Vai al contenuto

[F1 2010] GP del Belgio: Spa


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Difficile dare i voti oggi....

Risultati dell'esame di Pilotaggio 2 del 29/08/10 - Università di Spa

Hamilton: 30

Non gli do la lode solo perché ha fatto un largo sotto alla pioggia (gli è andata di lusso).

Approfitta della brutta partenza di Webber e si installa subito in prima posizione. Che non lascerà più.

E' il più veloce in pista per tutta tutta tutta la durata della gara. Con l'asciutto, con la pioggerellina, con 2 raggi di sole messi in croce, con il diluvio.

Non poteva trovare una situazione migliore: pista tecnica, dove si esaltano i migliori, con condizioni spesso difficili dove ogni curva può diventare una trappola.

Ritorna, meritatamente, in testa al mondiale... dato che è uno dei pochi a non essersi mai ritirato, o rovinato gare, per errori propri.

Citando alcuni giornalisti... lo si potrebbe definire...... un mastino.

Webber: 23

Rovina la sua gara in partenza con una partenza veramente pessima.

Poi non si mette mai in gran mostra con manovre particolari o con ritmi impressionanti, ma rimane sempre "concentrato" (come se gli altri pensassero ad altro :lol:) senza fare sbavature.

Dà sempre l'impressione di correre in tranquillità, in modo rilassato. Purtroppo però non è sempre costante. Alterna gare eccezionali, vedi Ungheria, a gare non brillanti in cui si "accontenta" di stare là.

Oggi ha fatto la formichina... e ha guadagnato un secondo posto soprattutto grazie alla follia del compagno di squadra, che ha eliminato Button, e all'errore ai box di Kubica.

Perde la leadership del mondiale, ma fossi io a decidere in Red Bull... a questo punto proverei a puntare su di lui. Sicuramente è un pilota che, nei momenti cruciali delle future gare & del campionato, riuscirà a mantenere i nervi saldi.

Kubica: 27

Ottimo terzo posto. Guidando una Renault.

Sotto questo punto di vista ha fatto una gara a dir poco eccezionale, rovinata solamente da uno degli errori più stupidi che ci siano: arrivare lunghi al box. Un vero peccato rovinare una gara in questo modo... soprattutto quando si butta una seconda posizione.

Questo benedetto Polacco è fastidioso perché continua a fare risultati nonostante una vettura non all'altezza.

Anni fa non ero un suo grande estimatore, anzi, non mi impressionava affatto. Invece cresce e matura costantemente. Avesse una Red Bull dove sarebbe??

Ricordo altri piloti che sono stati incensati per risultati decisamente minori....

Massa: 20

Fa la sua gara, salva la baracca Ferrari con un ottimo quarto posto. Di più era veramente impossibile oggi.

E' triste perché si vede che la Ferrari lo ignora completamente. Potremmo chiamarlo "Rubens Massa".

Vettel: 5

Parte ancora dietro al suo compagno di squadra, ma dietro anche a Hamilton e a Kubica.

Sicuramente questo l'ha già fatto partire nervoso.

Si piazza dietro a Button e prova a lungo a sorpassarlo.. e questo l'avrà sicuramente innervosito ancora di più.

Rovina clamorosamente la sua gara (e soprattutto quella di Button) con un errore di guida abbastanza stupido. Ha perso completamente il controllo della vettura.

Ogni gara che passa sembra sempre più immaturo.

Paradossalmente l'anno scorso era molto più forte e tranquillo, ma l'anno scorso non doveva vincere il mondiale a tutti i costi.

Questa stagione ha iniziato sapendo che guidava la vettura migliore, che il team puntava TUTTO su di lui, e che fondamentalmente quasi tutti si aspettavano una stagione di dominio assoluto, con Webber che all'inizio sembrava la vittima sacrificale... tant'è che dopo un paio di gare si parlava già di Raikkonene che doveva sostituirlo a metà stagione...

