Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per recarmi al lavoro

Featured Replies

Inviato

Salve,

chiedo scusa in anticipo ma faccio una breve premessa personale per farvi capire meglio le mie esigenze riguardo l'auto che dovrei acquistare. Al momento mi trovo in una situazione che non auguro a nessuno. Infatti, sono in cassa integrazione straordinaria e tra poco passerò in mobilità. Nella azienda dove lavoravo mi recavo utilizzando una vecchia Ford Fiesta 1.3 Newport (1994) acquistata usata nel 2001 che ha funzionato egregiamente nel corso di questi ultimi 10 anni.

Purtroppo, questa auto adesso ha un sacco di problemi nonché consuma parecchio carburante. Anche i meccanici che ho interpellato mi hanno suggerito che non mi conviene spenderci sopra soldi per sistemarla visto che ormai ha fatto il suo tempo.

Quale è il mio problema attuale numero uno? Ovviamente trovarmi al più presto un nuovo lavoro (e qui so benissimo che nonostante tutta la vostra buona volontà non potete darmi una mano) ma per trovarlo devo prima procurarmi un’auto affidabile che mi consenta in futuro di recarmi a lavorare ogni giorno senza fastidi (e qui invece potreste essermi utili).

Non sono un esperto di automobili e quindi perdonatemi se rimango nel generico quando indico le caratteristiche che dovrebbe avere l’auto.

Tenuto conto delle mie attuali e limitate entrate economiche e dell’incertezza riguardo il futuro lavorativo, il mio budget per l’auto non può essere elevato e si aggira intorno agli 8.000 euro (anche meno se possibile). Accetto eventuali critiche in merito se pensate che tale budget sia inadeguato.

Non sono in grado di stimare quanti KM farò all’anno e su che tipo di strade poiché non so dove andrò a lavorare ma posso ragionevolmente ipotizzare che percorrerò tra un minimo di 15.000 ed un massimo di 25.000 KM/anno. La percorrenza principale dovrebbe avvenire su strade statali ed in misura minore su autostrade.

Non indico il tipo di alimentazione poiché vorrei essere consigliato da voi. L’importante per me è che sia un’auto dai consumi ridotti e che non mi costi un patrimonio in manutenzione.

Non ho una guida sportiva ma vorrei un’auto che mi permetta di fare sorpassi e salite senza problemi. Il motore della mia vecchia Fiesta non brillava nei sorpassi.

Le caratteristiche minime che l’auto dovrebbe avere: 5 porte (provengo da una 3 porte e la trovo scomoda), impianto radio, alzacristalli elettrici, aria condizionata, servosterzo, un po’ di airbag, ABS (e magari altre dotazioni di sicurezza come l’ESP ma non so se con quel ridotto budget sia fattibile).

Non ho specificato se l’auto deve essere nuova o usata poiché non conosco bene il mercato e non so su cosa mi conviene orientarmi con il mio piccolo budget. Comunque, ho la vecchia auto che potrei rottamare se ci fosse un qualche incentivo interessante.

Preciso che non sono uno che cambia spesso l'auto e quella che comprerò la sfutterò come minimo per 5 anni (probabilmente anche di più).

Vi chiedo quindi di suggerirmi eventuali marche e modelli di auto che potrebbero essere adatte alle mie esigenze.

Inoltre, essendo totalmente a digiuno di motori, chiedo consiglio anche su come muovermi per l’acquisto. Sarei immensamente grato se qualcuno mi suggerisse (anche in privato) dove mi conviene andare a vedere per un eventuale acquisto (io mi trovo a Udine in Friuli).

Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto e scusate se mi sono dilungato troppo :-)

Stefano

Modificato da STE78
Precisazione

  • Risposte 89
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi dispiace per la tua situazione e ti faccio un in bocca al lupo. Per quel che concerne l'auto io cercherei una Fiat Grande Punto 1.3 Multijet(diesel) da 90 cv usata, consumi e costi di gestione limitati e motore non troppo pigro. Con il tuo budget riesci a trovare degli usati recenti e la maggior parte degli esemplari ha di serie le dotazioni da te richieste(ho qualche dubbio solo per l'ESP).

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

ciao...

occhio che pero' i 1.3 mjt da 90 cv dovrebbero essere quelli con qualche problemino al DPF (filtro antiparticolato) e' vero che se fai tutti quei km tu non dovresti avere problemi... ma c'e' la possibilità che tu trovi un lavoro vicino? (scusa la domanda non voleva essere una domanda idiota...) nel senso, dovrai IN OGNI CASO spostarti di almeno un 20-30 km ogni giorno tra andata e ritorno?

perche' con 1 doblo' al lavoro (1.3 mjt da 90cv) che fa poca strada ... molto poca (4-5000 all'anno) abbiamo problemi frequenti di intasamento.

quindi se realmente farai quei km pensa alla Gpunto o anche alla corsa (che ha lo stesso motore, e un amico l'ha appena cambiata dopo 200.000 km, modello vecchio) oppure eventualemente a benza, una punto classic 1.2 5p ha clima, abs, airbag e nn consuma molto di suo, non e' un fulmine di guerra, ma spenderesti meno (usato) all'acquisto ed eventualmente quello che risparmi sull'acquisto lo investi in benza....

Auto usate: Fiat, Punto, 1.2 5 porte Dynamic AutoScout24 pagina di dettaglio ad esempio...

my 2 cent

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Una GP 90 cv usata mi sembra la soluzione migliore.

effettivamente si trova della buona roba (anche col 75cv)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

A 8000 neuri (o poco più) si trovano anche le Punto Evo.

Se digerisci l'estetica, hanno interni decisemente fatti meglio. ;)

Auto usate: Fiat, Punto Evo, Punto Evo 1.3 16V Multijet Dynamic Start&Stop AutoScout24 pagina di dettaglio

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Beh se trova una Evo che ha i motori migliorati (mi sembra proprio il 90/95 cv) e lo start/stop tanto meglio.

Inviato

Però anche una yaris 1.3 benzina o una jazz 1.2-1.4 benz. potrebbero starci,consumano poco è fino ai 20.000km/anno possono starci,dato che i km annui che farà non sono sicuri non vorrei che prendendo un diesel casomai pure con il dpf,se trova lavoro vicino,in città,non vorrei poi ci siano problemi oppure la non convenienza del diesel...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

I motori toyota si consumano meno ma sono meno performanti, invece il 1.3 multijet è sia parco nei consumi che performante, il 1.3 da 95 cv assicura sorpassi discreti e un ottimo inserimento in autostrada.

Fantastico è il 1.6 multijet con 120 cv e 320 nm di coppia, ma li il prezzo è il prezzo è alto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.