Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

guarda pure , ogni 3-4 anni sono intervenuti sul modello ,di solito fanno restyling pesanti al muso---- ......

Il giroporte di impreza è stato lo stesso dal 92 all'ultima versione del 2008....su questa dopo 3 anni mi pare completamente nuovo o cmq anche un ceco vedrebbe che non han fatto solo un pesante restyling al muso:lol::lol:

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Il giroporte di impreza è stato lo stesso dal 92 all'ultima versione del 2008....su questa dopo 3 anni mi pare completamente nuovo o cmq anche un ceco vedrebbe che non han fatto solo un pesante restyling al muso:lol::lol:

ti pare..a me invece pare imparentata non poco con l'attuale, era il concept che era nettamente diverso

stefano, hai scritto assurdità, dai...all'impreza mettono le mani ogni 4 anni +o- questa non fa differenza. piuttosto quella specie di SW/SUV (la XV) parrebbe "la novità"

sono alla III piattaforma in 18 anni (quindi non è che per 10 -15 anni non son cambiate) e ci pasticciano sopra col design da un massimo ogni 5 anni a un minimo di 3,5

EDIT: non c'è il topic sulla XV, la notizia è qui.

http://www.autoblog.it/post/32631/subaru-xv-concept

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Lungi da me difendere i mangiatori di miso e ramen con tnato di alghe kombu e okonomiyaki :roll: però.....io credo che riguardo a Subaru il pubblico europeo "esperto" ne abbia una percezione leggermente "distorta", troppo associata alla Impreza STi.Dico pubblico esperto perchè comunque auto come la Justy per vari motivi hanno venduti e nessuno si è mai strappato le vesti per il fatto che Subaru si fosse messa a rimarchiare un'utilitaria Daihatsu ;)

Stilisticamente non sono gioielli le ultime è vero, ma le vedo anche molto conceptie pricinpalmente per il mercato americano ;) in Fuji sanno benissimo che tanto in UE si comprano altri marchi a prescindere mentre in USA Lexus e Subaru hanno un loro perché e quindi mi pare naturale che seguano un design che a noi potrebbe non piacere ma noi non siamo il mono intero :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

che senso ha accoppiare una meccanica di prim'ordine e sicuramente costosissima

In pochissimi sanno apprezzare tale meccanica ;) a tatissimi interessa che l'auto sia indistruttibile ed efficace laddove servono le 4wd...non stanno a chiedersi perchè il boxer o perchè un giunto piuttosto che un altro

Occhio perchè Subaru è uno dei pochi marchi giapponesi che si è evolut asenza sputtanare troppo i propri principi (come ha fatto anche Mazda d'altra parte), gli altri con la loro delocalizzazione e la loro presenza "dappertutto ad ogni costo" :roll: si sono un pò imbastarditi.

L'ex marito di mia zia aveva (anzi ha) una Legacy turbo di ormai 15 anni fa, un mostro tutt'oggi...

ad un design volutamente povero?

Povero...per noi ;) magari c'è chi questo design lo apprezzo...magari c'è chi vuole un design volutamente povero :) mica siamo tutti uguali eh :)

Come diceva Matteo avranno fatto sicuramente qualche indagine di mercato.

Che poi...anche in Italia Subaru ultimamente i suoi successi li ha anche grazie alla gamma diesel, leggevo che nel 2010 Subaru ha venduto praticamente 6.000 vetture tonde tonde i ncrescita del 15% sul 2009, in du anni in cui i mercati sono praticamente crollati ;) forse forse anche in Italia qualcuno apprezza le Subaru per quello che sono, Forester e non Forester

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

E' vero che c'è stato un certo successo di subaru in Ita, ma io vedo (infatti) solo Impreza diesel con il pack sportivo simil wrx (che non so come si chiama), al poli in bovisa c'è ne sono almeno 3!

Quindi la maggiorparte sono auto di gente che riconosce il giusto valore tecnico a Subaru e cerca un design coerente!

Non ha senso per Subaru spendere una marea di soldi per fare boxer quando fanno un'auto indirizzata all'utente che vuole solo l'auto robusta e che sopratutto ignora il valore tecnico su cui poggia le chiappe, o lo si valorizza (e possibilmente lo monetizza) oppure imho tutto questo senso non so se c'è l'ha.

Poi dei gusti in giro per il mondo non ne so niente quindi può benissimo essere che piaccia :pen:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Ha senso se la filosofia del marchio è avere auto 4x4 cercando di mantenere i pesi più bassi e meglio distribuiti, non è che il boxer è stato scelto perché è una soluzione raffinata, va inserito nelle scelte fatte in generale. Anche se ultimamente alcune scelte sembrano messe in discussione (vedi cornice vetri dei finestrini, e trazione 4x4)

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Link al commento
Condividi su altri Social

io ribadisco la mia domanda, che senso ha accoppiare una meccanica di prim'ordine e sicuramente costosissima ad un design volutamente povero?

perchè il loro mercato , la loro clientela E' QUELLA. infatti con Alfa ribadisco non c'entrano un chezz...

Occhio perchè Subaru è uno dei pochi marchi giapponesi che si è evolut asenza sputtanare troppo i propri principi (come ha fatto anche Mazda d'altra parte), gli altri con la loro delocalizzazione e la loro presenza "dappertutto ad ogni costo" :roll: si sono un pò imbastarditi.

perchè non puntano ai mega-lineup e alla produzione nei quattro angoli del globo, ma fanno modelli pensati per "i loro clienti".

Subaru ha un incremento di vendite in EU perchè ha i motori a nafta. punto.

tengo a precisare che l'impreza NON mi piace esteticamente-nessuna,però a me la simil-golf non dispiaceva :oops::mrgreen:, e pur apprezzando le Subaru come meccanica, non le ho comprate finora perchè non ho necessità (con lo stile di vita che faccio) di avere la meccanica che portano (un 4x4 fortissimo anche sulle basse aderenze).

vivessi in zone più "nevose" le terrei in netta considerazione, e sul design brutto penso addirittura ci passerei sopra.

per inciso ho una macchina4wd e NON ricomprerò una macchina 4Wd perchè le 4WD dove vivo io sono assolutamente superflue. è stato un'esperimento che ho fatto volentieri per capire come funziona una vettura 4wd (a parte che poi andrebbero provate diverse auto, ma non è che posso cambiare un'auto all'anno)

@Motron: il motore boxer per subaru ha senso perchè si interfaccia molto bene con le 4wd (è meglio dello schema audi a motore longitudinale) e perchè così fanno una meccanica per tutto il lineup, risparmiando anche in fabbrica...... sono arrivati a farsi in casa i motore a nafta.

Insomma, io in definitiva non penso che in Subaru siano dei cerebrolesi, che continuano a modificare il design delle macchine o a farle brutte perchè non capiscono un cazzo :lol::lol:

oppure che insistano col boxer solo per una questione di bandiera :lol::lol:

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.