Ero convinto che fosse, in proiezione, il più forte. Mi sta deludendo perchè un pilota per vincere deve avere anche una grandissima forza mentale. Attualmente lui non ce l'ha.

Button: 20

Anche se non ha concluso la gara.

Ha fatto una partenza straordinaria saltando dalla 5° alle 2° posizione.... e per qualche curva ha pure provato ad insidiare Lewis.

Si difendeva bene da Vettel, e grazie alla velocità in rettilineo probabilmente sarebbe riuscito a difendersi ancora a lungo.

Al solito non stava esaltando, dato che il compagno di squadra gli dava quasi 1 secondo al giro, però fino a quel punto stava realizzando una delle sue migliori gare nella stagione. Senza poi considerare che anche lui si esalta quando c'è da decidere quando cambiare le gomme.

Alonso: 10

Si qualifica 10°, e già questo aveva complicato oltre ogni modo il weekend di un pilota che dovrebbe puntare alla vittoria ad ogni gara.

Che sia colpa delle gestione delle gomme, dell'assetto o di quant'altro non importa. Tutti corrono nelle stesse condizioni, con le stesse quantità di gomme, e la Q3 dura 10 minuti per tutti.

All'ultimo giro, quando Alonso non migliorava la sua 10° posizione, Hamilton si portava a 85 millesimi da Webber. Questo ovviamente a dimostrazione che la pista era ancora praticabile... e che tutto il resto vale un 2 di picche.

La gara è certamente condizionata dal violento tamponamento di Barrichello: sfortunato, perché tutto si è complicato oltre ogni modo, fortunato perchè con un botto del genere è un miracolo se non torni ai box a piedi.

Rimonta interessante... aiutata dal fatto che non ha dovuto sostituire le gomme come tutti gli altri. Avrebbe potuto portare comunque punti importanti per il mondiale...

Alla fine però la pioggia, tanto auspicata, l'ha tradito (nonostante l'assetto da pioggia :§) e ha commesso l'ennesimo errore della stagione. Decisamente troppi per il pilota che viene considerato, dai più, il migliore.

Io trovo che sia una stagione altamente deludente, anche considerando che finora le vittorie sono state solamente due: la prima, regalata dai problemi tecnici di Vettel. La seconda regalata dal muretto Ferrari che ha fatto alzare il piede a Massa.

Sutil: 24

Mi auguro che riesca a mettere il culo su di una vettura realmente competitiva. Non sarà un fenomeno, ma non credo avrebbe nulla da invidiare ad altri piloti dei top team.

Se Schumy dovesse appendere il casco al chiodo (non credo alla fine 2010), lo vedo bene Sutil.

Schumy: 29

Ha imparato l'italiano appena ha firmato il contratto con la Mercedes... :lol:

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

solitomuretto ferrari.

In prova lasicamo perdere...

Cambiano gomme ad alonso quando rientra dopo essere stato tamponato.. e sbagliano.

Lasciano fuori massa insieme a Hamilton/kubicaa/webber, quando potevano sostiture le gomme un gior prima.

Alonso aveva tutte le fortune dalla sua, viene toccato pesanetemente e non rompe niente, ha l'assetto da bagnato (ci sono le immagini dell'alettone) , viene a piovere, lui riesce a montare le intermedie velocemente.... e poi và sul cordolo con quell'acqua..... errore da pivello di quelli pesanti.

Hamilton fortissimo, il giro di qualifica è dìantologia, e il giro fatto con le slick sul bagnato idem, sbaglia esce e rientra con fortuna, ma oggi ho visto un talento puro, forse l'unico in gara.

AL solito SPa è la pista più bella del mondo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Hamilton si conferma un grande, davvero bellissima gara. Vettel dimostra invece di non avere la maturità dell'inglese, deve crescere. Mi spiace per Button...

