Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 476.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

magari è difficile fermarsi  ?

 

 

DaRtBR-XkAEuVQj.jpg

 

Ok, basta. Chiudo con le cazz@te (solo per oggi...?)

 

La discussione è seria (e interessante)

Modificato da Damynavy

  • 1 mese fa...
Inviato

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 mesi fa...
Inviato

Buongiorno a tutti.

Mi appresto a cambiare di nuovo azienda, la 4° in 5 anni, e dove sono adesso (sto lavorando per un progetto come collaborazione occasionale) sono molto contenti del sottoscritto, e hanno messo sul piatto 2 offerte diverse, entrambe poco soddisfacenti, tanto per non smentire le leggi del mercato in italia...  :roll:

La prima è un contratto a tempo indeterminato, ma con una cifra inferiore (di poco) a quello che prendevo 5 anni fa, e parecchio inferiore al mio ultimo stipendio (25%), la seconda sarebbe iniziare a collaborare con loro come libero professionista ed aprirmi la partita iva, cosa che non ho mai preso in considerazione in passato, ma ora, visto che non ho altro, e visto i nuovi regimi agevolati, potrebbe iniziare a convenirmi...

volevo chiedere a chi ne sa, quanto in percentuale a fine anno tra tasse, contributi, una maggiorazione per compensare ferie ,13°ma ed eventuali malattie, più spese varie devo detrarre dal lordo? sempre rimanendo nel regime agevolato (<65k euro?)

 

di base preferirei la prima opzione, ma visto che non "possono" (vogliono) muoversi dalla cifra offerta, vorrei valutare bene anche la seconda

 

grazie a tutti

Inviato
  • Autore

Nel regime dei minimi, per fare i calcoli devi considerare

1- la percentuale di redditività del suo settore (i costi di impresa sono forfettari e non analitici). Per le attività intellettuali è il 78% 

2- quale cassa previdenziale di competenza. A naso finisci in gestione separata. Quindi 33% del fatturato. 

 

Calcolo veloce su 50.000€ di fatturato.

Reddito imponibile 39.000€

Inps 12.870€

Irpef primi 5 anni 1950€

dal sesto 5850€

 

Non ricordo se nel regime dei minimi sono previsti gli anticipi

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Nel regime dei minimi, per fare i calcoli devi considerare
1- la percentuale di redditività del suo settore (i costi di impresa sono forfettari e non analitici). Per le attività intellettuali è il 78% 
2- quale cassa previdenziale di competenza. A naso finisci in gestione separata. Quindi 33% del fatturato. 
 
Calcolo veloce su 50.000€ di fatturato.
Reddito imponibile 39.000€
Inps 12.870€
Irpef primi 5 anni 1950€
dal sesto 5850€
 
Non ricordo se nel regime dei minimi sono previsti gli anticipi
 
Si, purtroppo anche nei minimi/forfettario sono previsti anticipo Irpef.

Per quanto riguarda@aymaro, secondo me secondo me devi valutare cosa comporta in termino inps il passaggio tra lavoro dipendente e p.iva.

Mi pare infatti di capire che i contributi non vanno in cumulo, quindi ti troveresti tot anni in lavoro dipendente e tot.anni in gestione separata non cumulabili.

Infine, il nuovo forfettario fino a 65000 euro è molto interessante, ma devi anche valutare quali sono i tuoi costi deducibili e detraibili. Se non ne hai, è tutto grasso che cola

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
57 minuti fa, Lagarith scrive:

Infine, il nuovo forfettario fino a 65000 euro è molto interessante, ma devi anche valutare quali sono i tuoi costi deducibili e detraibili. Se non ne hai, è tutto grasso che cola

non ne avrei, dato che per quanto riguarda spese per la postazione e le licenze per i programmi non ne avrei dato che userei quelli dell'azienda, per quanto riguarda i contributi, se non sono cumulabili in effetti è un po un problema

Inviato
  • Autore

Per i contributi adesso è previsto il cumulo gratuito. Tanto sei in regime contributivo puro.

 

Occhio che i costi deducibili/detraibili che si perdono sono tutti. Non solo quelli professionali ma anche quelli personali. Persone a carico, spese mediche, ristrutturazioni, riscatti laurea.

 

Anche la vettura intestata a p.iva perdi la sua deducibilità 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per i contributi adesso è previsto il cumulo gratuito. Tanto sei in regime contributivo puro.
 
Occhio che i costi deducibili/detraibili che si perdono sono tutti. Non solo quelli professionali ma anche quelli personali. Persone a carico, spese mediche, ristrutturazioni, riscatti laurea.
 
Anche la vettura intestata a p.iva perdi la sua deducibilità 
 
 
No in realtà i però i contributi inps rimangono deducibili, per cui quello che verserà l'anno dopo verrà sottratto dal fatturato*78/100... In questo modo potrà abbassare un po' l'imponibile

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ricordati che perdi ferie, malattia, TFR e quota INPS a carico del datore di lavoro, che sono tutti extra rispetto al lordo di un dipendente, e la no tax area di 8000 euro. Per contro col forfettone praticamente paghi il 12% di IRPEF su tutto (il 15% del 78%).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.