hamilton sv

E sì che aveva iniziato bene una domenica che sapeva sarebbe andata male. Un bel sorpasso all'esterno a Petrov giusto per chiarire che l'avrebbe tirato il collo all'intontita McLaren, eccome. Niente da fare. Woking va in ferie con molti punti di domanda sotto l'ombrellone, un po' come Button (sv meno meno) non pervenuto per nulla in quel di Budapest.

2 agosto 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.