Spa si conferma il tracciato più bello ed emozionante del mondiale, anche grazie alle condizioni meteorologiche instabili.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

F1: Hamilton' date=' vittoria e leadership[/size']

L'inglese domina a Spa, Alonso ritirato

Pioggia e incidenti non hanno fermato Lewis Hamilton, andato a vincere il GP del Belgio, 13.a prova del Mondiale di F1. A Spa l'inglese della McLaren ha dominato dall'inizio, conquistando il terzo successo stagionale e anche la vetta del campionato. Sul podio il poleman Mark Webber (Red Bull), secondo, e Robert Kubica (Renault), terzo. Ferrari quarta con Massa. Zero punti per Alonso: prima tamponato da Barrichello e poi andato a sbattere.

Ancora una volta la pista nelle Ardenne ha regalato emozioni e anche risultati importanti. L'unico a non avere avuto problemi, comunque, è stato Hamilton, che in un colpo solo ha messo a segno il doppio centro: gara e leadership. L'ex iridato ha provato qualche brivido solo nel finale, finendo nella ghiaia con le gomme slick quando è ricominciato a piovere. Per il resto è stata una corsa presa in mano alla prima curva e portata sino al traguardo. "Merito" anche di Mark Webber, che ha bruciato il miglior tempo delle qualifiche con una partenza terrificante che lo ha fatto precipitare al settimo posto. La rimonta culminata con il sorpasso sullo strepitoso Robert Kubica dopo il secondo pit-stop non è bastata a fargli conservare la testa della generale.

Giornata da dimenticare, invece, per la Ferrari. Felipe Massa ha corso un GP anonimo, restando sempre lontano dalla zona podio, e raccimolando solo qualche punto, utile più per il morale che per la classifica. Capitolo a parte per Fernando Alonso. L'asturiano doveva rimediare a prove negative e invece si è visto crollare il mondo addosso quando al primo giro Barrichello, arrivato lungo, come il resto della compagnia a causa di un improvviso scroscio, lo ha centrato in pieno. La F10 ha resistito alla grande, ma Alonso è dovuto rientrare ai box con la posteriore destra bucata. La scelta di mettere le gomme intermedie, purtroppo, si è rivelata sbagliata e il numero uno di Maranello è dovuto rientrare per un altro cambio. A questo punto la gara era compromessa. Avrebbe potuto conquistare qualche punto (era 8°) se non fosse andato a sbattere a quattro giri dal termine, con il ritorno della pioggia. La "perfetta" conclusione di una giornata terribile, che forse ha definitivamente compromesso la sua rincorsa al titolo.

Se Alonso piange, non ride Sebastian Vettel. Il tedeschino marchiato Red Bull aveva il podio alla portata, ma a un terzo di corsa ha perso il controllo della sua macchina, andando a centrare Jenson Button (in quel momento secondo), costringendolo al ritiro e finendo ai box per cambiare il musetto. Oltre al danno, anche la beffa, però, perché inevitabilmente si è abbattuta su di lui la penalizzazione con un drive-through e il rientro a casa a mani vuote.

gpspa.gif

29 agosto 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Hamilton: "È stata una gara dura"

"L'uscita di pista? Aiutato dall'alto"

Lewis Hamilton vince il Gp del Belgio e torna in testa al Mondiale: "È stato un week-end bello' date=' la gara è stata dura. Pregavo per una gara liscia, ma poi ha cominciato a piovere e non sapevo quanto si poteva spingere. Sono orgoglioso del lavoro della squadra. Ho fatto uno dei miei migliori pit stop della stagione. Non era facile oggi stabilire quando rientrare ai box per via della pioggia. L'uscita di pista? Qualcuno dall'alto mi ha aiutato".

