Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

OMG, quegli interni ci fanno capire quanta strada abbiano fatto in 15 anni :|

Però se guardiamo bene, i contenuti c'erano anche lì: fendinebbia, specchietti regolabili elettricamente e anche un "bel" bracciolo. E' nella forma che hanno fatto passi da gigante! Per quanto riguarda la tecnica, credo che siano differenze visibili solo a chi le auto le progetta. Voglio dire, le differenze sono sicuro che ci saranno, ma se sono quantificabili nel serbatoio sotto i sedili della Jazz contro un serbatoio normale, siamo un po' alla frutta! Nei motori stanno tirando fuori cose interessanti, nei pianali idem, nella scurezza si prendono le loro belle 5 stelle, abbiamo testimonianze di chi con coreane più o meno recenti (non le primissime) ha fatto più di 10 anni in tranquillità. Quali sono le differenze reali?

  • Risposte 58
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...e poi le femmine coreane sono mediamente piu' bbone :happy::happy:

Corea:

hwang-mi-hee-school-gal02.jpg

Giappone:

649fe5386e0d0893c0b914d4f4d3ae4a.jpg

E' dura scegliere....mumble...comunque si generalmente le coreane sono più bone :mrgreen:

Tanto per parlare di interni su robe di segmento A più o meno recenti (più vecchia: Toyota, più nuova: Suzuki)......vince a mani basse Hyundai.

Vince perché :roll: ? Perchè ha le plastichine lucide come sui tablet?

Ma tanto sappiamo benissimo che i giudizi sugli interni sono la cosa più soggettiva del mondo :roll: altrimenti perchè dire che gli interni della A5 sono "il benchmark" quando sono dei monoblocchi schifosi di plastica dura, liscia e spesso di colori diversi :lol: ?

 

花は桜木人は武士

Inviato
OMG' date=' quegli interni ci fanno capire quanta strada abbiano fatto in 15 anni :|

Però se guardiamo bene, i contenuti c'erano anche lì: fendinebbia, specchietti regolabili elettricamente e anche un "bel" bracciolo. E' nella forma che hanno fatto passi da gigante! Per quanto riguarda la tecnica, credo che siano differenze visibili solo a chi le auto le progetta. Voglio dire, le differenze sono sicuro che ci saranno, ma se sono quantificabili nel serbatoio sotto i sedili della Jazz contro un serbatoio normale, siamo un po' alla frutta! Nei motori stanno tirando fuori cose interessanti, nei pianali idem, nella scurezza si prendono le loro belle 5 stelle, abbiamo testimonianze di chi con coreane più o meno recenti (non le primissime) ha fatto più di 10 anni in tranquillità. Quali sono le differenze reali?[/quote']

Ad oggi i jap ( per lo meno quelli più avanzati Honda, toyota , Subaru, Mazda ) sono più avanti in

1) Motori che presentano raffinatezze tecniche/progettuali e realizzative maggiori

2) cambi, come manovrabilità e precisione

3) materiali portanti utilizzati ( acciai altoresistenti contro acciai normali si vedano i 200 kg che ballano tra Jazz e ix20/Venga, non giustificati dalle pur maggiori dimensioni )

4) Raffinatezze progettuali ( serbatoio Honda, sedili posteriori Jazz , etc )

5) Sfruttamento cubature

6) Ibridi ed EV

7) Trazioni integrali ( si confronti Subaru contro ix35/Sportage )

Sono pari a coreani in

1) piattaforme e sospension

2) affidabilità

sono ora indietro ai coreani in

1) design ( interni ed esterni )

2) Qualità percepita e reale degli interni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Fighe ste coreane..i denti li hanno buttati anche a loro alla cazzo in bocca o son passate dal dentista?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ad oggi i jap ( per lo meno quelli più avanzati Honda, toyota , Subaru, Mazda ) sono più avanti in

1) Motori che presentano raffinatezze tecniche/progettuali e realizzative maggiori

2) cambi, come manovrabilità e precisione

3) materiali portanti utilizzati ( acciai altoresistenti contro acciai normali si vedano i 200 kg che ballano tra Jazz e ix20/Venga, non giustificati dalle pur maggiori dimensioni )

4) Raffinatezze progettuali ( serbatoio Honda, sedili posteriori Jazz , etc )

5) Sfruttamento cubature

6) Ibridi ed EV

7) Trazioni integrali ( si confronti Subaru contro ix35/Sportage )

Sono pari a coreani in

1) piattaforme e sospension

2) affidabilità

sono ora indietro ai coreani in

1) design ( interni ed esterni )

2) Qualità percepita e reale degli interni.

Molte cose però mi sembrano specifiche di singoli modelli... Per esempio va bene che la jazz pesa meno. Ma tutto il resto? Una i30 non pesa più di una media giapponese... più o meno siamo lì!!!

Anche le trazioni integrali di subaru. Sì sono migliori, ma sono specifiche di quel marchio e stop.

Mi sembrano caratteristiche di un marchio specifico, non in generale delle giapponesi. Se uno vuole quella caratteristica la trova solo su quel marchio, non in generale sulle giapponesi. Come il piacere di guida delle mazda. Lo trovi lì, non sulle toyota.

