Vai al contenuto
  • 0

Decisione definitiva (forse), SEAT LEON MY 2011, 1.6 TDI 105 CV STYLE DSG


jhoseph23

Domanda

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum x cui non ho tanta dimestichezza nell'uso di tale sito,ma pian piano ci si abitua.

Innanzitutto ho notato che è un sito molto completo soprattutto a livello informativo.

Ho alcune domande da proporvi x essere deciso su una scelta che prende in discussione due auto:

-opel astra 2.0 cosmoS 160 cv automatica full optional.

-lancia delta 1.6 Mjet 120 cv selectronic platino full optional.

So che sono auto nettamente diverse l'una dall'altra ma vorrei avere dei consigli su quale strada prendere, pregi, difetti e tutto ciò che c'è da sapere su queste due straordinarie auto.

La domanda è rivolta soprattutto a chi ne è possessore di una o dell'altra, ma anche chi non lo è gradirei un suo giudizio.

Rispondete in molti, ogni vostra risposta o consiglio è ben accettato.

Grazie mille in anticipo a tuttiiiiii. jhoseph23;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 162
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao ragazzi vorrei avere un parere su queste auto:

-Fiat bravo

-Lancia delta

-Opel astra

-Audi a3 SB

-Fiat GP evo

-Alfa romeo Giulietta

Secondo voi quali di queste auto può garantire ottime prestazioni??

Con quale di queste auto, naturalmente scegliendo anke la cilindrata più pikkola si potrebbe risparmiare sull'assicurazione??

Dite le vostre considerazioni, anche dal punto di vista prestazionale e qualitativo. jhoseph23

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao ragazzi rieccomi, cmq mi interesserebbe diesel non perché faccio molti kilometri all'incirca 13-15000km l'anno, ma per un esigenza mia personale, preferibilmente meglio se fosse dotata anche di cambio automatico.

Grazie a tutti coloro vorranno rispondermi.

P.S. (PER MATTIA91) Cmq si la giulietta è una gran bell'auto però non mi hanno convinto più di tanto gli interni e il frontale, troppo stile MI.TO. Però tutto sommato è stupenda.

Cmq grazie del consiglio accetto qualsiasi opinione e consiglio utile ai fini di una scelta saggia; anche su altre auto. jhoseph23

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora, per fare un po' di chiarezza, ti interessano:

delta 1.6 diesel

bravo 1.6 diesel

astra 2.0 diesel

a3 SB diesel

punto EVO diesel

tutte con l'automatico

cominciamo, mi sembra che la a3 diesel automatica sia disponibile solo con il 1.6 105CV (correggetemi se sbaglio). Considerando che l'auto e' un po' vecchietta, e' costosa e che il motore non sia un granche' rispetto agli altri, a meno che non ti piaccia particolarmente, io la eviterei

su delta e astra il gentile e paziente J-Gian ti ha "lucidato" :mrgreen: piu' volte, non mi sembra ci sia altro da aggiungere

bravo e' un'auto molto conveniente dal punto di vista economico, ha due 1.6 diesel (105 e 120CV) entrambi ottimi (li ho provati), finiture interne che lasciano un po' a desiderare ma accettabili, e' comoda, dietro e' ragionevolmente capiente. Il baule e' grande ma ha una soglia di carico alta (tipica delle auto del gruppo) che puo' dare fastidio. Da guidare a me e' persa un cesso ma se ti interessa sopratutto il comfort non dovrebbe essere un grosso problema. Esteticamente la trovo molto bella

punto EVO e', come gia' stato detto, di una categoria inferiore, quindi un po' piu' piccola, ma se non ti serve un'auto particolarmente grande puo' andare bene per esigenze comuni. Il 1.3 95 CV e' un motore fantastico, potente, rapido, frugale e quasi privo del tipico vuoto in basso di certi diesel. Interni molto curati, niente di che in quanto a divertimento alla guida ma credo che l'unica pecca sia la faccia donatale con il restyling.

Se ti puo' servire come indicazione, prima di cambiare auto ormai 7 mesi fa, tra le alternative economiche diedi un'occhiata a bravo e punto evo entrambe diesel e automatiche. Poi scartate perche':

bravo - feeling di guida pessimo a causa sopratutto delle sterzo troppo artificiale e delle sospensioni posteriori non prorpio accomodanti, disponibile solo 5 porte

punto evo - 95vc automatica disponibile solo 5 porte, bracciolo disponibile solo allestendola con gli interni in pelle (mi piacciono, per carita', ma su una punto mi sembravano eccessivi), attesa lunga per l'automatico, sconti pari a zero (all'epoca, ora credo stiano cambiando registro anche qui).

poi sono entrati in gioco fattori meno importanti (mancanza di xeno su entrambe) o piu' personali (potevo spendere di piu' senza problemi e mi sono tolto lo sfizio facendomi prendere dall'istinto tamarro che e' in ognuno di noi). Questo per dire che talvolta anche quando si hanno le piu' buone intenzioni, si possono fare cose un po' irrazionali...

cosa prenderei al posto tuo? in base a quallo che dici di volere, io andrei di delta, magari con sospensioni adattative se cerchi un maggiore piacere di guida. Avrebbero potuto farla meglio ma...e' particolare, confortevole, economica, tecnologica (pero' non so se puoi leggere i DVD! :mrgreen:), ha un abitacolo capiente ed un ottimo cambio.

...detto questo ste' benedette auto valle a vedere a provare,

puffo4occhi4tb.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille "poliziottesco" sei stato molto lucido ed esaustivo:) leggerò e rileggerò attentamente i tuoi consigli e i consigli di altri utenti di autopareri. ciauuuu jhoseph23

P.S. A proposito "poliziottesco" te dopo aver scartato GPevo e Fiat Bravo, che auto decidesti di acquistare che penso sia l'auto attuale no????

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao ragazzi vorrei avere un parere su queste auto:

-Fiat bravo

-Lancia delta

-Opel astra

-Audi a3 SB

-Fiat GP evo

-Alfa romeo Giulietta

Secondo voi quali di queste auto può garantire ottime prestazioni??

Con quale di queste auto, naturalmente scegliendo anke la cilindrata più pikkola si potrebbe risparmiare sull'assicurazione??

Dite le vostre considerazioni, anche dal punto di vista prestazionale e qualitativo. jhoseph23

togli l'A3 perche costa troppo rispetto a quello che è ed è pure vecchiotta

metti la Golf al suo posto nelle varie ipotesi

togli anche la G Punto che è di una categoria inferiore

detto questo ti consiglio Giulietta con il 2.0 diesel da 140cv o il 1.6 da 105, su strada è comunque la migliore

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per "poliziottesco" complimenti per la scelta, non è tra i miei gusti (ma un tempo lo era), ma una gran bella macchina.

Grazie mille a tutti ragazzi....

P.S: Ma su strada come si comporta l'alfa romeo giulietta 1.6 da 105cv??

-No perchè il dubbio ke mi assale è il fatto che i 105cv possano in un certo modo essere pochini per un 1.6. o sbaglio

-Ma è stato installato il cambio automatico sull'alfa romeo giulietta?? se SI su quali modelli??

jhoseph23

Modificato da jhoseph23
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.