Mark Webber, secondo dietro all'inglese della McLaren, ha spiegato il motivo dello scarso avvio: "La partenza? Ho fatto degli aggiustamenti durante il giro di ricognizione sperando di risolvere un problema, ma poi le cose sono peggiorate. Vedremo quello che è accaduto, ma sono partito più lento e questo mi ha penalizzato molto. Mi sono trovato dietro agli altri, ho dovuto lottare, sono riuscito a superare Felipe Massa, ero vicino agli altri". L'australiano della Red Bull è comunque soddisfatto, nonostante la pole e la perdita della leadership Mondiale: "È stata una gara contrastata, ho fatto un buon primo pit-stop, sono ben felice di essere arrivato secondo, ho perso una posizione rispetto a ieri ma è andata bene. Siamo in corsa per il campionato. È facile anche finire senza punti in questo tipo di gare e quelli conquistati oggi sono pesanti", ha aggiunto.

Ottimo terzo posto per il polacco della Renault, Robert Kubica: "È stata una bella corsa in condizioni difficili. Al primo pit-stop ho fatto un ottimo lavoro, ero vicino a Mark Webber e ho tenuto la posizone. Poi l'ho quasi raggiunto ma nella pit-line ho dovuto fare modifiche, mi sono distratto un po' e poi ho bloccato le anteriori, perdendo la seconda posizione. Le gare sono così e un errore ci è costata una posizione. La performance è migliorata rispetto alle ultime corse e mi auguro di poter continuare così. Monza sarà una gara difficile. Vedremo, le cose possono cambiare velocemente, l'importante è lavorare e continuare lo sviluppo della macchina".

Sebastian Vettel ha chiuso nel peggiore dei modi la sua gara, arrivando 15° a causa di un incidente con Button: "Il tamponamento a Button? È stato un mio errore e mi scuso con Jenson perché la sua gara è finita. cercavo di superarlo, ho perso la macchina in frenata e l'ho toccato. Avrei potuto recuperare un po', poi ho forato e la gara è finita".

29 agosto 2010

[/quote']

"Pioggia è arrivata troppo tardi"

Alonso: dobbiamo recuperare punti persi

Il ko di Spa potrebbe costare la rincorsa mondiale a Fernando Alonso' date=' che però mostra ancora ottimismo. "È passata la prima delle sette finali con un buon risultato per due dei favoriti, vuol dire che nelle sei gare che mancano dobbiamo recuperare quello che abbiamo perso. Ottimista per Monza? Sì", ha detto il ferrarista. Tutta colpa della pioggia: "È arrivata negli ultimi 7 giri quando non era più necessaria".

"Una gara difficile dal primo giro per via dell'incidente con Barrichello. Mi è toccata fare una rimonta estrema. Gomme intermedie? Se piove in quel momento sono primo con 20 secondi di vantaggio, ma essendo ultimo con la macchina danneggiata ho deciso di fare la mossa delle intermedie. Ma non ha piovuto in quel momento. Sono deluso per le opportunità perse. Speriamo di poter dare a Monza una gioia ai nostri tifosi. Correre in Italia con la Ferrari credo che sarà speciale", ha aggiunto.

La pessima giornata di Alonso è stata in un certo senso compensata dal discreto quarto posto di Felipe Massa, alla fine quarto, ma di certo non troppo soddisfatto. "È stata una gara dove arrivare fino in fondo non era facile - ha spiegato il brasiliano - . Abbiamo fatto punti ed è stato positivo. C'erano delle macchine più veloci di noi come McLaren e Red Bull e questo ci ha fatto soffrire. Ma per le strategie e il resto abbiamo fatto un buon lavoro. Scelta gomme? In un certo momento ho detto entro adesso, c'erano dei punti asciutti in pista e sono rimasto ancora in pista".

Il piatto piange anche per Stefano Domenicali, che cerca comunque di vedere il bicchiere mezzo pieno. "Il lavoro della squadra è stato perfetto, peccato per i punti che perdiamo. La gara dobbiamo valutarla basandoci sugli episodi, il lavoro della squadra è stato perfetto considerate anche le condizioni. La gara di Alonso è stata condizionata dal contatto con Barrichello, mentre Felipe ha fatto una grande corsa. Peccato per i punti che perdiamo. Mondiale? Stavolta è successo a noi, nella prossima gara potrebbe accadere lo stesso ad altri. C'è del rammarico, ma dobbiamo stare lì", ha commentato il team principal di Maranello.

