Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

[quote="fabvio

interessante è invece notare che mentre a distanza di oltre un anno thesios sul mercato dell'usato ancora non esista.... se non per qualche esemplare.... pochi.... e peraltro valutatissimi...... di serie 5 nuove già ce ne sono.... in vendita come usato

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

  • Risposte 25
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
[quote name="fabvio

interessante è invece notare che mentre a distanza di oltre un anno thesios sul mercato dell'usato ancora non esista.... se non per qualche esemplare.... pochi.... e peraltro valutatissimi...... di serie 5 nuove già ce ne sono.... in vendita come usato

??? Ma dove le hai viste?

Io invece vedo in strada già + serie 5 nuove che Thesis' date=' nonostante sia commercializzata da poco ed il numero di esemplari per l'Italia si diceva fosse limitato per il 2003.

Anch'io qui è da mesi che girano parecchie 5...thesis se ne sono viste qualcuna all'inizio adesso di nuove è da molto che non compaino..xmq i dati di vendita confermano..purtroppo.,..queste nostre impressioni.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
[quote name="fabvio

interessante è invece notare che mentre a distanza di oltre un anno thesios sul mercato dell'usato ancora non esista.... se non per qualche esemplare.... pochi.... e peraltro valutatissimi...... di serie 5 nuove già ce ne sono.... in vendita come usato

??? Ma dove le hai viste?

Io invece vedo in strada già + serie 5 nuove che Thesis' date=' nonostante sia commercializzata da poco ed il numero di esemplari per l'Italia si diceva fosse limitato per il 2003.

credimi è vero....

ho letto l'ultimo numero del mensile di annunci di quattroruote...... ce ne sono anche parecchie di serie 5 usate

Inviato
  • Autore

Allora...

rispondo un pò a quanti mi hanno gentilmente offerto il loro parere. non metterò nomi perchè non me li ricordo tutti... :shock:

Nel mio post ho dimenticato di dirvi due-tre cose fondamentali:

1. mio papà prende in considerazione solo auto italiane (da SEMPRE! :D )

2. sua intenzione sarebbe prendere la nuova GT, ma passare da una berlina alto di gamma ad una coupè (specie per quanto riguarda accessibilità e comodità) è un bel salto: deciderà solo quando avrà potuto provare la nuova alfa.

3. la cifra max che intende spendere non supererà PER NESSUN MOTIVO i 39999 euro, il che esclude in partenza la thesis 2.4m-jet nonchè ev. versioni distinctive o emblema (o con cambio automatico).

detto questo, i miei dubbi riguardano:

la ripresa della thesis (che pesa un bel pò)

la frenata della thesis (che si sa non eccelsa): su queste due cose mio papà è attentissimo e rigoroso. deve potersi sentire sicuro (frenata) e in grado di compiere sorpassi, accelerazioni, ecc. senza dover aspettare che l'auto "si svegli"!. quando comprò la 166 scartò il jtd perchè allora aveva solo 140cv ed era obiettivamente pigro e sottodimensionato per la mole della vettura... ecco perchè vi ho chiesto dei 25cv in più.

infine, mi sembra di aver capito in qualche altro post, che la versione business della thesis sia un pò una bufala: no cerchi, no skyhook, no alcantara... insomma una "finta" thesis (e infatti non la considero!)

Che mi dite???

userbar.jpg
Inviato
Allora...

rispondo un pò a quanti mi hanno gentilmente offerto il loro parere. non metterò nomi perchè non me li ricordo tutti... :shock:

Nel mio post ho dimenticato di dirvi due-tre cose fondamentali:

1. mio papà prende in considerazione solo auto italiane (da SEMPRE! :D )

2. sua intenzione sarebbe prendere la nuova GT, ma passare da una berlina alto di gamma ad una coupè (specie per quanto riguarda accessibilità e comodità) è un bel salto: deciderà solo quando avrà potuto provare la nuova alfa.

3. la cifra max che intende spendere non supererà PER NESSUN MOTIVO i 39999 euro, il che esclude in partenza la thesis 2.4m-jet nonchè ev. versioni distinctive o emblema (o con cambio automatico).

detto questo, i miei dubbi riguardano:

la ripresa della thesis (che pesa un bel pò)

la frenata della thesis (che si sa non eccelsa): su queste due cose mio papà è attentissimo e rigoroso. deve potersi sentire sicuro (frenata) e in grado di compiere sorpassi, accelerazioni, ecc. senza dover aspettare che l'auto "si svegli"!. quando comprò la 166 scartò il jtd perchè allora aveva solo 140cv ed era obiettivamente pigro e sottodimensionato per la mole della vettura... ecco perchè vi ho chiesto dei 25cv in più.

infine, mi sembra di aver capito in qualche altro post, che la versione business della thesis sia un pò una bufala: no cerchi, no skyhook, no alcantara... insomma una "finta" thesis (e infatti non la considero!)

