Vai al contenuto
  • 0

Consiglio diesel bassi consumi


Sɪmeone

Domanda

salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum.

scrivo per avere un parere circa la mia prossima auto; non ho molte pretese se non quella di avere consumi contenuti, in quanto in media percorro quotidianamente circa 40-45 km.

da inesperto vorrei quindi un consiglio su un’auto dai consumi bassi, magari un ottimo diesel che garantisca un buon rapporto prestazioni/consumi (al momento il gpl non mi ispira molto, anche se sono pronto a ricredermi se ci sono le giuste motivazioni).

ho sentito parlare molto bene della nuova clio, in particolare della versione 1.5 85cv dci. onestamente questa macchina mi piace molto, ma la mia ossessione sui consumi mi rende un po’ dubbioso, in quanto al riguardo ho sentito pareri discordanti. voi cosa mi dite?

in alternativa cosa mi consigliate?

mettendo ad esempio a confronto i diesel della nuova clio, Gpunto (o altri mjet del gruppo fiat), vw nuova polo e opel corsa, quali sono i più moderati nei consumi?

mi affido alla vostra diretta esperienza, in quanto risulta impossibile senonchè forviante basarsi sui dati rilasciati dalla varie case automobilistiche [es. la nuova polo 1.2 bluemotion dichiara nel ciclo misto 3,4 l/100km (=29,4 km/l) :sh: ..mah difficile da credere, se il dato fosse reale la acquisterei subito].

grazie a chiunque prenderà parte a questa discussione.

simone.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Benvenuto anzitutto ;)

Andando al sodo: lasciando stare i consumi dichiarati (sono moolto lontani dalla realtà... :roll:), secondo me hai puntato giusto... La Clio nella versione da 85 CV effettivamente è molto parsimoniosa. ;) Potenza giusta e cilindrata che è una via di mezzo.

GPunto e Corsa io le considererei solo con il 1.3 da 95 CV, che è davvero un bel gioiellino. ;) Anche lui ha consumi contenuti, costi di manutenzione molto bassi, assicurazione bassina, ma bollo un po più caro perché è il più potente del lotto.

Da prendere in considerazione anche la Mazda2 con il 1.6 MZ CD: è vero che è grosso di cilindrata (ha 90 CV comunque...), ma quel motore già di suo è poco assettato, su un corpo vettura leggero come quello di Mazda2 può far miracoli.

La Polo è interessante: la cilindrata è ridotta ed è poco potente, il che implica costi "burocratici" (bollo, assicurazione) più bassi... I consumi veri difficile saperli in assenza di prove delle riviste, in definitiva potrebbe rivelarsi il meno assetato (anche perché è il più recente), il tutto sta nel vedere a che prezzi te la propongono. Se ti fanno un buon prezzo c'è da pensarci!

Alla luce di ciò, io andrei a farmi fare dei preventivi (visto che il prezzo può cambiare molto rispetto al listino!), così ti siedi nelle auto e vedi come ti trovi e vedi infine quant'è la differenza di prezzo tra un modello e l'altro: se è parecchia a volte può compensare in termini monetari quelle che saranno le piccole differenze di consumo o di quelli che io chiamo "costi burocratici" ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Polo 1.2 è 3 cilindri, occhio. Motivo sufficiente per starci bene alla larga!

Cmq, il 1.5 dCi della Clio è un motore eccellente, molto parco. Se ti piace la macchina, vai tranquillo senza crucciarti dei pareri sui consumi trovati in rete....che sono più simili ai discorsi tra pescatori che alla realtà. ;)

Nelle prove di 4R ha percorso 19.2km/l in statale, 16.4 in città e 13 in autostrada. Valore che migliora nella versione col FAP per via dei 6 rapporti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ben

GPunto e Corsa io le considererei solo con il 1.3 da 95 CV, che è davvero un bel gioiellino. ;) Anche lui ha consumi contenuti, costi di manutenzione molto bassi, assicurazione bassina, ma bollo un po più caro perché è il più potente del lotto.