29 agosto 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso' date=' disastri in cooperativa[/size']

Le pagelle di Spa: Hamilton con lode

di Luca Budel.

LEWIS HAMILTON - VOTO 10 E LODE Ballando sotto la pioggia da' una bella lezione di guida al resto del gruppo. Ora è in testa al mondiale e se va avanti così il bis del 2008 diventa vicino vicino. In questo momento è il più in palla dei colleghi con una McLaren che sta crescendo. FEROCE

ROBERT KUBICA VOTO 9 Sull'asfalto dei fenomeni porta la Renault sul podio. Senza l'errore nella sosta ai box sarebbe arrivato secondo. Intanto con quella squadra lì a corto di soldi nel mondiale è davanti ai piloti della Mercedes. PRODIGIOSO

MARK WEBBER VOTO 8 E MEZZO Sbaglia clamorosamente la partenza ma riesce a non perdere il controllo della situazione. Se alla Red Bull collegano finalmente il cervello il cavallino sul quale puntare d'ora in avanti è lui. TENACE

FELIPE MASSA VOTO 7 Fa il suo compitino senza il minimo guizzo. Anche senza la pressione di Alonso riesce a evidenziare i suoi limiti. Un buon pilota certo, ma i campioni sono altri. Nel frattempo ha perso pure il sorriso. SPENTO

FERNANDO ALONSO VOTO 5 Nel fine settimana buono per l'operazione recupero offre il meglio del repertorio di venerdì, quando non serve a nulla. Il resto è un disastro confezionato con la squadra. Incolpevole solo quando Barrichello lo centra in pieno. Ora i punti da recuperare su Hamilton sono 39. Troppi per continuare a professare ottimismo. PASTICCIONE

SEBASTIAN VETTEL VOTO 2 C'era una volta un ragazzino di talento con il sorriso sulle labbra. C'era una volta appunto perché più passa il tempo più il biondino diventa arrogante. Per informazioni chiedere a Jenson Button (voto 8) che è stato speronato da Vettel mentre stava portando a casa un ottimo secondo posto. Intanto il titolo sta prendendo un'altra destinazione. ARROGANTE

29 agosto 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Avete notato che i risultati di "Big Mouth" Alonso sono inversamente proporzionali alle rodomontate che spara alla vigilia? Fossi nella Ferrari gli imporrei il silenzio stampa, non fosse altro che per scaramanzia... Intanto in testa al mondiale ci sono meritatamente i due piloti dimostratisi più efficaci sino ad ora, che non a caso a Spa sono arrivati primo e secondo, guarda combinazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io però questa volta non sono d'accordo nel dare addosso alla ferrari per le strategie, le intermedie ad alonso quando è rientrato dopo la tamponata potevano starci, vista la situazione. Ho sempre difeso Alonso perchè lo ritenevo e lo ritengo un gran pilota, ora però sta facendo davvero troppi errori, che la macchina per qualche gara non sia competitiva nell'arco di una stagione ci può stare, però lui ha buttato un mare di punti quest'anno e come dice Tommi, è innegabile che le due gare vinte quest'anno non siano state conquistate con pieno merito, io purtroppo Alonso lo sto vedendo in involuzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

dal blog di Turrini

C'era in Belgio un finto Messia...

Pubblicato da Leo Turrini Dom, 29/08/2010 - 15:51 Prima di dedicarmi alle edizioni di carta ho qualche minuto per mettere in fila le sensazioni del dopo gara. Premetto che le Ardenne non tradiscono mai: magari dipende dal meteo, però è difficile negare di aver vissuto un pomeriggio emozionante. Dopo di che, dirò cose talvolta già dette e me ne scuso, non sono uno cui piace darsi ragione da solo.

