Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

La ppremmiummness è un'invnzione molto europea, negli States sono un pò meno abbagliati dal marchio che da noi.

Sono disposti a riconoscere un plus al marchio, ma quando il marchio gli dà un plus reale, più che immaginifico.

Non a caso , loro ricordano ancora bene l'Audi 5000 ed i problemi al cambio automatico.

Ed altrettanto non a caso, quando Hyundai e Kia hanno tirato fuori prodotti equipollenti a MB e BMW, hanno eroso le vendite di queste ultime.

Plaudo spavaldamente.

Attenzione che non ho detto che non sta in strada, solo che per molti clienti "comuni "la "differenza" non e' apprezzata .

io ed altri piu' appassionati invece diciamo che la differenza reale e' comunque limitata e oltretutto la si sfrutta cosi' poco e raramente che alla fine contano di piu' altre cose.

imho e' questo il problema di Alfa, per cui attenendosi ai paradigmi canonci dovrebbero limitarsi a produrre solo auto di nicchia .."che ai piu' nella migliore delle ipotesi non servono ".

Pur questo equipolle al mio sentire.

Come racconta il teutonico che firmandoti in calce di messaggio favella,

il medio automobilista d'oggidì (affondo) ha ben vaga l'idea di cosa stia guidando.

Ora anche umili vetturette eccedono di molto sensibilità e capacità nel condurre automobile di comprator stereotipo.

E magari lo fanno con volgarissime barre che la tecnica moderna rende atte all'uopo d'imbrigliar posteriori,

ove pochi anni orsono neppur quadrilateri erano in grado.

Quel che conta è lo sfoggio,

chi adesso raccoglie ha ben seminato tecnica nei decenni passati (che allora serviva a sopravviver da sovrasterzi...) ,

ma soprattutto ha scientificamente coltivato sfarzo.

Oggi chi più s'ingrassa è chi meglio infiocchetta.

E ad infiocchettare, salvo eccezioni di conferma, a Torino non son mai stati bravi.

La Giuliotta si fa coi fichi secchi.

Ma come mi sorprendo a sorridere vedendo la sorellina (e pure la tapirotta alla fine mi sta piacendo),

chissà: forse pure in questa vedrò scintilla di antica brace covar sotto cinerea coltre.

Nel frattempo, senza troppe speranze, sospendo comunque il giudizio.

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

"Questa non me la dovevi fare" :(r

La ppremmiummness è un'invnzione molto europea,

la premiumnicita' ..."l'ho inventata io ! ;)l'ho inventata !:mrgreen: "

per il resto

Sono disposti a riconoscere un plus al marchio, ma quando il marchio gli dà un plus reale, più che immaginifico.

Non a caso , loro ricordano ancora bene l'Audi 5000 ed i problemi al cambio automatico.

Ed altrettanto non a caso, quando Hyundai e Kia hanno tirato fuori prodotti equipollenti a MB e BMW, hanno eroso le vendite di queste ultime.

sono d'accordo e imho dovremmo pure imitarli .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

La ppremmiummness è un'invnzione molto europea, negli States sono un pò meno abbagliati dal marchio che da noi.

Sono disposti a riconoscere un plus al marchio, ma quando il marchio gli dà un plus reale, più che immaginifico.

Non a caso , loro ricordano ancora bene l'Audi 5000 ed i problemi al cambio automatico.

Ed altrettanto non a caso, quando Hyundai e Kia hanno tirato fuori prodotti equipollenti a MB e BMW, hanno eroso le vendite di queste ultime.

Stev66 però bisogna anche riconoscere che Hyundai per tentare di erodere vendite a BMW ha dovuto tirare fuori la Genesis (vai sul sito Hyundai US a vedere di che tipo di macchina stiamo parlando).

Ne deduco che il concetto di "equipollente" a BMW sta a significare "con determinate caratteristiche tecniche che la rendano un'auto premium (vedi motori V6 e V8 longitudinali, 4 quadrilateri e trazione posteriore)"

Con una impostazione della futura Giulia come quella prospettata non si fa concorrenza a BMW ma alla Hyundai Sonata, e non è detto che sia più facile....

