Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Neopatentato: auto ideale cercasi

Featured Replies

Inviato
rieccomi.. volevo avere un vostro parere sulla clio 2006 1.4 da 98cv. In generale come comportamento su strada consumi etc. perchè mi hanno proposto un'offerta sull'usato che mi sembra molto buona

Immagino che la vettura che ti hanno proposto sia una new clio e non una clio storia, io posso darti soprattutto alcune info prese in giro sul web, personalmente la reputo una buona macchina tanto che sto per acquistarne una nuova turbo diesel, che, restyling a parte, più o meno resta sempre la stessa.

La clio III è una vettura votata al comfort, il che in termini di guida si traduce in sospensioni morbide, buona in sonorizzazione, buona abitabilità e buona dotazione di serie.

Di contro taluni sottolineano pecche legate allo sterzo poco diretto e preciso e la tendenza a coricarsi un po’ di lato nella guida sportiva, per cui inevitabilmente nei giudizi subentra lo stile di guida, nel tuo caso (neo patentato) la scelta mi sembra buona.

La sicurezza è molto alta: (5 stelle euroncap) e buona tenuta di strada, ma dubito che la versione che ti hanno proposto abbia l’esp in quanto nel 2006 era molto caro.

Il motore è un 1.4 plurivalvole introdotto nel 1999 per la seconda serie che assicura discrete prestazioni (l’auto pesa molto) e consumi medi intorno ai 14 km/l, sulla versione attuale il motore è stato sostituito da un 1.2 turbo.

Io ho avuto per 12 anni una clio II e posso darti il mio personalissimo parere positivo (la mia l’ha fermata solo un incidente).

  • Risposte 25
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

grazie mille.Riguardo l'affidabilità nello specifico del 1.4 16v può essere ritenuto un motore duraturo?

Inviato
grazie mille.Riguardo l'affidabilità nello specifico del 1.4 16v può essere ritenuto un motore duraturo?

Da quanto ne so è un motore collaudato rivisto in seguito con l'introduzione delle 16v. Onestamente non so se soffra di problemi particolari ma non credo, Il 1.4 è un motore relativamente spinto pertanto è importante anche come sia stato usato, ma questo non puoi saperlo con certezza, nel tuo caso io mi concentrerei sugli unici parametri oggettivi ovvero:

1) Un benzina per non essere eccessivamente sfruttato dovrebbe avere un chilometraggio annuo di circa 15.000.

2) I tagliandi di manutenzione devono essere regolari (credo nel tuo caso ogni 20.000 km), se la macchina ha percorso molti km verifica se la cinghia di distribuzione è stata regolarmente sostituita o è prossima la sostituzione è un intervento importante per l'affidabilità ed è un abbastanza costoso.

3) Chiedi di provare la vettura o di farla controllare da un meccanico di tua fiducia

4) se la acquisti da un privato non hai garanzie se la prendi in un conce hai un anno di garanzia

5) "l'affare" in assoluto è molto legato al prezzo, pensa che una nuova 1.2 16v è in offerta a 8950 euro.

Come ti ho detto io con un 1.2 renault ho fatto 195.000 km in 12 anni e non ho avuto problemi, ma il mio era un motore molto tranquillo.

Inviato
  • Autore

cosa ne dite invece di grande punto 1.4 dynamic. Me l'hanno offerta del 2006 con 50k km a 5000euro. Tenuta veramente bene, gommata da poco. A breve la proverò. com'è come offerta?

Inviato
  • Autore

adesso però sono un pò indeciso se clio 1.4 95cv o gpunto 1.4 77cv. La punto mi verrebbe circa 700 euro in meno però non so se è veramente fermissima.. come consumi dovrebbero equivalersi?

Inviato
adesso però sono un pò indeciso se clio 1.4 95cv o gpunto 1.4 77cv. La punto mi verrebbe circa 700 euro in meno però non so se è veramente fermissima.. come consumi dovrebbero equivalersi?

Oltre 20 cv di differenza sicuramente si sentono molto in termini di prestazioni. Per quanto riguarda i consumi è molto importante lo stile di guida per cui se tu volessi "cercare" prestazioni nel 1.4 fiat ti troveresti a consumare sicuramente di più con poca soddisfazione. In questo contesto il 1.4 renault è sicuramente più appagante e più sobrio. Esempi concreti sono i sorpassi o le salite ripide in cui con la clio eviteresti di "scalare". Per quanto riguarda la guida "tranquilla" o cittadina credo che i due motori in termini di consumo si equivalgano. Di base devi capire se nella macchina cerchia anche un po' di prestazioni o se ti accontenti di una guida attenta ai consumi. E poi scegli quella che ti piace di più....

Inviato
Oltre 20 cv di differenza sicuramente si sentono molto in termini di prestazioni. Per quanto riguarda i consumi è molto importante lo stile di guida per cui se tu volessi "cercare" prestazioni nel 1.4 fiat ti troveresti a consumare sicuramente di più con poca soddisfazione. In questo contesto il 1.4 renault è sicuramente più appagante e più sobrio. Esempi concreti sono i sorpassi o le salite ripide in cui con la clio eviteresti di "scalare". Per quanto riguarda la guida "tranquilla" o cittadina credo che i due motori in termini di consumo si equivalgano. Di base devi capire se nella macchina cerchia anche un po' di prestazioni o se ti accontenti di una guida attenta ai consumi. E poi scegli quella che ti piace di più....

MA anche no...anzi, in termini di ripresa, probabilmente (non ho guidato nessuna delle 2) è molto + facile la spunti la Punto, dotata di un motore si meno potente ma con alimentazione a sole 8 valvole, quindi con una curva di coppia presumibilmente + piatta...potenzialmente malgrado i 18cv potrebbe essere + godibile la Punto...dovresti provarle...non le conosco così bene (ovviamente non è solo il motore a determinare le prestazioni, ma anche il peso, i rapporti al cambio/ponte/finale, l'aereodinamica, gli pneumatici, etc...)

Inviato
  • Autore

a questo punto stavo anche pensando è meglio un 1.2 da 75cv o un 1.4 da 77?

Inviato
a questo punto stavo anche pensando è meglio un 1.2 da 75cv o un 1.4 da 77?

Devi sempre prima chiederti cosa ti serve e a cosa ti serve...intendo dire...dal punto di vista della godiblità della vettura a mio parere un 1.4 da 77 è meglio di un 1.2 da 75cv...a parità di auto almeno ...il 1.4 ha comunque + coppia di un 1.2 , lungo tutto l'arco di giri...magari però (anzi quasi sicuramente) gira "meno in alto" (ovvero raggiunge regimi di rotazione inferiori, e non solo nel caso il primo sia un 8valvole ed il secondo un 16...a parità di frazionamento (numero di cilindri), SOLITAMENTE (ovvero a seconda della geometria dei pistoni) un motore + "piccolo" tende a girare un po' + in alto)...

Immaginando il tuo contest sia riferito alla Punto 1.4 8v ed alla Clio 1.2 16v , beh vale il discorso di prima ...il fiat penso sia + corposo e migliore in ripresa...il renault forse un po' + vivace "in alto"...

Ocio , al contrario di quel che si crede...se usi l'auto principalmente in città (ove è + probabile servano capacità di ripresa piuttosto che di accelerazione pura) un buon 8v potrebbe far consumare meno perchè si è meno "portati" a schiacciare a fondo per riprendere...cosa che con un 16v è + probabile fare (essendo un po' + vuoto in basso, sempre sulla carta, rispetto ad un 8v)...

Ciao.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.