Che mi dite???

non sono certo che la business non abbia alcantara..... probabile c'è comunque il frsco lana che ho visto di persona e che pare veramente pregiato

riguardo i cerchi costano 900 euro

mi sembra strano.... se non impossibile che manchi lo skyhook....

Inviato
  • Autore
Allora...

rispondo un pò a quanti mi hanno gentilmente offerto il loro parere. non metterò nomi perchè non me li ricordo tutti... :shock:

Nel mio post ho dimenticato di dirvi due-tre cose fondamentali:

1. mio papà prende in considerazione solo auto italiane (da SEMPRE! :D )

2. sua intenzione sarebbe prendere la nuova GT, ma passare da una berlina alto di gamma ad una coupè (specie per quanto riguarda accessibilità e comodità) è un bel salto: deciderà solo quando avrà potuto provare la nuova alfa.

3. la cifra max che intende spendere non supererà PER NESSUN MOTIVO i 39999 euro, il che esclude in partenza la thesis 2.4m-jet nonchè ev. versioni distinctive o emblema (o con cambio automatico).

detto questo, i miei dubbi riguardano:

la ripresa della thesis (che pesa un bel pò)

la frenata della thesis (che si sa non eccelsa): su queste due cose mio papà è attentissimo e rigoroso. deve potersi sentire sicuro (frenata) e in grado di compiere sorpassi, accelerazioni, ecc. senza dover aspettare che l'auto "si svegli"!. quando comprò la 166 scartò il jtd perchè allora aveva solo 140cv ed era obiettivamente pigro e sottodimensionato per la mole della vettura... ecco perchè vi ho chiesto dei 25cv in più.

infine, mi sembra di aver capito in qualche altro post, che la versione business della thesis sia un pò una bufala: no cerchi, no skyhook, no alcantara... insomma una "finta" thesis (e infatti non la considero!)

Che mi dite???

non sono certo che la business non abbia alcantara..... probabile c'è comunque il frsco lana che ho visto di persona e che pare veramente pregiato

riguardo i cerchi costano 900 euro

mi sembra strano.... se non impossibile che manchi lo skyhook....

se guardi sul listino di 4R di questo mese alla voce sospensioni elettroniche e sedili in materiale pregiato c'è un bel " - " che indica, come si sa, NON DISPONIBILE! :cry:

userbar.jpg
Inviato

è meglio Thesis. Io non sono per nulla un lancista, ma la Thesis è davvero di un altro livello rispetto a 166. Le skyhook, il design degli interni e la personalità della linea esterna (anche se non della coda, che è peggio di quella di 166) la fanno preferire a 166.

Se tuo padre, però, è uno che vuole avere un'auto "sveglia", credo che il jtd su Thesis non possa soddisfarlo.

O Thesis Multijet oppure no Thesis.

Ciao

Luxan

Inviato

Thesis a me piace molto, è molto da rappresentanza un auto comoda, peccato che ne girino pochissime, una merce rara :-(

Mio padre ha la 166 e io la ripiglierei eccome specie col nuovo restyling. Ha delle qualità dinamiche eccezzionali e col nuovo M jet dei consumi ragionevoli.

Per quelli di voi che dicevano delle serie 5 è vero che se ne trovano già usate,credo si tratti delle solite autoproveineti dai mercati europei;tuttavia con disappunto nn posso notare come serie 5 e klasse E ce ne siano un botto, di 166 meno e di thesis molte meno ancora :-(

Inviato

Vedremo.....

Tra 166 2.4M-JET20v e Thesis 2.4JTD....

-Come prestazioni non c'e' niente da fare 166 e' nettamente superiore sia per il motore piu' performante sia per il peso minore....

-Come consumo e nonostante il motore piu' performante 166 e' pure piu' economica.

-Come tenuta di strada Thesis e' troppo focalizzata sul confort e perde punti nel piacere e la prontezza di guida...nonostante le sospensioni sofisticate e lo skyhook....per cui se si diverte a guidare il tuo padre Thesis sacrifica questo piacere ma ha un confort al vertice del segmento.

-Lo sterzo delle due vetture e' dello stesso livello.

-Sulla frenata e' nettamente superiore la 166......Thesis sconta il suo elevatissimo peso...

-Come abitabilita' e' nettamente migliore la Thesis, Thesis superiore anche come qualita' e assemblaggio grazie alla sua piu' giovane eta'(ecetto i rivestimenti Alfa nella versione Luxury..visto che su Lancia non e' disponibile una planvcia completamente rivestita di pelle e la pelle lancia e' di qualita' inferiore.....nappa poltrona frau e non pieno fiore come nella 166 Luxury...).