Saluti

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev66 però bisogna anche riconoscere che Hyundai per tentare di erodere vendite a BMW ha dovuto tirare fuori la Genesis (vai sul sito Hyundai US a vedere di che tipo di macchina stiamo parlando).

Ne deduco che il concetto di "equipollente" a BMW sta a significare "con determinate caratteristiche tecniche che la rendano un'auto premium (vedi motori V6 e V8 longitudinali, 4 quadrilateri e trazione posteriore)"

Con una impostazione della futura Giulia come quella prospettata non si fa concorrenza a BMW ma alla Hyundai Sonata, e non è detto che sia più facile....

Saluti

Ma infatti l'obiettivo attuale secondo me non è quello di far concorrenza a BMW , ma a Hyundai kia e toyota, come berline medie ( TA ) proponendo vetture con tutte le qualità di queste ultime ( qualità che ne fanno vendere moltissime ) con un tocco di Alfismo negli allestimenti interni e nella dinamica, facendo pagare il tutto solo con un modesto sovrapprezzo rispetto al prezzo delle sovra citate, ( e meno appunto della triade ) sovrapprezzo dovuto all'esoticità del marchio ma non tale da ipotizzare una specie di "premium price" truffaldino.

Se poi la cosa funzionerà verrano le genesis col trilobo .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti l'obiettivo attuale secondo me non è quello di far concorrenza a BMW , ma a Hyundai kia e toyota, come berline medie ( TA ) proponendo vetture con tutte le qualità di queste ultime ( qualità che ne fanno vendere moltissime ) con un tocco di Alfismo negli allestimenti interni e nella dinamica, facendo pagare il tutto solo con un modesto sovrapprezzo rispetto al prezzo delle sovra citate, ( e meno appunto della triade ) sovrapprezzo dovuto all'esoticità del marchio ma non tale da ipotizzare una specie di "premium price" truffaldino.

Se poi la cosa funzionerà verrano le genesis col trilobo .

Ciao Stev66

sulla carta sembra funzionare benissimo. Ford sta facendo più o meno la stessa cosa con Lincoln, sarei curioso di vedere con quali risultati commerciali.

faccio 2 considerazioni:

- in un mercato pragmatico come quello USA credo che il concetto di "near premium" non sia premiante;

- avere tutte le qualità di hyundai e toyota (a aggiungo honda) è una cosa a cui tutti gli altri costruttori generalsiti stanno aspirando da anni ........ non è così facile ....... e lo è ancora meno se con le stesse qualità (ammesso di raggiungerle) pensi d vendere ad un prezzo più alto...

Saluti

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti l'obiettivo attuale secondo me non è quello di far concorrenza a BMW , ma a Hyundai kia e toyota, come berline medie ( TA ) proponendo vetture con tutte le qualità di queste ultime ( qualità che ne fanno vendere moltissime ) con un tocco di Alfismo negli allestimenti interni e nella dinamica, facendo pagare il tutto solo con un modesto sovrapprezzo rispetto al prezzo delle sovra citate, ( e meno appunto della triade ) sovrapprezzo dovuto all'esoticità del marchio ma non tale da ipotizzare una specie di "premium price" truffaldino.

Se poi la cosa funzionerà verrano le genesis col trilobo .

spiegazione chiara, infatti a chi, come il sottoscritto, non sa nulla di strategie dell'automotive, questo sembra un tentativo di andare nella parte meno dispendiosa e potenzialmente piu' redditizia (?) del mercato USA, usando il marchio della biscia invece che quello sfigato della fiat. Cosi', tanto per avere qualche chance in piu'.

