Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto - FACCIO 30000/32000 km l'anno

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti ragazzi.

volevo un consiglio per l'acquisto di una nuova auto.

Costo massimo massimo 20000 €

Tenete conto che faccio circa 30000/32000 km l'anno. quindi opterei per il gasolio giusto?

sono andato a vedere la nuova C Max e devo dire che mi piace molto. e il 1.6 a gasolio sembra avere ottimi consumi. un mio amico però mi diceva che secondo lui il 2.0 sempre a gasolio consumi ancora meno! secondo voi è possibile? perchè sui dati sui giornali indicano chiaramente che il 1.6 consuma di meno, ma il mio amico sostiene che essendo la macchina un pò grande e pesante, con il 2.0 il motore farebbe meno sforzo e consumi di meno. mi potete illuminare grazie?

Sempre di questo segmento altrimenti oltre alla c max ci sono anche la seat altea, la nuova hyunday ix20, oppure ho sentito in radio la lancia delta a 17000 € ma mi sembra un pò troppo poco.

attendo vostre preziose info.

Grazie a tutti!

Ciaoooo

  • Risposte 21
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sicuramente il 1.6 consuma meno del 2.0, altro discorso è la potenza, sicuramente col 2.0(163cv contro i 115cv del 1.6) avresti una motorizzazione piu' adeguata alla stazza della vettura. Con quel chilometraggio vai sul diesel. L'altea è una valida alternativa, i motori son volkswagen ma rispetto a C.MAX è una vettura molto piu' vecchia(se puo' contare qualcosa).Hyundai i-20 è una monovolume molto piu' compatta delle altre(lunghezza 3,94m contro i 4,38m della c.max) con minor spazio a bordo e per i bagagli mentre la Delta non è una monovolume ma è una comoda berlina di grosse dimensioni(supera i 4,60m) ..il prezzo di 17000€ per un versione diesel è aleatorio...superi i 20.000€.

Riepilogando le uniche auto citate che appartengono allo stesso segmento son Altea e Cmax.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

con 30\32mila km il metano sarebbe certamente la scelta che massimizzerebbe in assoluto il risparmio sul costo al km, in quest'ottica passat 1.4turbo (ma da nuova non ci stai nel budget), doblò 1.4turbo 120cv possono essere ottime nell'ottica prestazioni\costi al km.

Non scarterei neanche la delta 1.4turbo gpl, comincia ad avere costi km più bessi della versione diesel proprio in chilometraggi sostanziosi come il tuo. Dietro spazio in abbondanza, meno il bagagliaio ma ha comunque la panchetta scorrevole per massimizzarlo, e tra quelle che hai elencato è certamente quella che offre gli interni più curati

Inviato

La Delta 1.4 Gpl o 1.6 diesel secondo me sono le scelte migliori, la Delta è comoda e spaziosa e con motori prestanti ma molto parchi.

Inviato
sempre tenendo contro del chilometraggio (30000/32000 km annui) mi sconsigliate gpl e metano giusto? meglio diesel?

Per quel chilometraggio prenderei diesel o metano (es passat turbo metano). L'importante per il metano sono i punti di rifornimento se ne hai comodi nelle zone che frequenti di solito risparmi anche + che con il diesel (anche se qualche volta viaggi a benzina).

Inviato

dipende anche dal tipo di strada che fai, perchè se fai molta autostrada ti potrebbe convenire una diesel, magari con un occhio all'aerodinamica dova cmax e altea non sono il massimo (credo)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Riguardo alla motorizzazione, starei sul diesel. Tornerebbe utile il metano, come dice danilo, nel caso avessi punti di rifornimento comodi nelle zone che frequenti. Però avresti anche la scomodità dell'autonomia limitata. Poi che il 2.0 della C-Max possa consumare in qualche circostanza meno del 1.6 potrebbe anche essere se tiri il collo a quest'ultimo, ma in linea di massima e comunque facendosi i conti a lungo termine, meglio il diesel di piccola cilindrata.

Le monovolume hanno il vantaggio della capienza e della seduta alta che per chi fa viaggi lunghi è una mano santa per la schiena. Hanno anche il difetto però di una peggiore aerodinamica e quindi consumi più elevati rispetto ad una berlina 2-3 volumi pari-segmento. Quindi se per te contenere i consumi è più importante rispetto ai vantaggi delle monovolume, opterei per una berlina 2 volumi del segmento C.

17mila euro per la Delta 1.6 MJT nuova è impossibile. Per una km0 (o semestrale) invece no ed i rivenditori ne sono pieni (basta dare un'occhiata su Autoscout24).

Restando sul segmento C, Bravo e Megane ad esempio sono due tra le alternative valide più a buon mercato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ora puoi iniziare a restringere il campo delle scelte..monovolume o berlina compatta 2volumi:roll:

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Come già detto ci sarebbero da valutare alcuni punti:

- dove sarebbero percorsi i 30.000 Km ( autostrada, statale, città, pianura, montagna ..)

- quante persone sarebbero trasportate mediamente

- area geografica ( per capire se c'è il metano è disponibile )

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.