Vai al contenuto

PSA la più colpita dal libero scambio Corea UE


Messaggi Raccomandati:

L'analisi è interessante, non tanto per le nostre sorti, quanto per quelle dei francesi. Si conferma chiara e tonda l'affermazione di Marchionne e altri per cui Fiat (così come Ford e VAG) ha il chiulo abbastanza parato dal fatto di avere mercati diversificati.

Paradossalmente la nostra mentalità, estremamente protezionistica a livello del giardinetto dietro casa, ma decentemente libera nei confronti dell'estero, ci dà un vantaggio rispetto ai francesi col loro mercato ultraprotezionista a livello nazionale.

Detto in soldoni: il mercato italiano compra molto anche dall'estero, quindi Fiat per quanto incasinata sa cos'è la competizione e sa che in Italia se non si impegna almeno un po' non vende davvero più niente.

I francesi, con la scusa che tanto da loro si compra a prescindere qualsiasi letame producano, si sono seduti, e adesso che i giochi richiedono di essere grossi, scoprono che la Francia, per quanto compatta e allineata, da sola non è grossa abbastanza.

Appena gli entra della competizione in casa sono fottuti.

Voi lo sapete che sta accadendo la stessa cosa in ferrovia? Il mercato passeggeri AV viene liberalizzato dalla UE, la Spagna si dota di una rete AV a scartamento iberico, la Gran Bretagna inizia ad avere una sua rete interna collegata al Chunnel, e toh, improvvisamente SNCF scopre che i suoi gloriosi TGV hanno la concorrenza interna di DB, RENFE, EuroTunnel stessa, Trenitalia che vuole mordergli le caviglie, e se va bene anche un altro operatore, magari inglese.

E perde quote. Nel frattempo Alstom non riesce più a piazzare mezzo treno, tra tedeschi e asiatici, perché ha concentrato tutte le proprie produzioni sulla rete francese. E la rete francese soffre.

EuroTunnel, considerata "di casa", li fotte e si fa la flotta nuova con Siemens, sollevando proteste protezioniste mai viste prima.

Si parla di un clima orrendo sia in Alstom che in SNCF, tipicamente alla francese: ondate di licenziamenti, teste che volano, casi di suicidio...

Riprendendo un passaggio di un amico su Ferrovie.it:

Dal Sole24ore trasporti

I sindacati denunciano clima irrespirabile tra quadri e middle management di SNCF: suicidi in aumento come in France Telecom.

Obiettivi impossibili da raggiungere, mobbing galoppante, personale messo alla porta con minuti di preavviso, assenteismo per malattia in esplosione.

La causa, secondo i sindacati, di tutto ciò sarebbe nelle strategie dell'alta dirigenza, che cambiano a velocità inaudita e non vengono condivise, (mi ricorda... icon_thinking.gif ) così che l'unica attività di quadri e dirigenza intermedia è coprirsi le spalle. Il bubbone sarebbe esploso con l'imposizione governativa di ripianare i conti (operativi) in tempi accettabili, e di non contare più sulla copertura statale per i servizi LP in perdita. La situazione sarebbe arrivata rapidamente all'ebollizione (panico) dalla paura dei tedeschi: operazione Arriva-DB e DB su Londra

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.