Non so quanto di buono possa generare, gli sputtanamenti magari sono gia' avvenuti, quindi uno in piu' non nuoce se l'alternativa non c'e'...io pero' ricordo che roba tipo arna o, andando in maserati pensate a quanto prodotto sotto citroen, non e' che abbiano prodotto lustro ai marchi, anzi...

comunque, in conclusione (!) e' sufficiente che la si smetta di pensare ad alfa come quello che fu, ora la casa non vale piu' una mazza e le alternative sono o chiudere, o vendere o spremere il marchio con questo tentativo USA

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti io non faccio una valutazione di merito sulla strategia che può essere giusta o sbagliata.

Dico solo che giulia nascerà sotto queste premesse, anche perchè quando con 159 FGA si è avventurata nel ppremmiumm reale, sia pur con tutti i distinguo ed i difetti rilevati, che c'erano indubbiamente, ha preso una mazzata sui denti.

Tanto vale provare l'altra strada: massima condivisione, minimo costo del modello, adesione a specifiche USA per veicoli medi con solo un tocco di salsa.

E' l'equivalente di vendere hamburgher alla pizzaiola...:) Sai che paiceranno, ci metti solo un tocco di italianità.

Funzionerà ? Non lo so, ma non credo che ora ci siano alternative.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono stato a Londra per bisinesss per pochi giorni e questo topic è letteralmente esploso di messaggi :mrgreen: di sicuro mi sono perso qualche intervento, scusatemi quindi se ripeto concetti già espressi.

domanda:

mi pare di capire che le obiezioni fatte derivino prevalentemente non tanto dalle dimensioni importanti della vettura quanto piuttosto dal fatto che si parla di "meccanica da C".

ecco, ma cosa significa esattamente questo? perchè dite che la meccanica della Giulietta (che comunque ipotizzo venga ampiamente rivista nei limiti del possibile quando si parlerà di C-Wide) non possa essere idonea a questo tipo di vettura? come è già stato detto, una volta dotata di una buona trazione integrale non si discosterà troppo dalle Audi (la nuova A4 avrà dimensioni analoghe immagino) quindi dove sta il problema? è davvero cosi inadeguata questa piattaforma per auto di quelle dimensioni tale per cui da non riuscire a garantire quel plus di sportività richiesta ad Alfa per competere con le generaliste?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

spiegazione chiara, infatti a chi, come il sottoscritto, non sa nulla di strategie dell'automotive, questo sembra un tentativo di andare nella parte meno dispendiosa e potenzialmente piu' redditizia (?) del mercato USA, usando il marchio della biscia invece che quello sfigato della fiat. Cosi', tanto per avere qualche chance in piu'.

Non so quanto di buono possa generare, gli sputtanamenti magari sono gia' avvenuti, quindi uno in piu' non nuoce se l'alternativa non c'e'...io pero' ricordo che roba tipo arna o, andando in maserati pensate a quanto prodotto sotto citroen, non e' che abbiano prodotto lustro ai marchi, anzi...

Occhio che però qua parliamo di USA, che ha un approccio col veicolo per molti aspetti ad anni luce lontano dal nostro (sono più pragmatici, sta a ognuno di noi vedere se è un pregio o un difetto). Generalmente possono chiudere un occhio se non hai la plastica morbida nel vano fusibili o se la meccanica non deriva dallo shuttle.

Quello che non ti perdonano minimamente è la mancanza di affidabilità assoluta e una rete di assistenza meno che impeccabile.

Una roba all'italiana, che entri in un concessionario Audi con qualche gadget rotto e ti senti rispondere "è colpa sua, la usa male"...laggiù ti levano anche le mutande.

La stessa Audi non ha infatti indici di gradimento così elevati. Ha venduto di più negli ultimi anni nelle grandi città, ma tanti sono già passati di nuovo ad altro, causa magnagnette assortite.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una roba all'italiana, che entri in un concessionario Audi con qualche gadget rotto e ti senti rispondere "è colpa sua, la usa male"...laggiù ti levano anche le mutande.

Oddio :D Steve Jobs manda email di questo genere ai propri adepti eppure è ancora saldo al suo posto :lol:

Mi sà che pure gli yankee sono diventati primiummm a furia di ispirarsi alla vecchia europa

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.