1) Nel 2007, vedendo un debuttante che quantomeno lottava alla pari con un due volte campione del mondo, sono pervenuto alla rapida conclusione che Ham era un fenomeno. Nella migliore delle ipotesi, gli…alonsiani in servizio permanente effettivo commisero lo stesso errore dei fans di Prost, quando spuntò la stella di Ayrton. Il Nero è il numero uno tra i piloti in circolazione e stop. Potrà sbagliare, potrà perdere il titolo (in assoluto, la Red Bull resta superiore alla McLaren), ma è di un’altra categoria. A parte gli spagnoli e i correntisti del Banco Santander, in realtà lo hanno capito tutti.

2) Su Alonso, adesso. Facciamo così: disarmo bilaterale. Mi spiego. Alcuni tra voi sono francamente esagerati, quando sostengono che El Banco è baciato dalla sorte, protetto dalla dea bendata, eccetera, addirittura nel momento in cui il presidente del sindacato piloti, l’inimitabile Pedescinello Barrichello, lo tampona di brutto. Almeno tra noi, facciamo uno sforzo di equità. E di onestà intellettuale.

3) Nel merito. Alonso non è mai stato il Messia e la propaganda di regime lo sta paurosamente danneggiando. Nella stagione 2010, ha commesso almeno sei errori clamorosi. E sei errori sono troppi, per un top driver. Aggiungo che Barrichello è un fesso, ma Fernando non doveva essere lì, era lì perché in qualifica aveva toppato di brutto e penosamente era stato, ancora volta, giustificato dai laudatori. Infine l’errore finale è imperdonabile, per un fuoriclasse.

4) Immagino anche io le risate di Raikkonen. Peraltro, mica è una novità che sulle Ardenne lo spagnolo sia sempre stato un comprimario, in carriera. E così si torna al mito del finto Messia. El Banco è un buon pilota, non è Superman. Lo fosse stato, nel 2007 avrebbe messo sotto Hamilton. La Ferrari non ha sbagliato a prenderlo, ha sbagliato a consegnargli le chiavi di casa, ha sbagliato ad umiliare Massa relegandolo a valletto (per quanto ben pagato), ha sbagliato e deve augurarsi un futuro meno cupo. Ma chi è causa del suo mal…

:idol:

5) Vettel è un coglione. Mi dispiace, ma è un coglione. Tra l’altro ha tolto le speranze mondiali a Button, per una stupidaggine, e questo non può essere considerato ‘sano agonismo’. Il sano agonismo è quando tu fai qualcosa di aggressivo senza danneggiare il rivale. Qui, altro che danno. Tantìè vero che Seb alla fine è andato a chiedere scusa al Paracarro. Lo dico così Otelma si agita: Vettel, involontariamente, ha fatto una di quelle cose che il vecchio zio tedesco, ai tempi d’oro, faceva apposta, se gli tornava comoda.

6) A proposito: a me qua Schumi non è dispiaciuto, ha avuto alcuni lampi di classe. Poi, però, è finito comunque dietro a Rosberg…

7) Webber ha sulla coscienza la partenza, ma Ham oggi lo batteva soltanto a scopone, fidatevi. Se adesso i bibitari puntano solo sul Canguro, per il Nero la vedo complicata, la battaglia. Staremo a vedere.

8) Peccato per l’errore ai box di Kubica, protagonista di una prestazione spettacolare con una Renault, che non è esattamente l’Apollo 11. Da tempo credo che il polacco meriti una monoposto da titolo. Guarda cosa ti dico: non è inferiore a Alonso, ma proprio no.

9) Liuzzi ha del talento.

10) Ho quattro pagine di giornale da scrivere e voglio anche telefonare al biondino, prima di notte. Saluti.

C'era in Belgio un finto Messia...
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.