Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Certo che se i tempi della Fulvia dipendono dalla Maggiora..

Featured Replies

  • Risposte 73
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusa Autodelta quando parlerà Demel del futuro Fiat? Esattamente che giorno non vorrei rischiare di perdermelo.

Inviato

Nelle settimane successive alle sue prime 100 giorni a Fiat(considerando come prima lavorativa lunedi 17 Novembre 2003...)......sicuramente parlera in occasione del salone di Ginevra ma non e' da escludere un intervento 7-10 giorni in anticipo al salone....vedremo...

Inviato
... 2 o 3 mesi di polemiche poi si vedrà qualcosa di ancora + spettacolare e si aspetterà il tempo necessario a fare un prodotto di eccellenza...
Inviato
... 2 o 3 mesi di polemiche poi si vedrà qualcosa di ancora + spettacolare e si aspetterà il tempo necessario a fare un prodotto di eccellenza...

Se i conti tornano, a Ginevra voglio essere sbalordito da Lancia! ;)

Inviato
ma tu credi veramente che fare una concept sia uguale a fare una vettura di serie??

Fabvio ti ricordo che la Fulvia E', a tutti gli effetti, un'auto di produzione.

Ogni singolo pezzo della concept è perfettamente industrializzabile con costi già quantificati dal centro stile Lancia.

E tu questo lo sai perfettamente, perchè se ne parlò tempo fa.

Quindi non tirare fuori commenti dal cappello del prestigiatore giusto per criticare qualcuno.

ciao ciao!

Inviato
ma tu credi veramente che fare una concept sia uguale a fare una vettura di serie??

Fabvio ti ricordo che la Fulvia E', a tutti gli effetti, un'auto di produzione.

Ogni singolo pezzo della concept è perfettamente industrializzabile con costi già quantificati dal centro stile Lancia.

E tu questo lo sai perfettamente, perchè se ne parlò tempo fa.

Quindi non tirare fuori commenti dal cappello del prestigiatore giusto per criticare qualcuno.

ciao ciao!

guarda..... io non ho nessuna intenzione di criticare alcuno....... le critiche non le sopporto proprio.... figuriamoci

ho semplicemente detto...... e credo che questo tu non possa negarlo.... che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta.... e che non è invece stata presentata come anticipazione di una vettura che andrà in produzione..... come ad esempio avvenne per l'alfa gt a ginevra scorsa

aggiungendo poi le parole di luca de meo :" la fulvia rappresenta il futuro di lancia così come ypsilon ne rappresenta il presente"

e fin qui sono fatti....

poi ci sono i miei personali auspici......

e tali sono quando dico di sperare che il successo di fulvia non venga sprecato come una cartuccia a salve per fare una macchina velocemente ma non all'altezza delle aspettative che un prodotto di quel livello suscita

poi ci sono le mie convinzioni....... sempre personali

e tali sono quando dico che sono certo che quanto sopra non avverrà perchè ho fiducia in chi le macchine le ha sempre sapute fare meglio di chiunque altro

spero di aver chiarito

Inviato
che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta....

Sul fatto che sia stata presentata come concept ci siamo.

Sul fatto che sia per il quarantennale della fulvietta è una palla.

La Fulvia Coupè è stata presentata nel 1965.

Chiaramente se vogliono fare un quarantennale per TUTTE le Fulvia, allora si, la Fulvia 2C l'hanno presentata nel 1963.

Comunque, per centrare il discorso, fabvio, non puoi dire a qualcuno che la Fulvia non è rapidamente industrializzabile, perchè ciò che dici non è vero.

La Fulvia, come ha più volte spiegato Taurus, è parte di un progetto per una linea di montaggio modulare, ed i componenti sono già stati tutti ottimizzati.

Come disse più volte, ed è vero, la Fulvia può passare in produzione identica alla concept in meno di 12 mesi.

Quindi il discorso che sostenevi con Lanciaboxer e che ho sopraquotato, semplicemente, al di la degli auspici e delle convinzioni, non ha senso.

Perchè la cose giuste le sta riferendo lui, non tu.

tutto qui.

ciao ciao!

Inviato
che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta....

Sul fatto che sia stata presentata come concept ci siamo.

Sul fatto che sia per il quarantennale della fulvietta è una palla.

La Fulvia Coupè è stata presentata nel 1965.

Chiaramente se vogliono fare un quarantennale per TUTTE le Fulvia, allora si, la Fulvia 2C l'hanno presentata nel 1963.

Comunque, per centrare il discorso, fabvio, non puoi dire a qualcuno che la Fulvia non è rapidamente industrializzabile, perchè ciò che dici non è vero.

La Fulvia, come ha più volte spiegato Taurus, è parte di un progetto per una linea di montaggio modulare, ed i componenti sono già stati tutti ottimizzati.

Come disse più volte, ed è vero, la Fulvia può passare in produzione identica alla concept in meno di 12 mesi.

Quindi il discorso che sostenevi con Lanciaboxer e che ho sopraquotato, semplicemente, al di la degli auspici e delle convinzioni, non ha senso.

Perchè la cose giuste le sta riferendo lui, non tu.

tutto qui.

ciao ciao!

guarda.... ti faccio solo notare che ci sono delle regole di ragionevolezza che non puoi dimenticare

pensa alla gt...... presentata alla gt.... che da quando è stata presentata come definitiva a ginevra scorsa..... seppure con vetri oscurati..... sarà nei concessionari dopo un anno da allora

figuriamoci una vettura presentata come concept car

ma poi avere fretta per afre cosa???

una macchina sul pianale barchetta.....

il discorso che fà taurus.... seppure giusto di per se dice poco..... perchè il fatto che la barchetta sia fatta su un pianale derivante da quello della punto 1993 dalla quale deriva il pianale della punto attuale..... dice veramente poco nell'ottica che ha sempre contraddistinto fiat.....

ogni pianale fiat praticamente è un affinamento di uno precedente..... tu stesso dicevi che a propria volta quello della punto 1993 deriva dal pianale della tipo.... da cui peraltro derivano tutti i pianali delle vetture di segmento medio di fiat.....

questa è una logica che ha sempre contraddistiinto fiat.....

il discorso credo sia molto semplice...... se lancia annuncerà qualcosa ufficialmente allora da lì in poi si potranno fare due conti..... altrimenti i miei auspici sono esattamente uguali agli auspici degli altri..... ossia solo auspici..... nulla di +....... + o meno supportati dalla ragionevolezza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.