-Thesis ha uno stile distintivo di grande classe sara' sicuramente un classico ed e' attualmente la vettura che si distingua di piu' dalla massa delle vetture del segmento E che ormai hanno tutte la stessa filosofia un po understates dinamica sportiveggiante Thesis e' qualcosa di diverso pero' non e' dinamica ha un aria troppo da rappresentanza.

-Vita di bordo di livello superiore nella Thesis visto che oltre alla piu' alta abitabilita' ha diversi sistemi come il trizona che facilitano la vita a bordo...

-Thesis e' una vettura giovane mentre 166 una vettura nella fine della sua carriera....

-Thesis ha un migliore valore residuo sia per la offerta minore sia per la giovane eta'.

Per me la Thesis si deve comprare almeno con il 2.4M-JET da 175cv che anche in quel caso non rientra nei miei standard visto che ha un raporto peso potenza superiore alla fatidica soglia dei 10kgr/cv......con i suoi 1790kgr e i 175cv....quadro pessimo per la 2.4JTD che ha lo stesso peso della M-JET 1790kgr ma con soltanto 150cv....

Per me il diesel corretto per Thesis e' il 2.4 M-JET 200cv che uscira' nel 6/2004.

La 166 all'inverso grazie al suo peso dei 1540kgr.......

I numeri:

modello:166 2.4M-JET20v/Thesis 2.4JTD

peso:1540kgr/1790kgr

potenza:175cv/150cv

coppia:39,2KGM/31 KGM

consumo medio:7,5lt/100km/8,2lt/100km

lunghezza:472cm/489cm

larghezza:182cm/183cm

altezza:142cm/147cm

passo:270cm/280cm

Inviato
  • Autore
Vedremo.....

Tra 166 2.4M-JET20v e Thesis 2.4JTD....

-Come prestazioni non c'e' niente da fare 166 e' nettamente superiore sia per il motore piu' performante sia per il peso minore....

-Come consumo e nonostante il motore piu' performante 166 e' pure piu' economica.

-Come tenuta di strada Thesis e' troppo focalizzata sul confort e perde punti nel piacere e la prontezza di guida...nonostante le sospensioni sofisticate e lo skyhook....per cui se si diverte a guidare il tuo padre Thesis sacrifica questo piacere ma ha un confort al vertice del segmento.

-Lo sterzo delle due vetture e' dello stesso livello.

-Sulla frenata e' nettamente superiore la 166......Thesis sconta il suo elevatissimo peso...

-Come abitabilita' e' nettamente migliore la Thesis, Thesis superiore anche come qualita' e assemblaggio grazie alla sua piu' giovane eta'(ecetto i rivestimenti Alfa nella versione Luxury..visto che su Lancia non e' disponibile una planvcia completamente rivestita di pelle e la pelle lancia e' di qualita' inferiore.....nappa poltrona frau e non pieno fiore come nella 166 Luxury...).

-Thesis ha uno stile distintivo di grande classe sara' sicuramente un classico ed e' attualmente la vettura che si distingua di piu' dalla massa delle vetture del segmento E che ormai hanno tutte la stessa filosofia un po understates dinamica sportiveggiante Thesis e' qualcosa di diverso pero' non e' dinamica ha un aria troppo da rappresentanza.

-Vita di bordo di livello superiore nella Thesis visto che oltre alla piu' alta abitabilita' ha diversi sistemi come il trizona che facilitano la vita a bordo...

-Thesis e' una vettura giovane mentre 166 una vettura nella fine della sua carriera....

-Thesis ha un migliore valore residuo sia per la offerta minore sia per la giovane eta'.

Per me la Thesis si deve comprare almeno con il 2.4M-JET da 175cv che anche in quel caso non rientra nei miei standard visto che ha un raporto peso potenza superiore alla fatidica soglia dei 10kgr/cv......con i suoi 1790kgr e i 175cv....quadro pessimo per la 2.4JTD che ha lo stesso peso della M-JET 1790kgr ma con soltanto 150cv....

Per me il diesel corretto per Thesis e' il 2.4 M-JET 200cv che uscira' nel 6/2004.

La 166 all'inverso grazie al suo peso dei 1540kgr.......

I numeri:

modello:166 2.4M-JET20v/Thesis 2.4JTD

peso:1540kgr/1790kgr

potenza:175cv/150cv

coppia:39,2KGM/31 KGM

consumo medio:7,5lt/100km/8,2lt/100km

lunghezza:472cm/489cm

larghezza:182cm/183cm

altezza:142cm/147cm

passo:270cm/280cm

grazie mille Taurus, preciso e puntuale come sempre! :wink:

userbar.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.