Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
non so se effettivamente costi meno, fare questo gioco di prendere i motori spedirli da una parte, e rispedire tutta la macchina indietro, visto che avverrà anche il contrario, credo che il tuttp sia nel far quadrare gli accordi con USA che prevedevano un tot di produzione, lo scambio di tecnologie ecc...

scusatemi, ma se lo fa bmw con i motori a gasolioper le serie X , e per di più con volumi maggiori, come fa a non convenire economicamente? bmw non deve far quadrare nulla e non credo i tedeschi siano porpensi a buttar soldi

Modificato da RS6plus

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

Inviato

Da profano non penso che il costo del solo motore possa incidere moltissimo sul costo dell'intera vettura.

Quanto sara'? il 10% ?

Ecco spiegato tutto.

Fare il Freemont in Italia vorrebbe dire fare un'impianto dedicato da 0, formare gli operai, trovare i fornitori etc.

Una follia.

Cmq tornando al nostrano SUV, oggi l'ho visto davanti al conce FIAT della mia metropoli. Dall'altro lato del marciapiede l'onesto Mitsu ASX.

Sara' la linea poco arzigogolata, ma a me e' sembrato che il Freemont fosse piu' basso.

Possibile???????

Ci sto facendo l'occhio, mi sta piacendo. Ha un design rassicurante, una Panda in grosso.

Per me e' OK :agree:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

ma quando il costo di trasporto di un containers dal Far east a un porto europeo costa mille euro....sai quanti motori ci stanno in un containers!!!!! il problema è magari spostare un intera linea o realizzarla nuova...oppure trovare sul territorio i fornitori di tutto ciò che c'è in una macchina moderna, che è tutto tranne il motore....

Inviato

A proposito di motore... Stando alle parole di Roberto Corradi, ingegnere responsabile dello sviluppo del Freemont, per montare il 2.0 M-Jet II hanno riprogettato i supporti motore che ora sono 3 in luogo ai 4 precedenti usati per il 2.0 TDI: questo ha consentito di ridurre la trasmissione di vibrazioni al resto dell'auto.

Il tutto è stato completato da un nuovo studio sul posizionamento dei fonoassorbenti... E da quanto emerge nelle prove pare che l'obiettivo sia stato raggiunto.

Minori le modifiche al comparto sospensivo: molle più rigide, ammortizzatori modificati di conseguenza, boccole e silentblock... Tutti interventi per rendere l'auto più europea e un po' più sensibile.

Non mi è chiara la tipologia d'intervento sullo sterzo, ma a quanto pare si è trattato di nuova taratura della servoassistenza e modifica delle testine di sterzo.

Inviato
ma quando il costo di trasporto di un containers dal Far east a un porto europeo costa mille euro....sai quanti motori ci stanno in un containers!!!!!

E come la mettiamo coi pirati! se si portano via i mjet, poi se li montano sui motoscafi e chi li ripiglia! 8-)

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Nel calcolo del piano industriale dei costi, quello del trasporto è l'ultimo dei problemi.

Piuttosto: la reperibilita' e il costo dei ricambi non saranno un problema?

1happydream

Inviato

Non sono certo io quello che predica bene e poi razzola male. Ho solo buona memoria :sorry:

La memoria non è solo tua prerogativa 8-)

non so se effettivamente costi meno, fare questo gioco di prendere i motori spedirli da una parte, e rispedire tutta la macchina indietro, visto che avverrà anche il contrario, credo che il tuttp sia nel far quadrare gli accordi con USA che prevedevano un tot di produzione, lo scambio di tecnologie ecc...

Allestire una linea ex novo per un veicolo costa qualche centinaia di milioni di euro ;) per venderne 30.000 all'anno a 25-30.000€ non rientri mai negli investimenti.

Il trasporto è un extra-costo, ma così facendo utilizzi e saturi un po' impianti pre-esistenti, per di più in un posto con costi di manodopera e energetici inferiori, presumibilmente vantaggi fiscali e un polo industriale con indotto.

Tutte cose che a Termini mancano....non c'è manco il porto e lo scalo ferroviario!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
non mettermi in bocca frasi mai scritte. Il sig Marchionne si lamentava dei costi della logistica di termini imerese e poì con il Freemont fa la staffetta oceanica

ancora peggio. vorresti che spendesse per portare qui le attrezzature per un Freemont e non saturare laggiù per non saturare (20.000 auto all'anno? 30.000?) Termini?

dai simonepietro, non scherziamo.i motori sono facili da trasportare, Mazda in giappone produce auto con 1,4 e 1,6 a gasolio prodotti in Europa (Ford/PSA), trasportati laggiù e che ritornano in Europa come auto complete (visto che le auto a nafta si vendono solo qua). pensi che ci perdano?

Inviato

Allestire una linea ex novo per un veicolo costa qualche centinaia di milioni di euro ;) per venderne 30.000 all'anno a 25-30.000€ non rientri mai negli investimenti.

fuochino : i soldi li devi cacciare tutti in anticipo

ancora peggio. vorresti che spendesse per portare qui le attrezzature per un Freemont e non saturare laggiù per non saturare (20.000 auto all'anno? 30.000?) Termini?

fuoco: perche' poi te la devi tenere "per sempre" anche se la saturi con questo modello dovrai poi saturarla con anche quelli delle prossime 7 generazioni.

Il trasporto è un extra-costo, ma così facendo utilizzi e saturi un po' impianti pre-esistenti, per di più in un posto con costi di manodopera e energetici inferiori, presumibilmente vantaggi fiscali e un polo industriale con indotto.

!

trovato: e' un costo che sostieni solo se vendi l'auto cui e' destinato il motore, se domani non vendono piu' freemont dopo domani smettono di spedire... ci perdi "mille euro di container". (e gli operai messicani..... :( ).

Per il resto cio' che gli esimi scribacchini non colgono e' che nel futuro cio' che contera' in un mercato di sostituzione e sovrassaturo

non sara' la capacita' di offrire il prodotto con caratteristiche "super" ma offrire il prodotto che la gente desidera e riuscire a proporlo ad un prezzo allettante

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Nel calcolo del piano industriale dei costi, quello del trasporto è l'ultimo dei problemi.

Piuttosto: la reperibilita' e il costo dei ricambi non saranno un problema?

1happydream

no perche ceva logistic è gia ampiamente integrata con eper e sta gia facendo scorta , quindi qualunque ricambista accedendo ad eper puo richiedere ricambi a ceva logistic a prezzi assolutamente comparabili con qualunque altra vettura del gruppo

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.