Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

abarth_ied_scorpion_01.jpg

All’imminente Salone di Ginevra, IED presenterà un prototipo completamente elettrico a marchio Abarth, la Scorp-Ion. La concept, progettata dagli studenti del Master of Arts in Transportation Design è nata con la collaborazione attiva della casa e gli apporti di Pirelli ed OZ.

La vettura, lunga 401 cm, larga 190 e alta 119, per un passo di 235 cm, sintetizza secondo lo IED due delle caratteristiche principali delle vetture prodotte da Abarth: sportività e dimensioni compatte. Elementi trattati però in questo caso con un approccio decisamente estremo. La Scorp-Ion è una due posti spinta da quattro motori elettrici, uno per ruota, alimentati da batterie agli ioni di litio.

Il pacco accumulatori è sistemato sotto il vano di carico dietro i sedili: il suo posizionamento e la particolare dislocazione delle unità propulsive hanno consentito di realizzare un mezzo con un baricentro estremamente basso. La Scorp-Ion è il frutto del lavoro dei sette studenti del master, svoltosi sotto la supervisione di Luca Borgogno, Senior Designer Pininfarina, e Luigi Giampaolo, designer Maserati.

A partire dalle sette proposte progettuali, i modelli sono stati tutti realizzati in clay in scala 1:4 e tra questi è stato selezionato quello che meglio ha saputo rispondere al brief iniziale affidato dall’azienda. L’intera classe, suddivisa in gruppi, ha poi lavorato sul progetto scelto, nato da un’idea del turco Emre Husmen.

Fonte: Autoblog.it

molto molto bella :D

  • Risposte 21
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
i 2 supervisori sono dei gran fighi :D

conosco solo borgogno.. comunque i gruppi ottici anteriori mi sembrano sputati all'ultimo concept nissan

Inviato
conosco solo borgogno.. comunque i gruppi ottici anteriori mi sembrano sputati all'ultimo concept nissan

li hanno fatti prima dell'uscita del concept nissan,è un caso

Inviato
  • Autore
li hanno fatti prima dell'uscita del concept nissan,è un caso

lo spero bene.. quelli del concept nissano sono un errore questi se copiati sarebbero una diavoleria.. (della serie: errare è umano persevarare è diabolico) :mrgreen:

Inviato

è il prototipo di un'auto per fare il record di velocità? a me da quest'idea, quelle carenature, l'assenza di fronzoli... se vista in quest'ottica non è male, un'auto del genere non può certo essere originale, si guardi il baraccone VW... se volesse essere un'auto sportiva... beh... decisamente banale.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.