Vai al contenuto

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Intravista ieri sera per la prima volta, era ferma al semaforo in direzione opposta alla mia, quindi non ho avuto occasione di scrutarla per bene.

Devo dire, però, che la prima impressione non é stata affatto buona, da davanti sembra strettissima e molto alta (praticamente un Buondì su ruote) e la calandra non ci azzecca assolutamente nulla col resto del frontale.

Vedremo se un'ispezione più accurata mi farà cambiare idea.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Intravista ieri sera per la prima volta, era ferma al semaforo in direzione opposta alla mia, quindi non ho avuto occasione di scrutarla per bene.

Devo dire, però, che la prima impressione non é stata affatto buona, da davanti sembra strettissima e molto alta (praticamente un Buondì su ruote) e la calandra non ci azzecca assolutamente nulla col resto del frontale.

Vedremo se un'ispezione più accurata mi farà cambiare idea.

E che i listelli orizzontali allargano visivamente... In origine doveva essere circa così:

perfettoo.jpg

Forse avrebbe accentuato ancor più l'altezza!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Finalmente, dopo averla vista solo sulle bisarche, ho avuto modo di vederla anche su strada ... beh ma è veramente piccola sebra più piccola della 500, soprattutto all'interno è claustrofobica l'accessibilità e l'abitabilità ai posti posteriori è vietata alle persone più alte di 1.80.

Sebbene avesse il tetto in vetro non aiuta molto a dare maggiore ariosità agli interni.

Peccato, la precedente Ypsilon mi piaceva molto questa invece la trovo un po' deludente e poco coerente con il nome Ypsilon.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
Finalmente, dopo averla vista solo sulle bisarche, ho avuto modo di vederla anche su strada ... beh ma è veramente piccola sebra più piccola della 500, soprattutto all'interno è claustrofobica l'accessibilità e l'abitabilità ai posti posteriori è vietata alle persone più alte di 1.80.

Sebbene avesse il tetto in vetro non aiuta molto a dare maggiore ariosità agli interni.

Peccato, la precedente Ypsilon mi piaceva molto questa invece la trovo un po' deludente e poco coerente con il nome Ypsilon.

Allora le schiacciamo tutte...? Descritta da te pare proprio orrenda!,

Inviato

Devo dire, però, che la prima impressione non é stata affatto buona, da davanti sembra strettissima e molto alta (praticamente un Buondì su ruote.

Si in strada l'effetto è proprio quello oltre al fatto che sembra voli sulle ruote....chissà però con la calandra lancia a listelli verticali se sarebbe sembrata ancora più stretta.

Cmq sto bondì motta ristretto e che vola sulle ruote a me fa simpatia quasi tenerezza:lol::lol: non di certo bella e proporzionata come ad esempio lo era la y 95 di fumia, ma qualcosa di diverso dal panorama pieno di piccole che vogliono fare le finte sportive e aggressive e alla fine molto piccola lancia 2 volumi anni 40:lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

hmmm, Luca Comandini non esce più dalla sua nuova macchina ?

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Inviato
hmmm, Luca Comandini non esce più dalla sua nuova macchina ?

speriamo non faccia come certi che, ottenuto il "parere", poi si danno alla latitanza :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

No.... però il weekend chiama il mare :D

Allora, macchina stracomoda, un po di rombosità dal Twinair, ma di questo ne parlo dopo...

Molto morbida di guida, ma nonostante ciò il rollio in curva è drasticamente calato dalla vecchia serie.

Spaziosa il giusto, in 4 da 95kg il più piccolo ci si stava dentro molto comodi.

Lato dolente...

Molto probabilmente devo cambiare il blocco della turbina del Twin...

Praticamente quando si guida con la modalità normale nel momento di maggiore lavoro del turbo la macchina strattona e perde potenza,

se si insiste entra in funzione la modalità "Panda 30".

Quando la si usa in ECO non vi è l'ombra di strattoni, ma comunque si sente una certa fatica a salire dai 3000 ai 4000 giri.

Sono l'unico? Ebbene no!

Una partita di turbine con valvola di sfogo difettosa, casi già successi su 500 Twinair

E col culo che mi ritrovo sembra successo anche a me :(r

Domani chiamo in officina e vi dico ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.