Vai al contenuto
  • 0

Decisione definitiva (forse), SEAT LEON MY 2011, 1.6 TDI 105 CV STYLE DSG


jhoseph23

Domanda

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum x cui non ho tanta dimestichezza nell'uso di tale sito,ma pian piano ci si abitua.

Innanzitutto ho notato che è un sito molto completo soprattutto a livello informativo.

Ho alcune domande da proporvi x essere deciso su una scelta che prende in discussione due auto:

-opel astra 2.0 cosmoS 160 cv automatica full optional.

-lancia delta 1.6 Mjet 120 cv selectronic platino full optional.

So che sono auto nettamente diverse l'una dall'altra ma vorrei avere dei consigli su quale strada prendere, pregi, difetti e tutto ciò che c'è da sapere su queste due straordinarie auto.

La domanda è rivolta soprattutto a chi ne è possessore di una o dell'altra, ma anche chi non lo è gradirei un suo giudizio.

Rispondete in molti, ogni vostra risposta o consiglio è ben accettato.

Grazie mille in anticipo a tuttiiiiii. jhoseph23;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 162
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Esempio di finanziamento per Lancia Delta Argento T-Jet 120 CV

  • Prezzo di Vendita: € 17.900 grazie a € 3.500 di ecoincentivi Lancia ed al contributo dei concessionari aderenti
  • Anticipo Zero
  • Numero rate: 84 rateda € 284,50 comprensive di Prestito Protetto e SavaDna per ulteriore importo di € 1.963,38
  • Spese gestione pratica: € 300,00+ bolli
  • TAN: 4,95%
  • TAEG: 6,23%

Salvo approvazione Sava.

fonte:

Sava

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quindi in definitiva l'auto verrebbe a costare intorno ai 23.900€ se i conti non sono errati.

E nel caso di una lancia delta 1.6 mjet 120 cv selectronic platino? A quanto ammonterebbero gli interessi?

Grazie in anticipo..

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

un conto preciso è diffile da fare perchè l'assicurazione sul prestito protetto varia al variare della cifra e dell'età del contraente, e soprattutto dipende dallo sconto che ti fanno

Detto cio il tan al 4,95% è l'interesse che paghi sul capitale finanziato

Il Taeg invece comprende tutto il costo effettivo del finanziamente, ovvero interesse che paghi sul capitale finanziato + sava dna, bolli, apertura pratica

Un prospetto veritiero solo in concessionaria puoi farlo al netto degli sconti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille RS6plus sei stato più che esaustivo.

Però adesso un altro dubbio mi assale, e per essere diretto sulla scelta da fare devo avere in chiaro certe determinate cose.

Non vorrei essere troppo pesante su codesto argomento, ma questo è il forum di Autopareri dove ogni consiglio o spiegazione è di gradimento, se non qui non saprei dove altro chiedere dei consigli sulle auto.

Il dubbio che mi assale è questo:

-Essendo consapevole che L'opel Astra 2.0 cosmo S 160cv ha 40cv in più rispetto alla Delta 1.6 120cv platino, quali potrebbero essere gli aspetti negativi/positivi che ognuna potrebbe presentare???

Premetto che le ho provate entrambe su strada e sono meravigliose hanno un accelerazione che ti lasciano senza fiato, quindi posso dire che al peso dei 40cv in più dell'astra non tanto ci ho fatto particolarmente caso.

Quindi il mio paragone non è dal punto di vista prestazionale bensì qualitativo, dal punto di vista elettronico (se si riscontrano problemi ai comandi della plancia, volante, ecc...) di entrambe.

Per quanto riguarda il paragone di prezzo non mi interessa più di tanto, vorrei se possibile ottenere informazioni ben dettagliate sui punti sopra citati.

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno, possessori e non.

jhoseph23

Modificato da jhoseph23
--- uniti messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
-Essendo consapevole che L'opel Astra 2.0 cosmo S 160cv ha 40cv in più rispetto alla Delta 1.6 120cv platino, quali potrebbero essere gli aspetti negativi/positivi che ognuna potrebbe presentare???

http://www.autopareri.com/forum/confronti-auto-e-consigli-per-lacquisto/45899-lancia-delta-o-opel-astra.html#post27644292
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Va bene ho capito ma per quanto riguarda l'elettronica?

-Per una Lancia Delta sono consigliabili i cerchi da 17" o da 18"?? e perché??

-Non acquistando il pack look (cerchi da 18" e doppio terminale), è possibile far mettere il doppio terminale almeno, avendo i cerchi da 17"??

Poi volevo sapere precedentemente avevo chiesto ma nessuno mi ha saputo rispondere: l'istant nav della Lancia Delta legge i DVD o DVX??

A presto jhoseph23:)

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao ragazzi volevo sapere per una lancia delta 1.6 mjet a quanto ammonta più o meno il costo dell'assicurazione??

Spero ci sia qualcuno che sappia dare risposta a tale domanda..

Grazie a tutti ciaoooo jhoseph23

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto sulla scelta di auto con o senza cambio automatico il cui costo dell'assicurazione non sia particolarmente esagerato, dato che oggigiorno non ci si può mettere mani alle assicurazioni auto.

Mi dareste qualche dritta sulla scelta??

Grossa o piccola cilindrata non importa, dite la vostra e il vostro parere, l'importante che il costo assicurativo sia contenuto.

Grazie a tutti coloro vorranno esporre la loro opinione e preferenza..jhoseph23:agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.