quoto considerando che ha la catena e quindi sono semrpe 6\700€ risparmiate a differenza degli altri che hanno la cinghia

Erogazione ottima, come i consumi

Anche il dci consuma poco, io ho l'82cv €3 e massa comparabile rispetto a quella che si trascina il 1.3mjet 95cv, ma quest'ultimo è altra cosa per fluidità, elasticità, tubo lag quasi inesistente. Un gran bel motore

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

innanzitutto grazie a tutti per la partecipazione.

vediamo se ho ben capito:

il 1.5 85 cv dci è un buon motore dai consumi contenuti, in sostanza quello che cercavo;

anche il 1.3 da 95 cv di fiat è un buon motore con consumi ugualmente contenuti.

il 3 cilindri di vw polo è invece da evitare (anch'io non ne avevo sentito parlare bene); ..e il 1.6 bluemotion 90cv 4 cilindri? questo dovrebbe essere un buon motore. in quanto a consumi sapete se questo nuovo diesel se la cava meglio di quello del dci e mjet ? dichiarano 3,7 l/100km su ciclo combinato, troppo bello per essere vero (concordo con J-Gian, spesso i dati rilasciati sono moolto lontani dalla realtà).

Nelle prove di 4R ha percorso 19.2km/l in statale, 16.4 in città e 13 in autostrada. Valore che migliora nella versione col FAP per via dei 6 rapporti.

tornando alla nuova clio (macchina decisamente interessante) voi mi consigliate di prenderla con FAP, giusto? guardando la scheda tecnica i consumi sono però superiori ..com'è possibile?

19.2km/l in statale, 16.4 in città e 13 in autostrada
come valori sono buoni? non mi sembrano altissimi, ma probabilmente sbaglio.

..forse sono troppo abituato a credere ai valori rilasciati dalle varie case ..la mia vecchia macchina non ha il cdb, quindi mi risulta difficile fare un paragone con la situazione attuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come valori sono buoni? non mi sembrano altissimi' date=' ma probabilmente sbaglio.

..forse sono troppo abituato a credere ai valori rilasciati dalle varie case ..la mia vecchia macchina non ha il cdb, quindi mi risulta difficile fare un paragone con la situazione attuale.[/quote']Sono tra i migliori in della categoria in un test secondo le procedure della rivista. Nella realtà potrebbero migliorare leggermente, o peggiorare, tutto dipende dalla tipologia di percorso, dallo stile di guida, carico e molti altri fattori che possono causare variazioni anche notevoli ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
salve a tutti' date=' questo è il mio primo post sul forum.

scrivo per avere un parere circa la mia prossima auto; non ho molte pretese se non quella di avere consumi contenuti, [b']in quanto in media percorro quotidianamente circa 40-45 km.

Mi sorprende che non sia stato già notato da qualcuno.

Con 15-16mila km/anno di media non è assolutamente conveniente prendere un diesel, in particolar modo se stiamo parlando di una segmento B.

Molto meglio un benzina piccolo e di ultima generazione come un 1.2 Turbo, tanto per mantenersi su Clio e Polo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quanto al 1.5 dci da 86 cv con fap, non è la versione da 86 cv normale con aggiunta, ma il 110 cv depotenziato. che quanto a erogazione è decisamente migliore.

la differenza è la turbina vgt invece che fissa

Migliore bho non ho notato grandi differenze, ma comunque io faccio riferimento ad un euro3 che rispetto al 5 (smerpe dci ha un vantaggio sulla carta non da poco, e difatti è più pronto (va bhe che poi la massa enormemente differente tra la vecchia e la nuova è considerevole, quindi poco confrontabile); il nocciolo è il turbo lag, provate un 95cv e vi rendete conto di quanto pochissimo ne abbia

ps:anche il 3cilindri VW ha la cinghia, così come dci e hdi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.