Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Beta coupè ferma da 16 anni

Featured Replies

Inviato
ciao a tutti!

Certo il mio budget per rimetterla in sesto è basso, anche xke a quanto ho capito in questi giorni in cui mi sto informando, "l'affare" lo si fà nel caso in cui il restauro venga fatto da sè. Purtroppo in meccanica sono davvero ignorante visto che nn ho mai avuto modo di cimentarmi e affidare il lavoro totalmente a persone professioniste fa salire inevitabilmente il prezzo. :-(

Sbaglio o la maggior parte di voi si occupa personalmente dei problemi di meccanica che queste auto possono avere?certo sarà più semplice rispetto alle auto moderne per la mancanza di elettronica in ogni dove, ma bisogna sapere dove mettere le mani.

Cmq leggere il post di duetto80 mi ha fatto morire dal ridere ;-) neanche un Solex!! Grande.. eheheheheh

Hai ragione nn ci avevo pensato alle gomme, insomma l'idea di restauralo subito meglio accantonarla, almeno fino quando nn faccio una vincita al superenalotto ( basterebbe anche un semplice 5 nn chiedo mica il 6!!!!), mentre nn mi sembra affatto cattiva l'idea di prendere l'auto così com è e piano piano iniziare a restaurarla. Anche xkè se mi piace un auto è soprattutto x il suo design e/o x ciò xhe mi ricorda... le prestazioni del motore passano davvero in secondo piano. Pensate che utlimamente provo affetto anche x la Ritmo, un auto che da piccolo odiavo, nn capendo come poteva certa gente spendere dei soldi per comprarla!!

Ancora 2 domande se posso:

1) Duetto80 mi ricordava di cambiare la cinghia di distribuzione e cuscinetti prima di metterla in moto ( insieme a tutti i liquidi), ma per fare qst operazione è necessario smontare tutto il motore? o è un'operazione relativamente facile?

2) nel caso trovassi un'altra Beta coupè (nn la berlina ke era orrenda!) messa meglio, basta fare una manutenzione ordinaria (sostituzione liquidi, pasticche freni ed altri piccolezze) o conviene sempre fare aprire tutto il motore x controllare analiticamente cosa potrebbere esserci di nascosto che nn va?

Mi sento un pò a disagio in questi forum,x via della mia ignoraza e spero di nn abusare troppo della vostra pazienza. :-)

Grazie ancora a tutti e buon divertimento con i vostri gioiellini :-)

Un appassionato di auto d'epoca deve saper fare la piccola manutenzione da se.

Cambiare le candele, tirare la cinghia servizi, sostituire le lampadine, contollare tutti i liquidi, lucidatura carrozza ecc.

Poi c'è chi si fa da se anche la sostituzione liquidi (olio, raffreddamento ecc) io lo facevo, oggi purtroppo mi manca il tempo quindi lo faccio fare ad altri.

Interventi più complessi (come cinghia distribuzione) è meglio lasciarli a chi lo fa di mestiere.

Sulla Beta non mi risulta che ci sia da smontare il motore per la distribuzione, questo avviene solamente su motori più ingombranti (il 5 cil. delle vecchie Bravo/marea ti costringeva a tirar giù tutto con fatture che superavano il valore della macchina).

Se trovi una beta in buone condizioni non devi assolutamente aprire il motore basta un normale controllo ed un tagliando approfondito, cosa da fare sempre se non altro perchè nel diario di bordo dell'auto (cosa da fare sempre su una storica) sai esattamente quando è stata cambiata la cinghia, il liquido freni, raffreddamento ecc.

Tutte cose da fare ogni 2-3 anni. ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Concordo con quanto detto-ti da Duetto80, una parte di manutenzione con tempo e buona volontà sai che puoi arrivare a gestirtela da solo ma certamente non considerare lavori come la distribuzione o sulle pinze dei freni come qualcosa da fare semplicemente tu in casa senza esperienze.... e questo nonostante la Beta abbia doti e una meccanica che si puo definire gia moderna e piu semplice di altre.

Tuttavia non dimenticare che si parla sempre di auto di 30 anni fa di cui se non ho capito male intendi fare un uso anche quotidiano (anche per sfruttare le agevolazioni storiche come mi dicevi..) quindi non dimenticare che tutto l'insieme dell'auto ha quell'età e questo vale per un interruttore, per un blocchetto d'accensione, per la semplice registrazione di una chiusura porte o vetri, per un ingranaggio del tergicristallo come per la plastica di un cruscotto o del silicone usato come guarnizione dei vetri... tutti materiali e assemblaggi che peraltro già allora non erano di pari livello a quelli attuali (...e di modelli antecedenti...) e che con un uso continuo si logorano in modo evidente, salvo pure sorprese gravi.

Insomma.. morale della favola... una storica è un continuo "work in progress" in particolare se intendi usarla spesso e pardon se ti dico che secondo me se tu parti dall'idea che i 500 euro in piu o in meno fanno la differenza... ahime credo che l'utilizzo della storica non sia forse l'idea migliore...

Oddio.. non voglio smontarti completamente, a volte ci sono anche casi fortunati che ben soddisfano gli acquirenti e utilizzatore ma in questo caso sappi che ti conviene puntare direttamente sul miglior esemplare (meglio conservato o meglio restaurato) che ti capita di vedere ma che quasi mai corrisponde col miglior prezzo. Ah.. e naturalmente per imbattersi in questi esemplari solitamente si fanno molti km e si valutano vari esemplari del modello.. ergo, vai a vedere e provare quante piu Beta coupè trovi in vendita in modo da capire quale sia la migliore da acquistare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.