Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 473.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

si è vero, ma questo se cerchi un es. "tecnico" generico,

se invece ti serve un installatore di uno specifico tipo di impianto prodotto dalla ditta X,allora forse una occhiata conviene darla.

imho il vero problema è che la domanda e l'offerta non solo non si "incontrano", ma spesso manco si parlano. per email ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

imho il vero problema è che la domanda e l'offerta non solo non si "incontrano", ma spesso manco si parlano. per email ...

già...

perchè se è vero che chi studia spesso sceglie un indirizzo poco spendibile...dall'altra parte le aziende dovrebbero anche un attimo verificare cosa offre l'offerta formativa, se è possibile formare negli studi persone come chiedono...e se magari non è il caso di formare internamente (formazione aziendale questa sconosciuta)

Perchè è vero che serve specializzazione...ma a volte cercano "competente nella supercazzola brematurata in antani come se fosse due anche in quattro"....che trovi solo in persone che facevano quello stesso identico spiccicato lavoro prima...ma essendo altamente specializzato non è che pullulano.

anzichè cercare magari persone che hanno le basi per apprendere quello che ti serve.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Puoi trovare la modalità di agire che cerchi in aziende gestite con una logica imprenditoriale, ma qui in Italia la prassi è gestire la propria azienda con logica dilettantistica.

Inviato

qui in italgia la logica (o forse si dovrebbe dire la moda) è quella di spendere meno, a prescindere da risultati, competenza o altro.

ma in questo caso forse ho involontariamente creato un equivoco: nell'esempio citato in realtà non era richiesta una figura professionale,

particolarmente specializzata e magari introvabile, ma solo decisamente diversa dalla mia

...a cominciare dalla età anagrafica, professionale, dal titolo di studio e dallo stipendio: tutte decisamente minori delle mie,

a costo di sembrare sborone, ma invece solo per far capire che era oggettivamente diversa.

e non so nemmeno esattamente come fossero entrati in possesso del mio CV: il punto è che io impiego più metodo anche solo per cercare i complementi arredobagno. :razz:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
qui in italgia la logica (o forse si dovrebbe dire la moda) è quella di spendere meno, a prescindere da risultati, competenza o altro.

ma in questo caso forse ho involontariamente creato un equivoco: nell'esempio citato in realtà non era richiesta una figura professionale,

particolarmente specializzata e magari introvabile, ma solo decisamente diversa dalla mia

...a cominciare dalla età anagrafica, professionale, dal titolo di studio e dallo stipendio: tutte decisamente minori delle mie,

a costo di sembrare sborone, ma invece solo per far capire che era oggettivamente diversa.

e non so nemmeno esattamente come fossero entrati in possesso del mio CV: il punto è che io impiego più metodo anche solo per cercare i complementi arredobagno. :razz:

Mi riconosco in tutto questo. Ho fatto montagne di colloqui (è vero anche che ho cambiato spesso lavoro, lasciando volontariamente), e a stare spesso a contatto con gli head hunters ti trovi di fronte ad un vero e proprio bestiario tanto quasi da poterne scrivere un libro. Nell'ultimo giro di colloqui prima dell'azienda attuale ho incontrato un selezionatore in un'azienda milanese che dopo poco mi ha fatto capire che si aspettava di vedere un altro candidato per un'altra posizione, perchè per quella cui stavo concorrendo avevano posticipato la ricerca al 2013, e uno che mi ha convocato ma per avere info sull'Azienda che stavo lasciando perchè a sua volta stava facendo dei colloqui per entrare là. E' finita a spritz e gran pacche sulla spalle :lol:

Inviato

mettiamola così: al di là della crisi attuale e della riforma sul lavoro (su cui recentemente si leggono articolo molto critici)

rimane il problema che siamo itaGLiani.

da quello che si legge 'merregani tendono a sovraingegnerizzare la ricerca con una serie di metodologie e valutazioni che rasentano il ridicolo,

ma noi come approccio siamo ancora al bracciantato.....

per il singolo la cosa può anche non importare ( a me hanno telefonato, quindi non mi è costato nulla) ma a livello di sistema questo comporta dei grossi danni.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.