Io intendevo le differenze in generale. Se prendiamo gli specifici casi, infiniti o lexus non sono certo inferiori ai coreani come qualità!

Inviato
Ad oggi i jap ( per lo meno quelli più avanzati Honda, toyota , Subaru, Mazda ) sono più avanti in

1) Motori che presentano raffinatezze tecniche/progettuali e realizzative maggiori

2) cambi, come manovrabilità e precisione

3) materiali portanti utilizzati ( acciai altoresistenti contro acciai normali si vedano i 200 kg che ballano tra Jazz e ix20/Venga, non giustificati dalle pur maggiori dimensioni )

4) Raffinatezze progettuali ( serbatoio Honda, sedili posteriori Jazz , etc )

5) Sfruttamento cubature

6) Ibridi ed EV

7) Trazioni integrali ( si confronti Subaru contro ix35/Sportage )

Sono pari a coreani in

1) piattaforme e sospension

2) affidabilità

sono ora indietro ai coreani in

1) design ( interni ed esterni )

2) Qualità percepita e reale degli interni.

Beh, non so, ho letto proprio in questio giorni della nvuoa Kia Picanto...bene, il suo 998 eroga nella sua versione attuale 68cv (se nn erro, ma se così fosse cmq sarebbe uno stretto intorno di questo valore) .

La prossima futura versione bi-fuel , sempre del 998cmc, ne avrà 82 (!)....e ne è prevista una versione turbocompressa da 110cv che verrà montata anche su C'eed...tra l'altro.

Ora, non mi pare cacca, per usare un eufemismo...poi, per carità, sarà da verificare "in strada" e nel corso degli anni in termini e di prestazioni e di consumi e d'affidabilità...ma sulla carta trattasi di "qualcosa" almeno degno di nota...

Io sto cercando di convincere mio padre a non comprare una i30cw ...nn perchè non mi piaccia (anzi) ma perchè non sono ancora certo del livello raggiunto dalle coreane (al netto che se offrono 5-7 anni di garanzia o sono pazzi o la qualità tanto schifo non deve essere) ...però informandomi mi sto rendendo conto che tanto indietro non sono...e a che prezzi anche...

Inviato

coreane.. mah, i progetti li portano avanti in tutto il mondo, europa, america, cina (credo cina)… sinceramente non mi interessa del "luogo di provenienza", piuttosto per assurdo preferisco guardare al blasone, c'è poco da fare ma a parità di prezzo (mi riferisco alle berlinone di lusso del costruttore coreano) tra una Hyundai costruita e sviluppata in Germania e una Mercedes costruita e sviluppata in Cina, preferisco comunque la Mercedes :mrgreen: Stesso discorso vale per una Lexus se fosse costruita e sviluppata in cina :mrgreen: Lo so che è un pregiudizio e lo ammetto tranquillamente, ma per me è cosi. ;) Infatti fino ad ora le "coreane" vincevano per il prezzo più basso e la garanzia maggiore, se si uniformano agli altri credo che come me la pensano in molti. Finchè riusciranno ad offrire prodotti validi in gamma media e bassa (che è difficile visti i pochi margini) secondo me riusciranno a crescere, poi non so come andrà fra una decina di anni.

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
(al netto che se offrono 5-7 anni di garanzia o sono pazzi o la qualità tanto schifo non deve essere)

Anche i giapponesi per sfondare in UE hanno utilizzato questa carta delle lunghe garanzie, l'uomo astuto e "di mondo" sa però che non deve farsi prendere per il culo e abbagliare da annunci di questo tipo sia nell'automotive così nell'elettronica/hi-tech :roll: :roll: ci vuole così poco a far decadere la garanzia o sentirti rispondere "normale usura, mi spiace la garanzia non lo copre" che francamente mi tengo 3 anni di garanzia...ma che siano 3 anni in cui la garanzia vale sul serio e grosse rogne non me ne fanno in concessionaria perchè se devo beccarmi 5 anni di garanzia e fare la spola di continuo tra la concessionaria e l'avvocato allora mi passa la voglia francamente.

Non ho testimonianze dirette di persone che hanno avuto problemi con Kia/Hyundai però penso di essere quel minimo sveglio per capire che dopo 5/6 anni di utilizzo è francamente difficile analizzare e capire se un guasto è dovuto a cattivo uso/sfiga/colpa del costruttore :roll: ecco perchè quei 7 anni mi paiono più specchietti per allodole che altro :roll:

Tra l'altro prodotti come lo Sportage o l'ix35 sono auto estremamente di moda che non fatico a definire "usa&getta" :roll: chi la compra oggi difficilmente la terrà 7 anni, idem è successo per i "vecchi" Korando,SantaFe e compagnia di briscola spariti dalla circolazione da un pò ormai...più probabile che dopo 3/4 passi al nuovo giocattolone di moda del momento, lasciando le "rogne della garanzia" in mano al secondo o terzo proprietario che tanto dirà "vabbeh è usata, ci può stare"

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.