Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta 1.4 Multi-Air 170 cv e 1.4 TB 120 cv per statistiche e confronti

Featured Replies

Inviato

Io la sesta marcia la metterei ovunque, tanto cosa costa in più?

Serve ad avere una quinta più corta che riprenda di più e poi appunto la sesta per consumare meno in autostrada.

  • Risposte 36
  • Visite 71.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma il multiair 170 cv con la coppia massima disponibile a 2500 (mi pare) spinge bene anche ai bassi?

Non è che per l'uso quotidiano sia un motore un po' troppo votato a salire di giri?

Il 1.4 multiair di Bravo 140 cv ha la coppia massima a 1750 giri.

Il 1750 da 200 cv su Brera il picco di NM lo presenta già a 1400 giri (mi pare).

Insomma un 170 cv poco sfruttabile in urbano - quasi urbano o comunque quando si guida senza esagerare o no?

Inviato
Ma il multiair 170 cv con la coppia massima disponibile a 2500 (mi pare) spinge bene anche ai bassi?

Non è che per l'uso quotidiano sia un motore un po' troppo votato a salire di giri?

Il 1.4 multiair di Bravo 140 cv ha la coppia massima a 1750 giri.

Il 1750 da 200 cv su Brera il picco di NM lo presenta già a 1400 giri (mi pare).

Insomma un 170 cv poco sfruttabile in urbano - quasi urbano o comunque quando si guida senza esagerare o no?

Anchio ho sempre avuto questo dubbio, ma un neo-possessore del foprum dice che non ci sono vuoti... per me si poteva coprire un peletto di più la zona bassa...

Inviato
Ma il multiair 170 cv con la coppia massima disponibile a 2500 (mi pare) spinge bene anche ai bassi?

Non è che per l'uso quotidiano sia un motore un po' troppo votato a salire di giri?

Insomma un 170 cv poco sfruttabile in urbano - quasi urbano o comunque quando si guida senza esagerare o no?

Anchio ho sempre avuto questo dubbio, ma un neo-possessore del foprum dice che non ci sono vuoti... per me si poteva coprire un peletto di più la zona bassa...

coppia MASSIMA a 2500 non vuol dire coppia ASSENTE sotto quella soglia!

io mi trovo molto bene, e riesco ad andare di 6 con un filo di gas anche in città.. certo è più brillante oltre i 3500, ma è normale per un benzina..

comunque è godibilissimo anche a bassi giri, insieme ad un cambio dalla manovrabilità ottima che ti invoglia ad usarlo.

è un ottimo motore, poi col manettino in D cambia faccia!

Inviato

Se sei in d viaggi alla grande anche se sei sotto i 2000 giri. I consumi sono ottimi. Ho fatto il pieno, ho percorso poco più di 400 km ed ho rifatto il pieno. Strada urbna, montagna e tangenziali divisi più o meno in parti uguali, calcolatrice alla mano ho fatto i 14.9 km/l. Il manettino in N tranne in montagna che era rgorosamente in D.

Inviato

Non esiste da qualche parte la curva di coppia? Se sotto i 2500 giri la coppia è comunque abbastanza alta allora non c'è nessun problema.

Il 1.4 TSI della VW ha la coppia massima già a 1500 giri, ovviamente è un bi-turbo, però se la giulietta con un mono-turbo riesce a coprire comunque bene la zona bassa è sicuramente un ottimo risultato.

Io sono dubbioso sui motori a doppio turbo perchè se si rompono sono parecchi soldini che escono dal portafogli...

Inviato

Non devi sta troppo a guardare il regime del dato dichiarato, spesso nella realtà è a regimi ben differenti... Ed in ogni caso si tratta comunque del valore di picco: non è escluso che agli altri regimi la disponibilità di coppia sia molto prossima al valore più elevato, specie durante l'utilizzo normale, ovvero quando non si andrà mai ad utilizzare tutta la coppia disponibile.

A piede ed a schiena comunque questo M-Air c'è a tutti i regimi utili ;)

Inviato

si, ragazzi, è veramente un gran bel motore!

ormai s'è sciolto e inzio a osare un pò..

fluidità veramente eccezionale, avrà pure un picco a 2500 giri, ma non cala di un niente coi giri, anzi il tiro va in crescendo continuo, sopra i 4000 dà il meglio, veramente cattivo.. e fino a limitatore, nessunn vuoto..

provare per credere, continuerò a ripeterlo.

oggi le ho dato proprio una bella strigliata, con un mio amico alfista e possessore di 147 ts.. ne è rimasto più che soddisfatto, soprattutto grazie al tiro in basso.

sensazione di spinta da passeggero (paura per la macchina, però..) veramente eccezionale.

e poi, ciliegina sulla torta, il bel sound l'ha notato anche lui!

Inviato

Riporto le uniche critiche di Al Volante sul 1.4 170 cv:

"Il motore 1.4 turbo a benzina ha ben 170 CV e vanta un’erogazione vivace e regolare, ma con il DNA in posizione Normal risulta un po’ pigro sotto i 2000 giri.

In città

Se la levetta del DNA è in posizione Normal è meglio non aspettarsi sprint brucianti dalla Giulietta: il motore gira fluido ma per avere brio si deve “pestare” sull’acceleratore.

Riuscito anche il motore, che sebbene un po’ troppo pigro ai bassi regimi con il DNA in modalità Normal, è molto potente e ha un funzionamento vivace e regolare".

Ps. consumo medio rilevato coi 17" = 12,7 km/l

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.