Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nel cambiare veicolo, abituato a vecchia confortevole Passat SW 28. V6 Synchro, accessoriatissima (pelle, benzina, tanta benzina, tettino, tiptronic etc), sono costretto a cambiare veicolo per maggiore usura del mezzo attuale!

Volendo acquistare automobile che abbia un minimo di capacità fuoristradistiche, visto che percorro giornalmente una sterratina che mi è già costata 3 interventi per riparare i braccetti dello sterzo della Passat (parliamo di sterrati niente di particolare, non faccio fuoristrada),

Avevo identificato le seguenti opzioni:

- LandRover Freelander 2 HSE

- Jeep Grand Cherokee con allestimenti compatibili al budget (sembra però che la pelle a quel costo è utopia)

Parametri:

- Anno: dal 2007

- Km: Max 50000

- Budget: max 24000€

La FL2 sembra ottima per l'aspetto fuoristrada che però nel mio caso è relativamente importante. L'HSE sembra ben rifinita e l'abitacolo mi sembra più arioso di quello della GC, che è più modaiola e forse anche un pò più sputt**ata....

La GC in compenso si trova sempre con l'automatico a cui mi ero abituato.

Voi che ne dite?

Inviato

Freelander e GrandCherokee non sono paragonabili IMHO, poichè appartengono a due segmenti diversi.

Il concorrente del GrandCherokee è il Discovery o il Range Rover

il Freelander se la vede contro il Cherokee classico.

Auto usate: Jeep, Grand Cherokee, 3.0 CRD Automatik Limited perfetta, Diesel,

Auto usate: Jeep, Grand Cherokee, 3.0 CRD Overland, Diesel,

Auto usate: Land Rover, Freelander, 2.2 TD4 16V SE WAGON CV160 Con cambio automatico!!, Diesel,

Auto usate: Land Rover, Discovery, TD V6 Aut. HSE, Diesel,

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Se non hai grosse esigenze di spazio a bordo (ovvero unica macchina spaziosa di famiglia, 2 o 3 bimbi piccoli e frequenti viaggi tutti a bordo), sicuramente andrei di Freelander.

Inutile, per fare un po' di sterrato tutti i giorni, portarsi dietro un affare di quasi 4 metri e 80 (e il FL non è comunque piccolo) e alcuni quintali di peso extra. Sono soldi in più (o dotazione in meno) all'acquisto, più bollo, più assicurazione, più carburante e molte più bestemmie quando devi cercare un parcheggio.

Inviato
  • Autore

Infatti la FL mi sembrava un buon compromesso:

- 10cm più corta della mia passat (fin troppo lunga per i parcheggi in città)

- meno diffusa, per dirla elegantemente

- meno "da fichetto", rispetto alla GC

- a parità di budget riesco a prendere una FL HSE full optional,contro una GC al massimo con allestimento "Laredo"

lo sterrato lo fai alla grande.

Ci sono delle buche e io con quel motore pesante che ha la Passat suelle anteriori ho spacctao ben 3 volte i braccetti in 2 anni mezzo. Serve una macchina che sia veramente dotata di una meccanica resistente agli impatti....

A proposito: che difetti noti ha la FL2? (so che a breve esce il modello 2010, ma non mi interessa... anzi vorrà dire che si spuntano prezzi migliori sull'usato...)

Modificato da Blutarsky

Inviato

Freelander senza ombra di dubbio. Macchina davvero ottima, ben rifinita e capace di salire dappertutto.

In ogni caso non sottovalutare la Outback proposta da Duncan, è un'auto eccellente e con la trazione integrale tra le più efficaci sul commercio, dovrebbe essere anche piuttosto alta da terra. Un esemplare usato della generazione precedente (che secondo me è anche più bella dell'attuale) equipaggiato con l'ottimo Boxer diesel dovrebbe rientrare nel tuo budget.

Oppure, sempre rimanendo in casa Subaru, una Forester, anche se a quel punto è meglio la LR.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.